![]() |
Quote:
solo provare.... avrei paura ad avere una moto del genere, ci si abitua al controllo e tutto e senza accorgersene si esagera con la manetta :( |
Ti dirò, molto serenemante e facendo la tara al pilota che sono e tenendo ben presente che la KR l'ho tenuta per due giorni e fatto 200km; moto gentilmente offertami da conce mentra la mia R1150R era al tagliando.
Allora: moto molto intuitiva, scente di piega con una facilità disarmante, non sembra di avere il cardano, e con il motore bello pastoso viene sù dalla piega con mezzo giro di gas. Si avverte un generale senso di vuoto sull'avantreno, ossia sembre che galleggia. Quello che mi ha sorpreso è che ai bassi, fino ai 3500, la moto è un po' smorta, cosa che le R non sono. Quindi, bella è bella, ma la R1150R è stata un pezzo e sempre lo sarà. Della 1200 chissà. |
Quote:
|
Twin. Era del 2005. Mio fratello l'aveva Mono del 2003, e in tutta franchezza, sembrava solo un po più regolare, ma te ne accorgevi nei giorni molto caldi. Per il resto erano uguali.
|
Quote:
ai bassi regimi la monospark è di una prontezza incredibile, la twin è piu moscetta ma poi da qualcosa di piu agl'alti... diciamo che già li da mono a twin si doveva iniziare a capire come sarebbe stata la 1200... preferisco il mono apparte il fatto che il twin ha meno vibrazioni e consumi. |
Quote:
Per il resto hai perfettamente ragione, vibrazioni e consumi su tutto. Per come andrà sto 1200, boh.... Di mio spero nei consumi ai medi e nella regolarità del motore. |
Altro che jap....
Per me è la copia della Guzzi Breva. non vi sembra? |
Quote:
Sembra una Hornet cui hano trapiantato il motore boxer; una volta seduti da un senso di leggerezza ma !"sa di poco"...l'impressione é piuttosto povera. Poi quel radiatore messo laggiù non é ne bello né sicuro (sicuramente sassi e sassolini gli arrivano meglio). D'altra parte si sono messi in testa di andare a scontrarsi con marche che giocano su altri target di motociclisti e queste sono le conseguenze! Da ex proprietario di R1100R avrei acquistato il 1150 (anche se per diversi motivi preferivo la mia) e non acquisterei mai l'ultima nata. |
Quote:
dal sito ufficiale BMW |
[QUOTE=gpboxer]Come già detto in altro post appena vista in Germania a giugno... decisamente SI!
Sembra una Hornet .... verissimo... e forse la preferisco :confused: :confused: |
la R 1200 R non mi dispiace anche se la linea più originale della precedente mi piaceva di più.
Comunque, dopo aver portato in pista la mia 850 r che, fra l'altro, si è comportata benissimo, mi è venuto il prurito della k 1200 r. Qualcuno mi dice come va? |
Ciao a tutti, e' per me il primo post. in assoluto anche se frequento come lettore questo splendido forum da circa 2 anni:-p
Penso solo che il 1200r sia una naturale evoluzione del 1150 secondo il nuovo corso bmw, non la trovo assolutamente povera ne' impersonale e aspetto l'arrivo dai conce per valutarla da vicino, l'impressione iniziale e' piu' che buona, credo che il motore 1200 su una ciclistica cosi' agile non puo' che esprimersi al meglio.. Vorrei solo ricordare a tutti che il gs 1200 inizialmente era criticato ampiamente e adesso e' gia' un'icona del panorama motociclistico;) , aspetterei a giudicare e c.que sono pronto a scommettere che molti di quelli che adesso giurano su un non acquisto presto si ricrederanno, naturalmente ihmo:-p |
Quote:
|
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©