Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ho provato gs 1200 , impressioni.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85846)

miglio 31-08-2006 09:23

prima del gs 1200 venivo da un ninja... bè... a parte il servofreno (che nemmeno ora mi và giù:lol: ) mi sono adattato subito;)

sesta corta?? i 130 si fanno a poco più di 4 mila giri, non mi sembra tanto.

io sono 1,85 e col cupolino tutto rialzato sento vortici solo nella parte superiore del casco, vista la tua altezza direi che il cupolino non era alzato del tutto.


la sella, qui dò ragione a piripicchio... dopo un'oretta il culo fà male... o io non ho il fisico o quella sella fà proprio schifo:( ho letto che con quelle aftermarket si migliora parecchio, ma vista la spesa non proprio leggera (500 euro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) volevo sapere se magari qualcuno l'ha montata e notato benefici...

caps 31-08-2006 19:52

Ma sai che non ho ancora capito se parli del 1150 o 1200?
----------------------------------------------------------
allora , ho provato il 1200 ma voglio comprare il 1150;) ,

perchè provare un 1200 per comprare un 1150 è pura follia !
-----------------------------------------------------------
devo ammettere che non hai tutti i torti :lol:

caps 31-08-2006 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
per come vedo io la moto sarebbe il fattore estetico a dover essere considerato oltre al resto, non il contrario... altrimenti avrei scelto di sicuro proprio l'ADV, che tuttora esteticamente mi piace di più... ;) :lol:

comunque se per viaggiare devo usare una moto (adv, 1150 o 1220 che sia) che ancora scarica pesa come un 1200 col pieno, il carico, guidatore, zainetto, cane molosso e souvenir, che mi fa sudare freddo ogni volta che devo far manovra o metterla sul cavalletto, per non parlare di certe chicche di tornantini stretti di montagna... allora piuttosto vado in macchina.Se poi parliamo di autonomia, se qualcuno mi dice che riesce a fare tutto d'un fiato anche "solo" i 350/400 chilometri del 1200 std, gli do il premio Iron Ass 2006. Se la vogliamo mettere in termini di trovarsi in zone impervie o minchiate simili, dubito che a parte i due di long way round ci sia qualcun altro disposto a barattare una robusta 2 valvole a carburatori con una troppo tecnologica 4 valvole a iniezione, 1150 o 1200 che sia, a meno di modifiche che comprendono come minimo l'eliminazione proprio dell'iniezione in favore dei carburatori. Quindi visto che un 1150o un 1200 nel 99,9% dei casi non si troveranno mai in zone impervie (infatti la povera gente in quei paesi remoti ha i denti cariati perché i dentisti non arrivano fin là), è ovvio che la tanto decantata maggiore autonomia diventa solo maggiore zavorra (come se non bastasse).

Se vogliamo parlare di maggiore escursione delle sospensioni in fuoristrada dobbiamo prima capire di che fuoristrada si tratta... per essere un po' serio devi avere come minimo delle tassellate, quindi suppongo che il sopra citato "lungo viaggio" non possa essere poi così lungo, perchè altrimenti prima che metti le ruote fuori dall'asfalto hai già delle slick. E comunque per fuoristrada "serio" con queste moto non intendiamo certo chissà che cosa... le gs 4V hanno limiti che arrivano prima delle sospensioni... Primo tra tutti la capacità del pilota medio di gestire il peso dei pachidermi in off. Dunque, se invece hai delle normali gomme da endurona stradale il fuoristrada sarà giocoforza leggero. In questo caso si riduce un po' il vantaggio dato dall'escursione delle sospensioni, semplicemente perchè per quello che un comune mortale mototurista può fare con delle gomme tourance-style bastano tranquillamente le sospensioni della std. Ah, già... il peso... sull'adv 1150/1200 rispetto al 1200 std hai un bambino di una trentina di chili apollaiato sopra tutto il resto, che di certo non facilita le cose... già i miseri 20 litri del 1200 si sentono quando ci sono o non ci sono, figurarsi il pargolo di 30 chili (non dimentichiamo che è sempre lì appollaiato) più i 30 litri del serbatoio...

