Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   posizione in sella al gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=83539)

zaff 08-08-2006 08:33

Quote:

Originariamente inviata da rednose
Ciao gente, come stati seduti sul gs1200?
1) se sto' con le oo a contatto del serbatoio dopo un po' si cuociono, senza parlare dell'effetto delle vibrazioni ....
Devo cambiare sella? voi come state seduti?

Sono un vatusso di 1750 mm...
A causa dell'escursione termica in inverno mi arronchio fino a 1740 mm e in estate arrivo alla veriginosa altezza di 1770 mm e affaccio gli occhietti tra i cirri.
A parte gli scherzi, anch'io ho il new gs, che a causa della non elevata statura l'ho ordinato con la sella bassa.
"Ho fatto la ca##ata più grossa della mia vita"!!!
Non avevo considerato che la diminuzione di altezza i KRAUTI se li prendevano in imbottitura.
Povere chiappe... tutti i raduni e gite fuori porta... dopo 100 km, è un tormento star seduti sul gs!!!
Ovvierò il problema ordinando la sella della Touratech. Pazienza tornerò all'altezza standard, ma almeno starò più comodo e risparmierò. Si hai capito bene risparmierò poiché la sella Touratech costa ben 90 € meno di quella originale, ovvero 260 in luogo di 350.
Comunque goditela e macina km... la tua è una "Signora Mukka"!!!

rednose 08-08-2006 08:39

bene, bene, s'e' sollevato un vespaio!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

cmq x rispondere ai vari commenti:
1) prima avevo uno sputerone, prima ancora un kawa gpz500s
2) sono d'accordo che il gs e' comodo

sta di fatto che ho la sensazione di scivolare in avanti sulla sella, fino a quando non "incontro" il serbatoio.

sembra che sia l'unico ad avere questo prob. di scivolamento, per cui faro' tesoro dei suggerimenti. grazie per le dritte! (anche quelle meno ortodosse) :-p :-p :-p :-p

Ciao

Linguaccia 08-08-2006 08:50

per guidare il 1200,mica serve avere le palle:lol:

maidiremai 08-08-2006 09:34

Quote:

Originariamente inviata da rednose

sta di fatto che ho la sensazione di scivolare in avanti sulla sella, fino a quando non "incontro" il serbatoio.


Ciao

Hai controllato il posizionamento dei perni sottosella che regolano l'altezza....????

Magari ne hai uno basso e uno alto.... per quello che scivoli.

Cmq poco male più guidi in avanti con il 1200, più lo controlli;) :lol:

Piripicchio 08-08-2006 14:31

Quote:

Originariamente inviata da sugamara
A parte le tue....quante altre palle hai visto......?????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

no è che di solito i possessori di GS1200 hanno un acamminata strana... :lol:

classe 70 08-08-2006 14:31

Quote:

Originariamente inviata da zaff
Sono un vatusso di 1750 mm...
A causa dell'escursione termica in inverno mi arronchio fino a 1740 mm e in estate arrivo alla veriginosa altezza di 1770 mm e affaccio gli occhietti tra i cirri.
A parte gli scherzi, anch'io ho il new gs, che a causa della non elevata statura l'ho ordinato con la sella bassa.
"Ho fatto la ca##ata più grossa della mia vita"!!!
Non avevo considerato che la diminuzione di altezza i KRAUTI se li prendevano in imbottitura.
Povere chiappe... tutti i raduni e gite fuori porta... dopo 100 km, è un tormento star seduti sul gs!!!
Ovvierò il problema ordinando la sella della Touratech. Pazienza tornerò all'altezza standard, ma almeno starò più comodo e risparmierò. Si hai capito bene risparmierò poiché la sella Touratech costa ben 90 € meno di quella originale, ovvero 260 in luogo di 350.
Comunque goditela e macina km... la tua è una "Signora Mukka"!!!

infatti, anche io pensavo che con la sella regolata all'altezza minima quella brutta sensazione... sarebbe scomparsa invece devo dire che dopo aver provato le due configurazioni (altezza minima e massima) è vero il contrario...credo perchè con la sella più alta stai meno insaccato e di conseguenza senti meno la gobba del serbatoio...soprattutto in caso di brusca frenata:lol: :hello2:

Piripicchio 08-08-2006 14:32

Quote:

Originariamente inviata da classe 70
eventualmente potrebbe essere un caso meritevole di approfondimenti scientifici:lol:


bene, contatta bmw è fatti dare il nominativo dei plasticosi cosi che gli si possa fare esperimenti di vivisezione :cool:

classe 70 08-08-2006 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
plasticosi :cool:

plasticosi?

Piripicchio 08-08-2006 14:57

Quote:

Originariamente inviata da classe 70
plasticosi?

....ah! ancora non lo sai :lol:

i plasticosi sono i possessori di GS1200 inquanto moto di PLASTICA :D

Zio Erwin 09-08-2006 09:27

Ho sentito che la Touratech sta preparando un serbatoio speciale con un incavo per ROCCO SIFFREDI......
:lol: :rolleyes:

segnika 09-08-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
molti ottimisti vedo, non mi risulta che sulla palle siano mai spuntati dei calli :lol:

...piu' facile al cul@!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mark60 09-08-2006 21:52

Quote:

Originariamente inviata da sugamara
Ho sentito che la Touratech sta preparando un serbatoio speciale con un incavo per ROCCO SIFFREDI......
:lol: :rolleyes:

Ahhh...comodo! Sarà contento...ma non è che poi interferisce col tappo del carburante?? :lol: :lol: :lol:

segnika 10-08-2006 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Mark60
Ahhh...comodo! Sarà contento...ma non è che poi interferisce col tappo del carburante?? :lol: :lol: :lol:

....oppure SI BLOCCANO LE FORCHE!!!!:rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©