Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Interessante studio sui lubrificanti per moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84373)

rosario 20-08-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
Purtroppo è in inglese ma è molto interessante. Il Castrol GPS si attesta nella graduatoria agli ultimi posti. Un olio tutto marketing e poca sostanza?

http://www.syntheticoilnlubes.com/pdf/g2156.pdf

Mukkisti, io non riesco ad aprire il link.:mad: :angry5: e dovrei fare il cambio olio.

...non è che qualcuno l'ha boicottato:confused: ? ki è il krumiro???:angry5:

guidopiano 20-08-2006 15:14

io quando son tornato dall'Umbria per far posto nelle valigie ho buttato via un pò di abbigliamento vecchio, sporco e puzzolente e ho portato a casa 4 lt di olio extravergine di olive umbre .......... una vera bontà !!!! :lol:

però non so se alla mia mukka gli piace ......:confused: non glielo chiesto :lol:

paolo chiaraluna 20-08-2006 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Sarà come dici Anto ma guarda che lo uso davvero e la vecchia GS è arrivata sana e salva a 90.000 km.
Speriamo questa faccia altrettanto.

la mia california tranquillamente a oltre 60.000
Grazie Sint 2000:lol:

antomar 20-08-2006 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Welcome
Ieri ho venduto la mia amata mucca (ho dovuto :( ) e quindi la mia vita non ha piu' alcun senso :lol: :lol:

E no, azzarola, se hai dovuto mi spiace davvero.

Nicknock 20-08-2006 19:30

Quote:

Originariamente inviata da rosario
Nei boxer va solo olio minerale (dice il meccBMW)

nei singoli (monocilindri) non saprei cosa dirti

Il mio caso appunto...

Grazie comunque :-p

Qualcuno sa?

Welcome 20-08-2006 22:09

Quote:

Originariamente inviata da antomar
E no, azzarola, se hai dovuto mi spiace davvero.

United states of America per un po' di tempo....:( :(

Vabbe' la' mi compero una Harley :lol: :lol: e poi la posto su QDE :lol: :lol:

rosario 20-08-2006 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Welcome
United states of America per un po' di tempo....:( :(

Vabbe' la' mi compero una Harley :lol: :lol: e poi la posto su QDE :lol: :lol:

l'aratro è in omaggio:lol: :lol: :lol:

antomar 20-08-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Sarà come dici Anto

Volevo solo fare arrabbiare un po' a Luigi.....;)

antomar 20-08-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Welcome
United states of America per un po' di tempo....:( :(

Danieli! (ci scommetto una birra).

Welcome 20-08-2006 23:04

Antomar: ;)

dgardel 21-08-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da rosario
Nei boxer va solo olio minerale (dice il meccBMW)

nei singoli (monocilindri) non saprei cosa dirti

E' UNA EMERITA CAZZATA!!!!!

teodoro gabrieli 21-08-2006 14:13

Quote:

Originariamente inviata da alle
Purtoppo io già lo sapevo...:scratch:

ed io pure.....
:cool:

rosario 21-08-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
E' UNA EMERITA CAZZATA!!!!!

Erudiscimi :rolleyes: fretello biker Dgardel

cosa ci metto quindi? quello Mc Donald? o quello dei fish and chips importato direttamente dall'inghil? prova a consultare il manuale :book:

in attesa di tue. ciao bello

Bandit 21-08-2006 15:29

MA il nostro mitico CARREFOUR ? Lo faceva la Mobil se non sbaglio,
però non c'e' il 5W50

STEFANO LUCCA 21-08-2006 15:32

Ma allora se BMW in Italia consiglia olio Castrol preche al mio ultimo tagliando in concessionaria BMW mi hanno messo il Motul?????

Non mi sembra molto chiaro.

Stefano

KappaElleTi 21-08-2006 15:35

mah

io non capisco questa ostinazione

credere che l'olio (la sua qualità) sia importante per il funzionamento di un motore, che peraltro ha veramente delle tolleranze dimensionali da motore agricolo...

non condivido...

a mio parere se un olio è qualitativamente superiore maggiori potrebbero essere gli intervalli di sostituzione, ma cambiando olio ogni 10.000 km andrebbe "quasi" bene l'olio di colza ;)

per come la penso....

