Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   120 km\h (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85513)

webex 29-08-2006 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
hai ragione meglio non attendere: governo ladro maledetto, bastadi, fetenti, che vi venga la rogna, crepate tutti e pozza bucà tutte e 2 le gomme a chi v'ha votato!!!

cosi' va meglio? :lol:

Ora va meglio :lol:

Piripicchio 29-08-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
In effetti.. provo a chiedere a Benetton (abita vicino me) se per caso è interessato..:lol:


Sulle pubblicità a bordo strada, io sarei per togliere pure quelle dalle statali.. sempre per il discorso attenzione/prevenzione.. pensa te..

se.. perchè tu che guidi ti metti a leggere le cazzate che scrivono sui cartelloni, NO!
ma spesso in macchina con il guidatore ci sono anche altre persone che si annoiano e allora la pubblicità avrebbe piu senso ;)

anche io odio la pubblicità ma è un modo per migliorare il servizio autostradale, penso che ormai sia chiaro il fatto dell'incapacità anas.. e allora perche non far gestire a qualche megasocietà anche immettendo la pubblicità?

per assurdo l'autostrada si paga ad assi delle ruote, in pratica le moto pagano quanto una macchina, per pagare meno dovresti entrare in autostrada con il monociclo... che vergogna!
da Catania ad Ancona ho sborsato qualcosa come 60€ mi sembra, ma siamo impazziti?
dove vanno a finire sti soldi visto che la "Salerno-RC" è fetiscente da decenni??

Marzi 29-08-2006 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
penso che ormai sia chiaro il fatto dell'incapacità anas.. e allora perche non far gestire a qualche megasocietà anche immettendo la pubblicità?

Le autostrade sono già gestite da società private...

bugiardo 29-08-2006 16:07

Io leverei proprio i limiti di velocita' sia in autostrada che fuori .....

Ognuno si regola come ritiene giusto secondo la sua capoccia

Peccato che sia cambiato il governo avremmo avuto un codice della strada , molto + liberatorio , gia' era pronto il titolo : LA STRADA DELLE LIBERTA'

paolo b 29-08-2006 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
se.. perchè tu che guidi ti metti a leggere le cazzate che scrivono sui cartelloni, NO! (..) penso che ormai sia chiaro il fatto dell'incapacità anas.. e allora perche non far gestire a qualche megasocietà (..)

Qualunque oggetto/segnale/cartellone sul bordo strada distoglie l'attenzione... fidati. Infatti abbiamo pure una pessima (almeno nelle mie zone) segnaletica verticale, segnali ripetuti inutilmente, ridondanti o mal posizionati, che impediscono la corretta visuale agli incroci, fari notturni che illuminano capannoni e accecano chi è sulla strada, eccetera.
Tralasciamo l'aspetto paesaggistico, che sarebbe pure importante, in un Paese come il nostro..


Infine mi sa che non ti è chiaro che le Autostrade l'Anas non le gestisce da un bel pezzo, cosa che invece le megasocietà private fanno da un pò.. :confused:

Piripicchio 29-08-2006 16:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano marzola
Le autostrade sono già gestite da società private...

Su una rete nazionale di autostrade di circa 6.500 km la società ANAS ne gestisce direttamente circa 900, di cui i tratti più significativi sono:

Grande Raccordo Anulare di Roma
Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Autostrada A19 Palermo-Catania
Autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo
Il resto della rete autostradale è stata data in concessione ad altre società con capitale misto, su cui, in ogni caso, l'ANAS mantiene il controllo.

Piripicchio 29-08-2006 16:15

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Qualunque oggetto/segnale/cartellone sul bordo strada distoglie l'attenzione... fidati. Infatti abbiamo pure una pessima (almeno nelle mie zone) segnaletica verticale, segnali ripetuti inutilmente, ridondanti o mal posizionati, che impediscono la corretta visuale agli incroci, fari notturni che illuminano capannoni e accecano chi è sulla strada, eccetera.
Tralasciamo l'aspetto paesaggistico, che sarebbe pure importante, in un Paese come il nostro..

non sono della tua opinione, in paesi esteri mi è capitato di frenare come un cretino in mezzo alla strada perche i segnali non li capivo a primo avvertimento per via della lingua diversa.. esempio noi scriviamo Zagabria ma sul cartellone c'è scritto Zagreb :rolleyes:
molto meglio ripetere i segnali stradali per maggior sicurezza cosi che si sappia bene dove girare senza rischiare di farlo all'ultimo secondo...

d'accordo con te per la segnaletica a terra, inutoile dire, mai fatto caso a cosa ci sia scritto e comunque distrae!

per quanto riguarda i pesagi..... maddai, in autostrada si viaggia per raggiungere la meta prima possibile, se vuoi vedere il panorama esci al primo svincolo e ti fai tutte le foto che vuoi ;)
lasciamo perdere la teoria ambientalista quando si puo, facciamo le cose che servono!

