Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cambio olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85623)

Terranova 04-09-2006 10:18

Chiave trovata......!!
Il buon Heine Gericke di Bolzano l'aveva esposta sullo scaffale degli attrezzi..... 12 eurozzi e via, insieme alle candele, al filtro olio, al telo coprimoto,(non mi serviva .....ma per 15€.....dovevo forse lasciarlo la????), al ragno, ad un sacco a pelo, ad una griglia da campeggio...ma possibile che non riesco ad uscire a mani vuote da quel negozio?
Meno male che ci vado solo 2 volte all'anno.....
Ora sono alla ricerca del filtro aria e delle pastiglie....... sabato mi cimenterò nell'impresa..... approposito, per gli amici che hanno già cambiato da se l'olio motore delle proprie mukke: il bullone di scarico olio, ha una rondella o una guarnizione che deve essere cambiata, oppure riutilizzo, ammesso che ci sia, la stessa?
Grazie ancora e ciao!

chiassa 04-09-2006 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
..... approposito, per gli amici che hanno già cambiato da se l'olio motore delle proprie mukke: il bullone di scarico olio, ha una rondella o una guarnizione che deve essere cambiata, oppure riutilizzo, ammesso che ci sia, la stessa?
Grazie ancora e ciao!

Sia il tappo di scarico che quello di carico hanno una guarnizione di alluminio. Entrambe andrebbero sostituite ad ogni cambio olio (si deformano, assicurando la perfetta tenuta).

Se compri il filtro originale BMW, dentro trovi in dotazione tutte le rondelle (anche quelle dei tappi del cambio e della coppia conica).

Altrimenti basta procurarsi delle rondelle di rame o alluminio adeguate(nell'ottimo manuale di Ezio51 c'è una tabella riepilogativa con tutte le misure).

Ciao

enzy 04-09-2006 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
...Ora sono alla ricerca del filtro aria e delle pastiglie....... sabato mi cimenterò nell'impresa..... approposito, per gli amici che hanno già cambiato da se l'olio motore delle proprie mukke: il bullone di scarico olio, ha una rondella o una guarnizione che deve essere cambiata, oppure riutilizzo, ammesso che ci sia, la stessa?
Grazie ancora e ciao!

La guarnizione e' metallica e va cambiata.
Se vai dal conce le guarnizioni le vendono tutte insieme in una bustina: trovi quelle per la coppia conica, olio motore e olio cambio, mi sembra siano 5.
Costo irrisorio!

mammolo 07-09-2006 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Terranova

Scaldo il motore..... svito il bullone di scarico..... sfratto il vecchio olio .....metto quello fresco ..... riavvito il tutto e..... IL GIOCO è FATTO!

:confused:


ecco... magari il bullone rimettilo prima di caricare l'olio...:lol: :lol: :lol:

Terranova 08-09-2006 08:37

:thumbup: Ops.... hai ragione , ma l'avevo anticipato di non essere un ottimo meccanico..... Grazie a tutti amici!

Terranova 11-09-2006 09:15

LAVORO ESEGUITOOOOOOO !!!!!!!
Basta poco per essere felici!!......... anche se ho dovuto penare un po' per lo smontaggio del paramotore...(senza toglierlo, non c'era verso di smontare il paracolpi e quindi raggiungere filtro e tappo di scarico).

Ancora un grazie a tutti.......... ciaoooo

Terranova 11-09-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da BiCi65
Vai tranquillo, è una banalità.

L'unico problema è reperire la chiave a tazza da 72 mm per smontare il filtro che non è facile da trovare.

Preparati: quando hai finito ti viene sicuramente voglia di cambiare l'olio del cambio e della trasmissione...

Porcaccia..... hai ragione............................. dove trovo questi olii? Solito Conce BMW??

Conte 11-09-2006 12:28

per il cambio ed il cardano ho preso l'olio da norauto;13 eurozzi di 2 litri il

multigrado.Se vuoi hanno il fiat W 90 a 9 neuri il litro. Comunque trovi sia olio

motore che l'olio per cambio/cardano da qualsiasi ricambista auto/moto e

nalla maggior parte degli ipermercati

Terranova 13-09-2006 08:59

Quote:

Originariamente inviata da boschi
Insiema all'olio del motore cambia anche quello della trasmissione si usura molto :( :( :( :( .

Questo sembra piu' facile........ svito, scolo l'olio vecchio........RIAVVITO.... metto l'olio nuovo...... TUTTO QUA??? Oppure c'è dell'altro? Trucchi e suggerimenti?

mammolo 13-09-2006 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
Questo sembra piu' facile........ svito, scolo l'olio vecchio........RIAVVITO.... metto l'olio nuovo...... TUTTO QUA??? Oppure c'è dell'altro? Trucchi e suggerimenti?

Tutto qua.

L'olio della coppia conica e del cambio è lo stesso. Ci metti un bell'olietto per condire gli ingranaggi ipoidali. SAE90 API GL5.

Un bel 0,23l nella coppia conica e un bel 0,8l nel cambio. Ti prendi un bell'imbutino e un dosatore graduato. Altrimenti utilizzi come indicatore il bordo inferiore del foro di riempimento x il cambio e il filetto inferiore x la cc.
Tutte le viti in questione vanno serrate a 23 Nm.

ps. nel cambio è meglio deficere leggermente che abbondare; il rischio è che si crei una pressione eccessiva e che i paraoli non tengano. A quel punto butti il disco della frizione nel cesso... e non è bello :mad:

Terranova 13-09-2006 15:40

:!: :!: :!:

Terranova 14-09-2006 08:35

Quote:

Originariamente inviata da mammolo
Tutto qua.

L'olio della coppia conica e del cambio è lo stesso. Ci metti un bell'olietto per condire gli ingranaggi ipoidali. SAE90 API GL5.

Un bel 0,23l nella coppia conica e un bel 0,8l nel cambio. Ti prendi un bell'imbutino e un dosatore graduato. Altrimenti utilizzi come indicatore il bordo inferiore del foro di riempimento x il cambio e il filetto inferiore x la cc.
Tutte le viti in questione vanno serrate a 23 Nm.

ps. nel cambio è meglio deficere leggermente che abbondare; il rischio è che si crei una pressione eccessiva e che i paraoli non tengano. A quel punto butti il disco della frizione nel cesso... e non è bello :mad:

Occorrono delle rondelle specifiche, di quale misura (diametro esterno e diametro foro)? Vanno forse bene quelle che si usano per il tappo scarico olio motore? E' un' operazione da farsi a motore caldo?... Grassie

boschi 14-09-2006 18:32

trovi tutto sulle faq del mitico ezio:eek: :eek: :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©