Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Contravvenzione: sequestro amministrativo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=86566)

Paolo Grandi 04-09-2006 22:23

Ricorso immediato al GDP...

CMB 04-09-2006 22:52

Per prima cosa farei sparire la moto e in caso ti cercassero a casa dirai loro che hai prestato la moto ad un tuo amico che non riesci più a rintracciare. Poi avrai sicuramente dei testimoni che possono confermare che tu quel giorno eri in viaggio con loro in auto e la moto non l'hai nemmeno toccata.. cerca di capire anche se è possibile che ti abbiano clonato la targa, basta per esempio che nella targa della tua moto compaia un 8 e che qualche altro motociclista con la tua stessa targa abbia deciso di trasformare un 3 o un 9 in un 8..

GELANDERSTRASSE 04-09-2006 23:13

Quote:

Originariamente inviata da motoDOC
Al rientro dal lavoro ho trovato una bella sorpresa: una contravvenzione per violazione dell'articolo 171/1-2 ovvero guida senza casco. Il fatto "sarebbe" accaduto nella mia città ad inizio maggio. 76.94 euro di multa, 5 punti sulla patente e, come ciliegina sulla torta, sul verbale c'è scritto che, come sanzione amministrativa accessoria, c'è il famigerato "sequestro amministrativo del veicolo".
Alcune considerazioni: per prima cosa è assolutamente impossibile che abbia circolato senza casco perchè non assolutamente mia abitudine farlo. Secondo, sul verbale c'è indicato quella che dovrebbe essere la mia targa ma non è indicato nè il modello della moto nè il colore: se si trattasse di un errore di trascrizione del verbalizzante?
Ci sono estremi per un eventuale ricorso?
Com'è la questione del "sequestro amministrativo del veicolo"? Son verbale non ci sono indicazioni.
Ovviamente non è mia intenzione di regalare al Corpo di Polizia Municipale la mia moto.

Help!:sad5:

SPUTAGLI A STI' INFAMI ,A ME E' ARRIVATA UNA MULTA DA BUSTOGAROLFO NEL MILANESE ED IO NON CI SONO MAI STATO,GLI HO MANDATO UNA DICHIARAZIONE CHE IL DATORE DI LAVORO CONFERMAVA CHE ERO IN ESSELUNGA A LAVORARE A REGGIO EM. E ,MI E' STATA MANDATA UNA DICHIARAZIONE DI ANNULLO DEL VERBALE DA PARTE DEI VIGILI E CON TANTE SCUSE......:argue: .....GIA' ,MA SE FOSSE SUCCESSO A REGGIO FORSE ME LA PRENDEVO NEL....:confused:

classe 70 05-09-2006 01:08

se ti interessa ho un fac simile del ricorso in opposizione alla sanzione amministrativa

tytn 05-09-2006 07:20

Quote:

Originariamente inviata da classe 70
se ti interessa ho un fac simile del ricorso in opposizione alla sanzione amministrativa

Me lo manderesti con cortese sollecitudine?

tytn 05-09-2006 07:24

Quote:

Originariamente inviata da zergio73
novità positive?

Per il momento nessuna. Ho consultato un avvocato mio amico ma ho capito che della questione non ne sapeva nulla. Mi sono quindi messo alla ricerca di qualcuno che sia esperto in materia motociclistica: avvocati campani di QDE, fatevi avanti per salvare la moto ad un vostro amico motociclista!

tytn 05-09-2006 11:22

Quote:

Originariamente inviata da motoDOC
Per il momento nessuna. Ho consultato un avvocato mio amico ma ho capito che della questione non ne sapeva nulla. Mi sono quindi messo alla ricerca di qualcuno che sia esperto in materia motociclistica: avvocati campani di QDE, fatevi avanti per salvare la moto ad un vostro amico motociclista!

...allora, non ci sono avvocati?...

LuigiFiorillo 05-09-2006 13:26

NOvità non ce ne sono... l'unica mia speranza è che da quello che ho letto on line molti ma proprio molti ricorsi sono stati accolti in modo positivo.Non posso fare altro che sperare, una moto di 11.000 euro e con 800km proprio non voglio dargliela, la venderò a pezzi e gli farò trovare solo il telaio con le ruote ma proprio non voglio dargliela!!!

tytn 05-09-2006 19:38

Quote:

Originariamente inviata da LuigiFiorillo
NOvità non ce ne sono... l'unica mia speranza è che da quello che ho letto on line molti ma proprio molti ricorsi sono stati accolti in modo positivo.Non posso fare altro che sperare, una moto di 11.000 euro e con 800km proprio non voglio dargliela, la venderò a pezzi e gli farò trovare solo il telaio con le ruote ma proprio non voglio dargliela!!!