paolo b 29-08-2006 16:24

Mai parlato di segnaletica a terra (chiamasi "orizzontale"), quello è un'altro capitolo. Se tu trovi più gradevole esteticamente una strada (autostrada o statale) circondata da cartelloni pubblicitari (tralasciando il -per te- inesistente aspetto legato alla sicurezza, che comunque c'è).. la cosa non fa che confermarmi il tuo pessimo gusto, non limitato solo alle moto. (*).. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


























(*) trattasi di battuta

Piripicchio 29-08-2006 17:12

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Mai parlato di segnaletica a terra (chiamasi "orizzontale"), quello è un'altro capitolo. Se tu trovi più gradevole esteticamente una strada (autostrada o statale) circondata da cartelloni pubblicitari (tralasciando il -per te- inesistente aspetto legato alla sicurezza, che comunque c'è).. la cosa non fa che confermarmi il tuo pessimo gusto, non limitato solo alle moto. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il fattore pubblicitario lo vedo semplicemente come un possibile compromesso, per me l'importante è che ci siano delle strade serie e poi il resto non conta.
la pubblicità, secondo me, non è un problema di sicurezza... ti ripeto ancora che chi guida se ne fionda dei cartelloni perchè è impegnato nella guida ma i passeggeri annoiati sono degl'ottimi utenti rispetto ad ogni altra forma pubblicitaria!

forse mi sbaglio e manca semplicemente l'unica cosa che fa girare il mondo... basterebbe solo un po di sana concorrenza!
ma del resto sarebbe difficile creare 2 autostrade adiacenti con stessi km e destinazioni :lol:

stiv 29-08-2006 17:37

E FARE COME IN FRANCIA NO? Laser segnalati con anticipo, frequenti, con differenti limiti e giustamente calibrati...

gpboxer 29-08-2006 20:06

Quote:

Originariamente inviata da dokky55
Il ministro Bianchi vuole ridurre a 120 km orari la velocità max consentita.....:( non è che così aumenterà la probabilità di segare, con i vari autovelox, un numero maggiore di utenti della strada ????? non mi pare che la riduzione di ben 10 km\h sia la soluzione salvavita nelle autostrade italiche; considerando la necessità di guardare più il tachimetro che la strada aumenta la possibilità di distrarsi.....:D
tony

L'ex ministro Ferri lo aveva abbassato a 110...per fortuna é durato poco...spero altrettanto in questo caso!

nossa 29-08-2006 20:24

Fumo negli occhi e belle parole, sarà troppo semplice ma ridurre le potenze non sarebbe meglio? Un'utilitaria di bassa fascia arriva a 160, a che serve? Meno potenza, minor velocità e inquinamento, maggior sicurezza anche fuori dall'autostrada, ma sembra non interessare, allora andiamo avanti con le solite palle dei ministri vecchi e nuovi:mad: In fondo anche morti e feriti finiscono per fare business.

bikelink 30-08-2006 08:44

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
In effetti.. provo a chiedere a Benetton (abita vicino me) se per caso è interessato..:lol:


Sulle pubblicità a bordo strada, io sarei per togliere pure quelle dalle statali.. sempre per il discorso attenzione/prevenzione.. pensa te..


vero... fonte di moltissimi incidenti...concordo 200%
il coordinamento motociclisti dovrebbe IMHO essere + incisivo in queste direzioni

bikelink 30-08-2006 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
Il fattore pubblicitario lo vedo semplicemente come un possibile compromesso, per me l'importante è che ci siano delle strade serie e poi il resto non conta.
la pubblicità, secondo me, non è un problema di sicurezza... ti ripeto ancora che chi guida se ne fionda dei cartelloni perchè è impegnato nella guida ma i passeggeri annoiati sono degl'ottimi utenti rispetto ad ogni altra forma pubblicitaria!

forse mi sbaglio e manca semplicemente l'unica cosa che fa girare il mondo... basterebbe solo un po di sana concorrenza!
ma del resto sarebbe difficile creare 2 autostrade adiacenti con stessi km e destinazioni :lol:

salvo quando inchiodano di colpo ...e fanno una svolta per leggere michiate dei mercatoni vari.... sono uno scempio e un pericolo...anche fisico perchè spesso posizionati a 70 cm dalla sede stradale! e abusivi...

ibis69 30-08-2006 08:51

Quote:

Originariamente inviata da novantottoottani
Possono mettere il limite che vogliono tanto non c'e' nessuno che lo rispetti...........siamo in Italia.......mi sono fatto Faenza-Villa San Giovanni tutta in sardostrada a max 140 e ti passavano a fianco persino le smart a tavoletta.......o non frega a nessuno degli autovelox o sicve che sia oppure tutti hanno il sistema per non rimetterci la patente..........il discorso soldi lo saltiamo visto che anche questo anno a detta di tanti di miseria nera in ogni luogo era tutto prenotato...................


STRAQUOTO 100%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©