Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100s a un cilindro dopo sostituzione batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=86235)

KappaElleTi 01-09-2006 22:59

scommetto i cavi acceleratore :)

Asfaltino 02-09-2006 03:12

io non so esattamente il perche ma è una cavolata...in breve:ero dal mio meccanico di fiducia bmw ed è arrivato un tipo preoccupatissimo con il tuo stesso problema...si sono semplicemente dimenticati di un cavo che tutti, o quasi, si dimenticano di riattaccare...

ti do il suo numero 011 84 30 84 si chiama PIOVANO...
s vuoi dirgli chi ti ha dato il suo numero io sono marco merryweather(che si legge molto semplicemente MERRIUEDER)...
spero di esserti stato utile...
marco

Boxerforever 02-09-2006 09:08

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
ma figurati...

:)

Ciao Luigi.Ciao tutti.
La moto è qui ferma con il solito problema;conosco le Boxer e ho fatto tutti le verifiche del caso.
Ho fatto gli scongiuri sperando non fosse la centralina ma...per ora Bruno (NON STOP MOTO guru BMW) ed il mio elettrauto mi hanno confermato che la partenza a spinta con bassa tensione batteria potrebbe (dico potrebbe) aver danneggiato in qualche modo la centralina.

La stessa cosa potrebbe rifersi al problema avuto sulla mia ST4S a seguito del calo tensione avuto nel breve viaggio in Francia.
Il mecca Ducati mi ha riferito che la successiva manovra a spinta potrebbe (dico potrebbe) aver danneggiato in qualche modo la Marelli IAW che equipaggia la mia moto .
Stessa cosa dicasi per i cavallotti e minkiate varie...l'elettronica è una brutta bestia:mad:

P.S.
Dopo aver cambiato stamane batterie telecomando auto (Toyota), l'antifurto non legge più il segnale di apertura porte... Figurati...

Boxerforever 02-09-2006 11:46

Per dare un seguito alla vicenda e relativa discussione tecnica, ho invitato Marco a rivolgersi presso l'officina specializzata BMW di cui parlavo prima.
Sapevo che Bruno (titolare della stessa) aveva una eSSe incidentata con relativa centralina funzionante.
Hanno provato di tutto e di più:
- centralina ok
- bobina ok
- benzina arriva
- cavi a massa nisba...

Probabilmente è il sensore di hall, lo stesso che faceva girare male il Boxer di Marco già in Francia (credevo fosse un problema allineamento che avrei corretto ieri sera dopo il montaggio batteria).
Quindi, la manovra a spinta potrebbe non aver sortito nessun effetto negativo sulle componenti elettriche.

Per le certezze sul percome e per cosa sia accaduto realmente alla eSSe di Marco continuate a consultare gli astri e le riviste femminili.
Io me ne vado al mare.;)

Marcobg 02-09-2006 12:34

Il cilindro sx rimane morto.
In officina abbiamo provato a sostituire la centralina, il cavo della candela, la bobina.
L'iniettore e' ok perche'spruzza correttamente benzina.
La candela lavora, anche se forse ha qualche incertezza.

Rimangono i sensori di hall, ma per sostiuitre quelli ho dovuto lasciare la moto in officina (ne hanno una coppia usati, spero, nel caso siano quelli, che il mio conto in banca non ne risenta troppo).

Purtroppo oltre al danno c'e' la beffa, domani avevo programmato un mega giro sulle alpi francesi, apporfittando delle ottime condizioni meteo, che ovviamente salta (mi tocchera' il parco delle cornelle con la famiglia :)).

Ringrazio di cuore Juri che le ha provate tutte (e vista la sua conoscenza dei boxer non poteva che essere cosi') e Ezio51 che mi ha accompaganato in officina, coi quali mi sdebitero' appena ne avro' l'occasione.

Vi faro' sapere la prossima settimana la causa del guasto (se non sono isensori di hall non ho proprio idea dicosa potrebbe essere....).

Juri, buone vacanze, bastardo :lol:

KappaElleTi 02-09-2006 13:17

ma se un sensore di hall si è bruciato la candela fa comunque la scintilla?

sguinz 02-09-2006 14:14

Ciao Marco, che dire... in bocca al lupo ! vedrai che sarà una cavolata...

p.s. dopo aver provato l'accelleratore della tua esse ho realizzato che dovevo
lubrificare il mio e adesso la moto ha guadagnato almeno 20cv :lol: :lol: :lol:

Ezio51 02-09-2006 15:55

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
ma se un sensore di hall si è bruciato la candela fa comunque la scintilla?