Il tutto condito con un motore migliore. Inutile raccontare la storia della minore coppia in basso o roba simile. Si sta pur sempre parlando della coppia di due motori boxer non tanto dissimili tra loro, mica di quella di un 1150 contro quella di una R1...

Infine il mio consiglio : mi sembra di aver capito che hai provato il 1200 per farti l'idea, ma che prenderai il 1150; se così è credo sia meglio che provi anche il 1150, perchè pur essendo moto dello stesso genere la loro guida non è esattamente uguale, e venendo da una moto come il monster, se prendi il 1200 è una cosa, se prendi il 1150 è un'altra... Comunque una volta provate entrambe non avrai bisogno di rifletterci, perchè sono moto che a livello di guida si escludono: appena le provi la scelta per l'una o per l'altra è abbastanza automatica.

tutto, come sempre, IMHO....



ecco la risposta che aspettavo ! mi hai tolto ogni dubbio , cmq vado alla ceca: gs 1150 std . era una moto che fino a 2 o 3 anni fa'(tutt'oggi?) era il riferimento della categoria e da tutti considerata una gran moto . e poi mi sono adattato a fare 300 km al giorno con semimanubri bassi e pedane alte (sul monster ) non vedo xche' non riesca ad adattarmi a questa ;) , grazie x la risposta esaustiva

alfred. 31-08-2006 22:26

I miei complimenti ad ALE 1200 GS:D :D :D :D :D

Piripicchio 31-08-2006 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Regis
Delle volte non Vi capisco... ma tutti eh.

stai passando dalla R1150R alla R1200R e ti lamenti che sei tu a non capirci? :lol: :lol: :lol:

Piripicchio 31-08-2006 22:32

Quote:

Originariamente inviata da alfred.
Questa non l'ho capita neppure io, poi Piripicchio con le sue idee confuse..........;) ;) ;)

perchè avrei le idee confuse?
le ho provate tutte, il GS1200 l'ho avuto ed alla fine ho scelto quella che mi ha emozionato di piu...
sempre stato della stessa idea, mai confuso :confused:

Piripicchio 31-08-2006 22:34

Quote:

Originariamente inviata da caps
ecco la risposta che aspettavo ! mi hai tolto ogni dubbio , cmq vado alla ceca: gs 1150 std . era una moto che fino a 2 o 3 anni fa'(tutt'oggi?) era il riferimento della categoria e da tutti considerata una gran moto . e poi mi sono adattato a fare 300 km al giorno con semimanubri bassi e pedane alte (sul monster ) non vedo xche' non riesca ad adattarmi a questa ;) , grazie x la risposta esaustiva

leggi questo 3nd e poi decidi ;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=81264

caps 31-08-2006 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio


gia' letto , molto interessante la cosa , mi piacerebbe davvero fare la syessa cosa , anche se x un 1150 std:cool:

Piripicchio 01-09-2006 00:02

Quote:

Originariamente inviata da caps
gia' letto , molto interessante la cosa , mi piacerebbe davvero fare la syessa cosa , anche se x un 1150 std :cool:

beh... se lo preferisci standard avrai i tuoi motivi, l'importante è ammazzare le scimmie ;)

Regis 01-09-2006 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
stai passando dalla R1150R alla R1200R e ti lamenti che sei tu a non capirci? :lol: :lol: :lol:

No Piripicchio, perchè delle volte, più che dare consigli sparate sentenze.
Proprio come il mio caso R1150R na figata (e l'ho avuta) R1200R na merd@ (chi ve l'ha detto).
Io dico solo che uno che ha il Monster l'ha presa per una serie di motivi facilmente intuibili, uno che valuta il GS vuole tutt'altro. Bella o no che sia! L'unica cosa, e credo che chiunque qui deve ammetterlo, scendere da una moto con catena e sistema di sospensioni tradisionali e passare su un cardano e telelever è un salto enorme. Questo farei notare all'amico.
E poi io apprezzo quello che scrivi; non sono polemico. Assolutamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©