![]() |
Quote:
|
Quote:
ma spesso in macchina con il guidatore ci sono anche altre persone che si annoiano e allora la pubblicità avrebbe piu senso ;) anche io odio la pubblicità ma è un modo per migliorare il servizio autostradale, penso che ormai sia chiaro il fatto dell'incapacità anas.. e allora perche non far gestire a qualche megasocietà anche immettendo la pubblicità? per assurdo l'autostrada si paga ad assi delle ruote, in pratica le moto pagano quanto una macchina, per pagare meno dovresti entrare in autostrada con il monociclo... che vergogna! da Catania ad Ancona ho sborsato qualcosa come 60€ mi sembra, ma siamo impazziti? dove vanno a finire sti soldi visto che la "Salerno-RC" è fetiscente da decenni?? |
Quote:
|
Io leverei proprio i limiti di velocita' sia in autostrada che fuori .....
Ognuno si regola come ritiene giusto secondo la sua capoccia Peccato che sia cambiato il governo avremmo avuto un codice della strada , molto + liberatorio , gia' era pronto il titolo : LA STRADA DELLE LIBERTA' |
Quote:
Tralasciamo l'aspetto paesaggistico, che sarebbe pure importante, in un Paese come il nostro.. Infine mi sa che non ti è chiaro che le Autostrade l'Anas non le gestisce da un bel pezzo, cosa che invece le megasocietà private fanno da un pò.. :confused: |
Quote:
Grande Raccordo Anulare di Roma Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria Autostrada A19 Palermo-Catania Autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo Il resto della rete autostradale è stata data in concessione ad altre società con capitale misto, su cui, in ogni caso, l'ANAS mantiene il controllo. |
Quote:
molto meglio ripetere i segnali stradali per maggior sicurezza cosi che si sappia bene dove girare senza rischiare di farlo all'ultimo secondo... d'accordo con te per la segnaletica a terra, inutoile dire, mai fatto caso a cosa ci sia scritto e comunque distrae! per quanto riguarda i pesagi..... maddai, in autostrada si viaggia per raggiungere la meta prima possibile, se vuoi vedere il panorama esci al primo svincolo e ti fai tutte le foto che vuoi ;) lasciamo perdere la teoria ambientalista quando si puo, facciamo le cose che servono! |
Mai parlato di segnaletica a terra (chiamasi "orizzontale"), quello è un'altro capitolo. Se tu trovi più gradevole esteticamente una strada (autostrada o statale) circondata da cartelloni pubblicitari (tralasciando il -per te- inesistente aspetto legato alla sicurezza, che comunque c'è).. la cosa non fa che confermarmi il tuo pessimo gusto, non limitato solo alle moto. (*).. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(*) trattasi di battuta |
Quote:
la pubblicità, secondo me, non è un problema di sicurezza... ti ripeto ancora che chi guida se ne fionda dei cartelloni perchè è impegnato nella guida ma i passeggeri annoiati sono degl'ottimi utenti rispetto ad ogni altra forma pubblicitaria! forse mi sbaglio e manca semplicemente l'unica cosa che fa girare il mondo... basterebbe solo un po di sana concorrenza! ma del resto sarebbe difficile creare 2 autostrade adiacenti con stessi km e destinazioni :lol: |
E FARE COME IN FRANCIA NO? Laser segnalati con anticipo, frequenti, con differenti limiti e giustamente calibrati...
|
Quote:
|
Fumo negli occhi e belle parole, sarà troppo semplice ma ridurre le potenze non sarebbe meglio? Un'utilitaria di bassa fascia arriva a 160, a che serve? Meno potenza, minor velocità e inquinamento, maggior sicurezza anche fuori dall'autostrada, ma sembra non interessare, allora andiamo avanti con le solite palle dei ministri vecchi e nuovi:mad: In fondo anche morti e feriti finiscono per fare business.
|
Quote:
vero... fonte di moltissimi incidenti...concordo 200% il coordinamento motociclisti dovrebbe IMHO essere + incisivo in queste direzioni |
Quote:
|
Quote:
STRAQUOTO 100% |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©