Si, fa la scintilla persa, quella di quando scatta l'altro sensore.
Ogni sensore accende le due candele contemporaneamente, ma una sola candela è quella utile che fa scoppiare la benzina.

Quando togli la candela per vedere se fa scintilla, non ti rendi conto se fa le due scintille (quella utile + quella persa) oppure fa solo quella persa.....

KappaElleTi 04-09-2006 08:49

Grazie :)

Marcobg 04-09-2006 11:52

Mi ha appena chiamato il meccanico. Non e' un problema elettrico.
Il cilindro sinistro non ha compressione, una valvola di scarico e' bloccata.
Adesso smonta la testa e cerca di capire da cosa dipende.
Non so cosa pensare, quando l'ho lasciata giu' l'ultima volta andava tutto bene, nessun rumore strano o avvisaglie.
Che i entativi di partenza a spinta possano bloccare una volvola la vedo durissima.
Porca puzzola, la vedo nerissima. :( :(

Marcobg 04-09-2006 15:56

Valvola piegata da sostituire. :( :(
Non si capisce come possa essere successo. L'unica cosa e' che si sia piegata durante i tentativi di partenza a spinta, ma da quanto ne so (pochissimo :)) credo sia quasi impossibile che possa succedere.
Spero non ci sia altro e che il danno sia limitato a quello.
Nessuna manovra "strana" da parte mia che possa aver determinato il piegamento di una valvola (sfollate da fuori giri, scalate allucinanti ecc).
La cosa strana e' che io e juri abbiamo fatto rifornimento insieme tornando dal viaggio in Francia. Lui e' ripartito a un cilindro ed e' arrivato fino a casa in quelle condizioni (guasto poi imputabile alla centralina). Io sono arrivato a casa "sano", ma dovendo cambiare la batteria (che era scarica), alla prima ripartenza mi son trovato questa sorpresa.
Il mecca dice che la benzina non c'entra, ma sicuramente se non c'erano dentro schifezze (acqua o altro) c'era una bella dose di sfiga gigante...

cidi 04-09-2006 16:06

azz... .

Marcobg 04-09-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da cidi
azz... .

Doppio azz.
Mi ha appena chiamato il mecca, la valvola e' conmciata da far schifo, manco riuscivano a toglierla dall sede.
Il doppio azz e' dovuto al fatto che i sostegni della valvola (sono un po' sconvolto, non mi viene il nome) non si trovano, e sono finiti "da qualche parte", quindi bisogna smontare finche' si trovano aituandosi con la calamita.
Ma cazzarola, possibile che le partenza a spinta abbiano fatto sto danno ?

il_della 04-09-2006 16:49

minghia che sfi.ga allucinante :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

che dire auguri di cuore

KappaElleTi 04-09-2006 16:52

azzzzzzzzz + dieci zeta

greenmanalishi 04-09-2006 16:59

hai la y montata sulla moto?

Marcobg 04-09-2006 17:00

A sto punto:
Valvola nuova, rettifica, piu' non so ancora quante ore di manodopera.

Facciamo il totospesa ? Chi si avvicina di piu' vince un birra.
anzi, facciamo il totospesa-solidarieta' al sottoscritto sfigato: chi si avvicina di piu' mi paga un birra !

KappaElleTi 04-09-2006 17:07

interessante sarebbe capire il perchè

tipo da quanti km non facevi la regolazione valvole?

c'è una possibile correlazione?

Marcobg 04-09-2006 17:11

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi
hai la y montata sulla moto?

Tutto standard.

Marcobg 04-09-2006 17:14

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
interessante sarebbe capire il perchè

tipo da quanti km non facevi la regolazione valvole?

c'è una possibile correlazione?

Adesso come adesso non ricordo (sono anche un po' sconvolto...) da quanti chilometri non facevo la regolazione valvole.
La moto ha 33.000km, non se sono state regolate al tagliando dei 30k, Sicuramente a quello precedente dei 20k.
Per la correlazione non saprei, chiedero' un po' di info quando andro' a ritirarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©