![]() |
eppoi penso avrebbe grattato il mondo .... saluti!
|
Quote:
|
1) Con i tmax...Burgman650.....va forte anche mia nonna...:lol:
2) Un consumo così su strada lo fai solo se continui a zigzagare anche sul dritto 3) In pista le gomme si consumano solo sui fianchi, ma si notano anche i riccioli e le parti di gomma sciolta che restano attaccate al bordo 4) Ho conosciuto dei veri manici con il tmax o con Burgman650 e nessuno di loro aveva le gomme consumate in quel modo 5) Mi sembra solo un modo per dire: "..io sono uno che va forte perchè piego tanto e sempre...." nella realtà le cose vanno diversamente.... Ciao chicco |
Comunque due volte rimasi impressionato in vita mia:
1) la prima fu ilFranz :lol: 2) la seconda uno sputerista pazzo sulla futa con ciabatte e scodella :rolleyes: niuno riuscì, aimè, a stargli attaccato al culo :( |
Quote:
in pista chi va forte è chi e' l'ultimo a staccare e il primo ad accelerare...;) |
Mah...
Comprarsi un T-Max per stare schiscio e poi condurlo da "passarti sopra" non mi sembra molto razionale. Meglio se si prendeva una 998 e ci girava in pista. O anche solo una CBR 600 per spendere meno. Il T-Max (che non costa poco) ha un telaio quasi motociclistico ma resta per me uno sputer del menga. Comodo in città, sì, ma pur sempre uno sputer. Ricordo di un ticinese su un Burgman che in discesa sul Furka ci ha infilato tutti con una differenza di velocità notevole. Lasciava una puzza di freni esagerata. Sarà anche stato bravo, ma lo ritengo un pirla. Un pirla su sputer. ;) |
Liscia ai lati e quasi intatta al centro? Ma.... ;)
|
Mi sembrava che il tmax, visto che ce l'ha mio fratello, mangiasse in modo strano le gomme.....
|
Io ammiro quelli che lisciano le gomme degli scooter ai lati. Non è da tutti procedere in linea retta inclinati come in piega.
Scherzi a parte...sarebbe interessante vedere l'anteriore...prima di giungere a conclusioni stellari. |
sicuramente è uno che fa una marea di curve e di certo non lo usa in città :lol: :lol:
p.s.: digli di cambiarle però :lol: |
|
Quote:
a sinistra pieghi di meno :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Buon per lui che è un gran manico a tuo dire, ma io non rinnego una parola riferita ad uno scuter che ho scritto su queste pagine. Abbiamo parlato spesso di pirloni su scuter, ma ci saranno certamente dei pirloni su scuter che vanno forte. |
Quote:
|
A me sta gomme sembra spiattelata nel mezzo... non è che la lima in garage??? se non mi tornano le cose...
|
Quote:
|
Ma gente possibile che non abbiate capito che il T.Max girava con gomme sgonfie! quello è il classico consumo di chi gira con gomme molli, eppure qui ce gente che di moto e gomme ...............................................
|
Dalla foto sembra che l'usura sia più da un lato che dall'altro e lo stacco con la parte centrale del battistrada troppo evidente...propoendo anche io per la tesi dello "strisciamento"...
Dire dal tipo di usura se uno va forte o no...boh! Consumare tanto le gomme non vuol dire andar forte: una buona impostazione (a livello di posizione di guida e spostamento dei pesi) fa piegare meno, raddrizzare la moto e spalancare il gas prima e di conseguenza andare più forte...ma questo dipende anche dal tipo di moto... |
Il mio babbo ha il t-Max e devo dire che è un gran bel mezzo e sul misto è una bestiaccia.....qualche volta l'ho preso e fai veramente vedere i sorci verdi a dieverse moto......cmq rimane uno scooter........le gomme le stà cambiando ora e sullo spigolo del posteriore non si vede lo stacco.è finita.........può davvero migliorare il ragazzo.....appena posso faccio due foto e le posto.
Poi dipende dall'anno e dal modello...dal 2003 in poi monta il gommone da 15 e largo 160...Libidine |
...un paio di settimane fa uno con un gilera non so cosa andava da paura e sullo stretto era troppo svelto...poi sulla valnerina c'era uno con un T-Max bello macinato, con tanto di tuta racing tutta sdrumata...beh pure quello gliene dava a manciate....ma poi, il perchè non l'ho capito, perche per forza devi dimostrare qualcosa...:-o ... quello della foto sicuramente va forte e piega, sono sicuro che è uno di quelli che si segue con difficoltà...;) ...beata gioventù...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©