Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   perdita cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84446)

gomma 21-08-2006 20:59

ciao sinceramente ora sono piu' confuso,non sò piu' cosa fare penso che la porterò dal conce e vediamo che palla mi racconta tanto ormai ci sono abituato


grazie

alle 21-08-2006 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
E allora cambialo pure.
Ma ti avverto: potrebbe essere necessario ripetere l'operazione più volte, e alla fine un leggerissimo trafilamento l'avresti comunque ancora.

Si, ma se il paraolio si è rovinato e tu ci metti la fascetta, il paraolio continuerà a rovinarsi ancora di più, con un rischio ben maggiore.

Per rispondere anche alla domanda se è il primo o il secono paraolio: non cambia nulla all'intervento, stesso prezzo, 120€ circa, e se non volete crederci, non credetemi...

andela 22-08-2006 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
La perdita d'olio dalla coppia conica è irrisoria. Meglio trascurarla.
Ho cambiato le fascette di plastica con delle fascette metalliche a vite, che stringono meglio. Non ho messo sigillante al silicone.
Non trovando in commercio una fascetta metallica a vite così grande, ne ho messe insieme tre in serie.
Un leggerissimo trafilamento rimane ancora: basta pulire l'esterno con uno straccio ogni volta che lavi la mukka.

Le fascette si trovano, il mio mecca le ha ,costano un botto ma si trovano.

Se hai bisogno di info in merito fammelo sapere che mi informo dove le prende.

Spartacus 22-08-2006 14:57

Un problema che viene denunciato in garanzia e non si riesce a risolvere resta in garanzia fino alla sua totale riparazione.

Bandit 22-08-2006 15:45

A me è successa la stessa cosa, avevo sempre sporco sotto
la cuffia del cardano. Avevo pure comprato i pezzi per fare il lavoro.

Poi da Co.Mo.:!: durante un tagliando (50k) hanno svuotato la cuffia
(un cucchiaino di olio) rimontato e pulito attentamente il tutto e ancora
non si vedono trafilaggi. Evidentemente goccia dopo goccia se
ne era accumulato quel tanto che serviva per trafilare attraverso
la cuffia.
Ora mi avanzano i pezzi per la riparazione, ancora in buste BMW ...:-o

Bandit 22-08-2006 15:47

Se può essere utile ho ritrovato il 3d ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=67255

Welcome 22-08-2006 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Bandit
A me è successa la stessa cosa, avevo sempre sporco sotto
la cuffia del cardano. Avevo pure comprato i pezzi per fare il lavoro.

Poi da Co.Mo.:!: durante un tagliando (50k) hanno svuotato la cuffia
(un cucchiaino di olio) rimontato e pulito attentamente il tutto e ancora
non si vedono trafilaggi. Evidentemente goccia dopo goccia se
ne era accumulato quel tanto che serviva per trafilare attraverso
la cuffia.
Ora mi avanzano i pezzi per la riparazione, ancora in buste BMW ...:-o

Bravo Co.Mo. :!: :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©