![]() |
Ricorso immediato al GDP...
|
Per prima cosa farei sparire la moto e in caso ti cercassero a casa dirai loro che hai prestato la moto ad un tuo amico che non riesci più a rintracciare. Poi avrai sicuramente dei testimoni che possono confermare che tu quel giorno eri in viaggio con loro in auto e la moto non l'hai nemmeno toccata.. cerca di capire anche se è possibile che ti abbiano clonato la targa, basta per esempio che nella targa della tua moto compaia un 8 e che qualche altro motociclista con la tua stessa targa abbia deciso di trasformare un 3 o un 9 in un 8..
|
Quote:
|
se ti interessa ho un fac simile del ricorso in opposizione alla sanzione amministrativa
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
NOvità non ce ne sono... l'unica mia speranza è che da quello che ho letto on line molti ma proprio molti ricorsi sono stati accolti in modo positivo.Non posso fare altro che sperare, una moto di 11.000 euro e con 800km proprio non voglio dargliela, la venderò a pezzi e gli farò trovare solo il telaio con le ruote ma proprio non voglio dargliela!!!
|
Quote:
Te ne sarei veramente grato. |
Quote:
|
Ragazzi, la faccenda è terribilmente complessa. L'unica strada è il ricorso sollevando una questione di costituzionalità. In questo caso è discrezione del GdP di sospendere il provvedimeno in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci. Questo potrebbe avvenire anche tra 3-4 anni. Nel frattempo la moto arruginisce in garage.
Ci pensate? L'agente di polizia municipale ha probabilmente erroneamente trascritto il numero di targa di qualche incosciente e me la moto rimane ferma per qualche annetto!?! Ma un cittadino come si può difendere? Che rabbia! Ancora più rabbia nel vedere i tanti ragazzini che sfrecciano sui loro bei motorini senza casco, magari in 3.... Mi dispiace ma non voglio più essere italiano. |
Quote:
|
Riapro la questione leggendo che il Governo ha introdotto nella Finanziaria il sequestro amministrativo per guida senza casco: 2 mesi di fermo moto (nel garage del proprietario), 3 mesi per i recidivi nell'arco di 2 anni.
Non si tratta di confisca (perdita della proprietà del mezzo), ma comunque la sanzione è pesante, soprattutto per il centro-nord, dove i controlli ci sono. Se però fosse applicata anche in meridione forse avrebbe un senso :confused: Volevo poi sapere da Tytn se aveva novità sulla sua vicenda :mad: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©