![]() |
Quote:
Ti ho scritto in MP cia:) |
Quote:
|
seee.. cricco cracco prima ti rompo poi ti spacco!!!
calare il peso in eccesso, se c'è. rinforzare addominali, glutei una fascia sostenitiva quando si va in moto è d'obbligo, al di fuori di ciò usarla con parsimonia: all'occorrenza,senza dimenticare il rinforzo muscolare seguìto da un professionista serio, chinesiologo o terapista della riabilitazione. mi correggano i medici! ps. il cricco cracco è una battuta.. ma le manipolazioni vertebrali vanno eseguiti da professionisti!!! ciaooo!!! |
Le manipolazioni, vertebrali o delle articolazioni periferiche, sono un atto medico, che deve essere eseguito quindi da personale dotato di laurea in medicina, pertanto occhio ai praticoni dichiarantesi osteopati o chiropratici, con fumose lauree conseguite ad Indianapolis od altre simili amenita'.
Per solito si tratta di fisioterapisti che hanno seguito qualche corso, nella migliore delle ipotesi. Per quanto riguarda la fascia lombare, ribadisco il concetto di scarsa utilita', anche perche', uno coscienzioso, indossa un paraschiena totale che integra anche un supporto lombare. Gli addominali, se allenati in modo errato, possono causare dei problemi che neanche vi immaginate: occhio agli istruttori delle palestre, fanno sovente vittime:) La attivita' fisica per chi ha rachialgie e' bene che sia superveduta da un terapista della riabilitazione ma e' fondamentale soprattutto la cosiddetta "back school" che insegna i corretti posizionamenti per le varie attivita' umane ed altro ancor. PS: per chi trascorre ore ad una scrivania: se potete, procuratevi una seduta ergonomica della Stokke: il solo utilizzo di tali sedie e/o sgabelli puo' apportare immani benefici a persone sofferenti. http://www.stokke.it/company/filosofia.asp |
Prima di tutto ci vuole una diagnosi, protrusione non basta e se ci fosse un'ernia non farebbe male la schiena ma la gamba.
Vai da uno specialista, fisiatra o ortopedico che sappia di colonna, fatta una diagnosi poi si decide la cura, altrimenti procederai sempre per tentativi ed errori e non è l'ideale;) |
Io con problemi L5-S1 (spondilolisi, spondilolistesi, riduzione fisiologica lordosi, compressione del sacco durale etc. etc. ) ne ho provate di tutti i colori. Ho anche fatto una ginnastica specifica in ospedale.
Ho sofferto per anni (nel 95 fui costretto a vendere la moto per disperazione). Qualche anno fa venni a sapere di un bravo osteopata vicino Gubbio. Prima di fare l'ormai inevitabile l'intervento chirurgico feci l'ultimo tentativo (ero piuttosto scettico a dire la verità). Ci sono andato tre o quattro volte. Mi ha letteralmente rimesso al mondo. Non ho avuto più problemi. Nel 2003 ricomprai una moto. Adesso corro, salto, vado in moto... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©