Devilman83 21-08-2006 15:41

Ripeto che in un motore BOXER avendo olio specifico per il cambio e frizione a secco l'olio non è importante come in altri motori!!! Basta avere gradazione consone alle temperature esterne di utilizzo!!!

dgardel 21-08-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da rosario
Erudiscimi :rolleyes: fretello biker Dgardel

cosa ci metto quindi? quello Mc Donald? o quello dei fish and chips importato direttamente dall'inghil? prova a consultare il manuale :book:

in attesa di tue. ciao bello

Quello che scrivono sui libretti di uso e manutenzione ................

se scrivono di mettere olio "Friol" tu che fai lo metti???

Tanto migliore è l'olio, tanto il motore "vive" meglio.

Soprattutto nei boxer dove il 60% del raffreddamento del motore è demandato all'olio stesso.

Prova un bel fully-synthetic 10W60 e sentirai la differenza soprattutto in estate se fai un po' di coda.

Vi è la (malsana ndr) usanza di consigliare l'olio minerale sui boxer poichè, avendo questo una minore capacità di lubrificazione proprio dove questa è più stressata (lubrificazione fasce elastiche, portate dello spinotto,...), si riduce il tempo di adattamento delle fasce elastiche al cilindro (che ricordo avere un riporto al nickel-silicio, molto duro, anzi durissimo) proprio per usura delle prime, facendo in modo che i ns boxeroni mangino "poco" olio dopo i 10.000-20.000 km. Ma questa cura ha dei effetti collaterali

Ma questo comporta anche usure maggiori in altri posti quali, appunto, portate dello spinotto, superficie di contatto tra alberi a camme e aste(ine), superficie di contatto tra bilancere e stelo valvola,.......

Inoltre l'olio minerale ha una capacità termica minore del sintetico che comporta una minore capacità d'asportazione del calore (es. cielo del pistone, bronzine,....) facendo lavorare il motore a temperature più elevate.

Ora, senza entrare nel merito della teoria tribologica, chi suggerisce l'olio minerale al sistetico.......

bhè ditegli di cambiare mestiere (se questo fa il meccanico).

Altro discorso è poi la qualità degli oli.......

Un mio consiglio????

Sul boxer e vecchi K (frizione a secco):

- Motul 300V LE MANS 20W60,
- Mobil1 15W50 (Venduto anche marchiato AGIP Racing 4T)
- Castrol Racing 10W60
(l'ordine non è stato scritto a caso)


SUi nuovi K (frinzione in bagno d'olio)

- Motul 300V Competition 4T 15W50
- Motul 300V Factory Line 15W50



Ha!!! ma tu sei quello che toglie il duolever dalle power cup...............

cidi 21-08-2006 15:50

e' singolare che test fatti dalla AMSOIL arrivino a questa conclusione:
"...AMSOIL MCF and MCV demonstrated superior performance..."

:roll:

teodoro gabrieli 21-08-2006 15:53

la marca X consiglia l'olio Y,la marca Z consiglia l'olio K;
sono tutti accordi commerciali atti a ottenere una fornitura la più economica possibile.
nei quattro anni nei quali ho lavorato per la più grossa compagnia petrolifera esistente al mondo (all'interno dello stabilimento in Italia- i liguri sanno a cosa mi riferisco-) ho imparato molto sugli oli (non solo oli motore ma tanti altri), e vi posso assicurare che i prodotti che ciascuno si ritrova sugli scaffali degli esercizi commerciali sono più o meno tutti di buona qualità anche se è pur vero che alcuni sono migliori di altri (ma sono casi rari).
gli unici unici parametri da rispettare sono la viscosità e il genere (minerale,semisintetico e sintetico) e la destinazione (2T-4T e diesel).
allo scopo di esempio vi riporto che si infustava il medesimo olio per varie case automobilistiche semplicemente cambiando il fusto personalizzato.
ma potrei raccontare di cose veramente amene!!!!
:cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©