![]() |
belle parole.
solo un sincero in bocca al lupo |
In bocca al lupo per il tuo nuovo "inizio" !!! :)
Lamps !!! |
bel post, hai cercato di capirla studaindola dell'interno, facendo comparazioni e analizzando i contrasti.
Chi mangia sempre e solo piccante non si accorge di quanto piacevole possa essere l'armonia e l'equilibrio scambiandoal per piattume! In bocca al lupo |
Quote:
mò però, Antò, me lo dici cos' la:rolleyes: littorina diesel Breda marron? grazie:lol: |
Ti siamo sempre vicini.
|
Quote:
..........il treno non elettrificato!?! |
beh che dire!.....da oggi napoli sarà una città più sicura :lol: :lol:
ps ....ho cambiato 4 città (e 3 regioni) in 7 anni.......è una senzazione strana vero?! ........mentre ci stai e quando te ne vai.......... |
Quote:
è proprio questo il motivo per cui non ci andrei mai a vivere. in verità hai ragione su quanto affermato dei napoletani quando ti sono amici;io stesso l'ho potuto constatare ma non basta,perlomeno a me. Visitando la città mi sono reso conto che una dimensione, inteso come modo di vivere, che mi starebbe troppo stretta. :cool: |
Ben arrivato!!!
|
ragazzi... grazie di cuore a tutti per i saluti e gli incoraggiamenti .... ;) ;)
comunque ancora per un bel pò di tempo, a Napoli dovrò tornare molto spesso e quindi riuscirò sicuramente a salutare tutti di persona... a presto :D :D |
Rimpianti
Quote:
|
1 allegato(i)
Quote:
|
[QUOTE=Themau]...sono le sensazioni che sto provando in questo momento... oggi che è stato l'ultimo giorno di lavoro e, quindi, di vita a Napoli. Ho appena finito di togliere dagli imballi tutte le mie cose per sistemarle nel nuovo ufficio, che per la cronaca è a Chieti.
In bocca al lupo per il nuovo incarico, ed auguri per tutto. Non sono scelte facili. |
Quote:
:rolleyes: e tu mi vuoi fa ricordà la littorina:rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: ciao bello e un saluto a Angela:arrow: che non conosco ma che conosce :rolleyes: Nossa:rolleyes: PS: a nossa ma stangela????:-p |
Quote:
|
Quote:
sono stato 'in giro' per circa 10 anni, con frequenti puntate all'estero, gli ultimi 5 a roma (anche se non del tutto lasciata visto che ci passo almeno 2 giorni a settimana). da circa un anno, senza averla cercata, sono tornato più stabilmente nella mia bari (non so se per sempre), e quello che mi porto dentro delle altre città dove ho vissuto è fantastico, nel bene e nel male. la mia bari nel contempo è cambiata (o forse più semplicemente sono cambiato io) ed è come riscoprirla, quasi come fosse 'nuova'. ti auguro un buon inserimento in quel di chieti, e di passare anni tanto indimenticabili quanto quelli partenopei. |
maurì... solo un breve saluto virtuale sperando che ti mandino ancora giù a napoli a metter ordine agli scaffali incasinati che di certo lascerai!!! così ci sgoliamo altre guinness!!! e ci si saluta per bene...
e poi ci sono sempre le mukke per avvicinarsi... |
Allora prima di tutto faccio una premessa:sono nato a Chieti 41 anni fa ci vivo, faccio uno strano pendolarismo Chieti Napoli per ragioni un po' lunghe da spiegare qui...
Volevo solo dirti che Chieti è famosa per essere la città della camomilla... Che l'età media della popolazione è tra le più alte d'Italia... Che tra il traffico di Napoli e quello di Chieti preferisco decisamente il primo considerando che la velocità media dei veicoli è forse di 15 km/h ma la quantità di veicoli e 1000 volte minore... Dal dopo guerra il primo partito è sempre stato la DC con la maggioranza assoluta(55/60 %) e il secondo il MSI...(Da pochi mesi il primo sindaco di centrosinistra della storia) Ecco direi che Chieti e Napoli sono agli antipodi anche se separati da 230km. Penso che ti accorgerai subito delle differenze. Dall'altro lato della medaglia abbiamo la fortuna di vivere nella regione con la maggior concentrazione di parchi nazionali in europa... Siamo al centro dell'Italia e qualsiasi spostamento è facilitato... In un'ora passi dal mare alla cima piu' alta degli appennini... Sono luoghi dove si vive molto tranqullamente...Anche troppo. Ecco se potessi penso mi trasferirei a Napoli ma se penso al futuro da anziano la cosà piu' sensata sarebbe rimanere quì...Boh vedremo. Mi fa comunque piacere se ti fai sentire ,così magari organizziamo qualche girettino. Un saluto e un Benvenuto al nuovo teatino (gli abitanti di Chieti si chiamano così...) Claudio |
Quote:
beh... allora faccio qualche precisazioni anch'io... caro Caludio, frequento Chieti dal lontano 1984, perchè più o meno in quel periodo avevo conosciuto la mia attuale moglie che è, appunto, "teatina"... per cui la descrizione che hai fatto della città è assolutamente azzeccata... la conosco fin troppo bene ;) ;) in effetti, il trasferimento in questione è per me una sorta di ritorno a casa di cui sono felicissimo per motivi fin troppo evidenti :D :D :D oggi recupero la moto, da domani è possibile che ci incontriamo in giro per la città... se vedi una GS "plasticosa" grigia con le insegne di QdE sul portatarga... stai sicuro... SONO IO!!! comunque, appena finisco di sistemarmi (ancora devo affrontare tutta la parte relativa al trasloco), sicuramente avremo occasione di conoscerci di persona, a presto.... p.s. tra l'altro siamo coetanei... ;) :cool: |
Quote:
da quanto letto sul giornale ieri l'altro,....secondo me, avrai parecchio da fare anche a Chieti....;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©