![]() |
smontaggio serbatoio GS 1150 adv
Io vi ringrazio siete davvero tutti precisi!
Allora: Non ho l'ABS. Vorrei però fare una controllata alla pompa perché so che di li si registra e pulisce il contatto che comanda il livello carburante all'indicatore sul display per segnarla precisa. La moto l'ho presa usata a settembre e so che è stato già fatto il tagliando dei 30mila ma del filtro benzina non so se è stato sostituito. So che è un'operazione da eseguire ai 40mila ma data l'età della moto io dico che male non le fà. Ps dove lo trovo un filtro benzina per il 1150?Solo dal conce Per questa operazione serve qualche attrezzo particolare e/o altre cose da sostituire tipo fascette o altro? Perdonatemi ma per me è la prima volta che metto mani seriamente sul mio GS. Stappatalkato con la |
Filtro benzina non so se si trova come ricambio alternativo, io l'ho sempre preso in concessionaria.
Nessun attrezzo particolare, devi fare però molta attenzione però quando rimonti il piatto pompa a non tirare troppo i dadi autobloccanti che vanno sui prigionieri. Sarebbe meglio una dinamometrica, mi pare vadano tirati a 7. Altrimenti li avviti a mano con grande cautela!! Magari procurati due fascette a vite se nello smontarle danneggi quelle originali che tengono il filtro. Nient'altro direi! Buon lavoro! http://www.youtube.com/watch?v=KOaop...4i414M&index=3 |
Ottimi i consigli de ilmazza.
Si, mi pare che i dadi dei prigionieri della pompa siano da stringere a 8 Nm. Mi permetto di aggiungere......per "aprire" le fascette originali BMW (sui tubi in gomma che collegano la pompa al filtro benza) usa un cacciavite piano e fai leva lateralmente, mentre per "richiuderle" usa una tenaglia e stringile dove c'è già la piega (la parte più stretta intendo). Dovrebbero tenere...altrimenti le rimpiazzi con le classiche da stringere col cacciavite. Non so se mi sono capito... :lol: Buon lavoro ! |
Se posso darti un consiglio se i raccordi rapidi sono ancora in plastica originali cambiali con quelli nuovi,hanno il problema che col tempo iniziano prima a fessurarsi e perdono trafilando benzina sul motore che si macchia,poi si rompono del tutto,purtroppo costano un botto,50 euro circa 4 anni fa.Se cambi filtro occorre un po di manualita per non compromettere il funzionamento del galleggiante livello.Buon lavoro
|
A quanto ho visto mi sombrati quelli aftermarket i raccordi.
Il filtro benzina spulciando in rete ho visto che lo vende anche la wunderlich ma pare sia migliore dell'originale.confermate? Al galleggiante vorrei metterci mano(o almeno provarci) perché qui nel forum ho letto che da li si regola e sistema la precisione del livello carburante sul display.Giusto? Stappatalkato con la |
Quote:
Dal video uno che come me mette mano per la prima volta sul proprio GS nota che: -Bisogna essere in due -con una pinzetta si fa tutto Non capisce che: -il galleggiante e la pompa vanno maneggiati con più cura. ???? Stappatalkato con la |
Il filtro originale in BMW io l'ho pagato sempre dai 19 ai 20....e quindi il Wunderlich può andare a ......... eheheheheh!
1100 GS forever |
Ecco.
Questo consiglio è ben accetto,dato che ignoravo il costo in BMW... ;) Stappatalkato con la |
Quote:
cmq da solo si fa tranquillamente, in due si fa meglio. Se sei in riserva ancor meglio, peso in meno da spostare. Maneggia con cura il serbatoio e occhio a dove lo appoggi che a far danni si fa presto. Maneggia il piatto con attenzione quando lo sfili/infili dentro al serbatoio. Per il livello non so, il mio non ha problemi, al massimo ho pulito i contatti... |
E i contatti li trovo all'estremità del galleggiante?
È delicato quest'ultimo?Sono già in riserva,devo svuotarlo completamente? Ho visto che loro dopo aver svitato i dadi dei prigionieri staccano i due tubi uno che poi legano assieme. Devo sunti funerali e fare lo stesso! Lo tirano via afferrando anche il galleggiante loro... Posso? Stappatalkato con la |
Ciao l'ho smontato domenica per passare i cavi della presa accendisigari.
SVUOTALO!! Da solo non riesci altrimenti.Devi staccare i tubi della benza (con attacco rapido) e i 2 tubi di sfiato (Uno è segnato con un pennarello rosso per non invertirli) . Poi stacchi il connettore elettrico. Comunque è molto semplice ;) |
Sono già in riserva.
Tu l'hai svuotato dai tubicini? Stappatalkato con la |
Non l'ho svuotato :mad:
Ma eravamo in 2 e comunque me la stavo facendo addosso :lol: Poi la mia è std, pensa la tua adv piena :confused: |
Grazie sei di conforto
Stappatalkato con la |
Chiamami andrea
|
Ahah ma se sei in riserva ce la fai senza problemi eh!! ;)
|
Quando sganci i raccordi dei tubi, dopo averli contrassegnati, metti sotto di essi degli stracci perché qualche goccia di benzina esce sempre e se non l'asciughi subito lascia l'alone. Se cambi i raccordi rapidi quelli nuovi mettili al contrario cioè ai due tubi serbatoio un maschio ed una femmina, in modo che quanto li rimonti non potrai sbagliare l'innesto. Quando estrai il piatto pompa devi staccare i due tubi che rimangono nel serbatoio ma stai attento a non farli cadere dentro di esso è per evitar questo legali con una corda assicurata a qualcosa di esterno al serbatoio. Quando sostituisci il filtro fai attenzione al verso della freccia. Come già detto fai attenzione quando richiudi il piatto pompa stringendo i dadi con molta attenzione con una chiave dinamometrica. Io non l'avevo ed ho spezzato un prigioniero. Visto che ci sei verifica lo stato della guarnizione circolare che sta tra piatto pompa e serbatoio. Buon lavoro.
|
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/abasurus.jpg
Ce l'ho fatta! Più facile di quanto sembrasse anche grazie a voi e i vostri consigli. Domani passerò alla pompa. Stappatalkato con la |
Ho smontato la pompa ed il filtro.http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/ebu3u8yj.jpg
Ho dato una pulitina dalla ruggine. http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/pyteta8u.jpg E menomale ho ho avuto la buona idea di smontare il filtro. La benzina che fuoriusciva era nera!!! http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/ynuheguj.jpg Era ovviamente il filtro originale quindi nonostante i soli 30000km il filtro aveva 10 anni. Era giunto il suo momento Stappatalkato con la |
Sicuramente la pompa della benzina trarrá giovamento, una volta messo il nuovo filtro. Perdi un pò di tempo in più quando rimonti il tutto ma fallo con attenzione, soprattutto verifica le tenuta delle fascette stringitubo e fai attenzione quando stringi i 6 piccoli dadi sui prigionieri del serbatoio, questi ultimi sono molto delicati ed io naturalmente sono riuscito a spezzarne uno, buon lavoro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©