Non è che mi potresti inviare il testo del ricorso (occultando ovviamente tutti i dati 'sensibili' tipo i dati anagrafici, i dati della moto, del verbale etc.)?
Te ne sarei veramente grato.

zergio 05-09-2006 19:44

Quote:

Originariamente inviata da LuigiFiorillo
NOvità non ce ne sono... l'unica mia speranza è che da quello che ho letto on line molti ma proprio molti ricorsi sono stati accolti in modo positivo.Non posso fare altro che sperare, una moto di 11.000 euro e con 800km proprio non voglio dargliela, la venderò a pezzi e gli farò trovare solo il telaio con le ruote ma proprio non voglio dargliela!!!

sul come rilasciargli la moto ho qualche dubbio. Non vorrei beccassi pure una denuncia penale per violazione dei sigilli!:-o:-o:-o:-o

tytn 07-09-2006 09:28

Ragazzi, la faccenda è terribilmente complessa. L'unica strada è il ricorso sollevando una questione di costituzionalità. In questo caso è discrezione del GdP di sospendere il provvedimeno in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci. Questo potrebbe avvenire anche tra 3-4 anni. Nel frattempo la moto arruginisce in garage.
Ci pensate? L'agente di polizia municipale ha probabilmente erroneamente trascritto il numero di targa di qualche incosciente e me la moto rimane ferma per qualche annetto!?!
Ma un cittadino come si può difendere? Che rabbia! Ancora più rabbia nel vedere i tanti ragazzini che sfrecciano sui loro bei motorini senza casco, magari in 3....
Mi dispiace ma non voglio più essere italiano.

Regis 07-09-2006 09:36

Quote:

Originariamente inviata da motoDOC
Ragazzi, la faccenda è terribilmente complessa. L'unica strada è il ricorso sollevando una questione di costituzionalità. In questo caso è discrezione del GdP di sospendere il provvedimeno in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci. Questo potrebbe avvenire anche tra 3-4 anni. Nel frattempo la moto arruginisce in garage.
Ci pensate? L'agente di polizia municipale ha probabilmente erroneamente trascritto il numero di targa di qualche incosciente e me la moto rimane ferma per qualche annetto!?!
Ma un cittadino come si può difendere? Che rabbia! Ancora più rabbia nel vedere i tanti ragazzini che sfrecciano sui loro bei motorini senza casco, magari in 3....
Mi dispiace ma non voglio più essere italiano.

Cazz@!!!!!!!Hai tutto le ragioni!!! Se devi fare una petizione io firmo, se c'è da fare casino, idem. Qui, ormai, si fanno i processi alle intenzioni. Basta che uno dica, che poi bisogna difendersi. E' uno stato di terrorismo, e non so che altro dire. Daltronde, se i processi li fanno su delle intercettazioni, senza delle prove oggettive, è normale che si costituissero dei precedenti. E nessuno venga a dire che sono due ambiti diversi, perchè ciò che conta è anche la percezione esterna; i due campi si invadono a piacere!!!! Eccheccaazzooo!!!!!!!!!!!

Paolo Grandi 21-10-2006 10:06

Riapro la questione leggendo che il Governo ha introdotto nella Finanziaria il sequestro amministrativo per guida senza casco: 2 mesi di fermo moto (nel garage del proprietario), 3 mesi per i recidivi nell'arco di 2 anni.

Non si tratta di confisca (perdita della proprietà del mezzo), ma comunque la sanzione è pesante, soprattutto per il centro-nord, dove i controlli ci sono. Se però fosse applicata anche in meridione forse avrebbe un senso :confused:

Volevo poi sapere da Tytn se aveva novità sulla sua vicenda :mad:

mariosol 21-10-2006 11:38

Quote:

Originariamente inviata da motoDOC
Ragazzi, la faccenda è terribilmente complessa. L'unica strada è il ricorso sollevando una questione di costituzionalità. In questo caso è discrezione del GdP di sospendere il provvedimeno in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci. Questo potrebbe avvenire anche tra 3-4 anni. Nel frattempo la moto arruginisce in garage.
Ci pensate? L'agente di polizia municipale ha probabilmente erroneamente trascritto il numero di targa di qualche incosciente e me la moto rimane ferma per qualche annetto!?!
Ma un cittadino come si può difendere? Che rabbia! Ancora più rabbia nel vedere i tanti ragazzini che sfrecciano sui loro bei motorini senza casco, magari in 3....
Mi dispiace ma non voglio più essere italiano.

fai esattamente come ti ha detto Mike gs e stai tranquillo, i tempi sono abbastanza brevi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©