Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Si accende solo in folle..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=83475)

brontolo 08-08-2006 15:48

E le KTM temono l'acqua...........mi risulta che dopo 2 gocce a un 990 KTM(NUOVO) siano partiti tachimetro e contaKm!

roberto 08-08-2006 22:22

E' successo anche a me !

Era sulla mia R850R il microinterrrrutttore sulla leva frizione ... messo a posto potevo accendere la moto anche con marcia inserita e cavalletto logicamente alzato !! :-)

brontolo 09-08-2006 09:44

Boh......quasi quasi spero sia il microinterrutore!!!
Di sicuro nella mia c'è qualcosa che non va!:mad: :mad:

Ma esiste nei manuali la spiegazione di come funzionano questo tipo di operazioni con cavalletto?
Ci sono differenze fra moto.......ad esempio la RT 1100 si comportava diversamente dalla 1150,!!

Sono sicuro che quando vado dal mecca la prima risposta sarà: "Ma è giusto così, è per la sicurezza!":mad: :mad:

alle 09-08-2006 10:24

Leggo solo ora questa discussione, e già sono in ansia: ho appena comprato il GS1200! Mi hanno detto che già il mio monta varie modifiche, anche all'impianto elettrico: vuoi che si tratta anche di questo problema sollevato da Brontolo? Speriamo di si...:-?

brontolo 09-08-2006 10:40

Il mio NON è un problema del 1200, c'è qualcosa che non va (rotto qualcosa o mecca che ha pestato una merd a) visto che prima del tagliando funzionava bene.

alle 09-08-2006 10:55

...speruma...
:rr: :rr: :rr:

Alessandro S 09-08-2006 12:20

La logica di funzionamento è la stessa delle 1150:
  • Folle e cavalletto aperto: avviamento possibile
  • marcia inserita e cavalletto chiuso: avviamento solo con frizione tirata
  • marcia inserita e cavalletto aperto:avviamento non possibile
Il problema, se non ho capito male io è che la moto non parte quando il cavalletto è aperto e la marcia è in folle, a meno che non si tiri la frizione.
In sostanza è come se il sistema rilevi la presenza di una marcia inserita mentre di fatto è accesa la spia del folle.

L'interruttore della frizione non può essere, poichè in questa condizione di partenza il suo stato ( aperto o chiuso) è irrilevante.

L'interruttore del cavalletto nemmeno, anzi, il sistema si accorge comunque della differenza tra aperto e chiuso. Quindi funziona.

Il potenziometro del selettore cambio potrebbe essere il componente incriminato, ma difatto segna il folle ( spia verde e N sul display, comandate dalla centralina ZFE). E quindi non è colpevole.

Non ci sono altre parti interessate al blocco di sicurezza avviamento tranne la centralina ZFE e le sue logiche interne comndate dal firmware.

Nelle precedenti moto il sistema invece era puramente elettrico e andava a comandare direttamente il relais dell'avviamento.

Prova a chiedere se quando l'hai portata in officina hanno fatto qualche aggiornamento sftw alla moto.

brontolo 09-08-2006 12:45

Marcia inserita e apertura cavalletto laterale --> si spegne.

Chiudo il cavalletto e lascio la marcia inserita --> non si accende, se tiro la leva frizione NON si accende (prima del tagliando si accendeva) --> è questo il "problema", per accenderla devo metterla in folle con spia verde accesa.

Al tagliando ho fatto anche montare le leve comando freno/frizione della Wund e non hanno fatto agg sw, a casa ho il reportino che mi hanno dato assieme alla fattura.

rhino 09-08-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviata da sirente
Scusatemi ma ho anch'io lo stesso problema sull'R80GS ma da cosi' tanto tempo che pensavo fosse normale...
Adesso che ci penso la variazione avvenne dopo la sostituzione del motorino d'avviamento e del rotore.
Non rieso pero' a seguirvi,di quale interruttore parlate?

cado dalle nuvole....l'R80GS ha un sensore sul cavalletto? Dove sarebbe?
La mia sia sul cavalletto che a terra con la marcia inserita non parte, solo se tiro la frizione si avvia.....
Ciao

liz 09-08-2006 12:59

calma.
è successo anche a me e anche a hippo.

è una cazzata, interruttore rotto, cambiato in garanzia una settimana fa (ma il problema l'avevo da un paio di mesi senza ulteriori disguidi).

fa una prova:

no cavalletto.
marcia inserita.
bottone accensione premuto.
tira con forza la leva frizione 4/6 volte...vuoi vedere che si accende?

comunque ti servirebbe solo in off quando è scomodo mettere la moto in folle, su strada non ti frega un cazz. ;)

brontolo 09-08-2006 13:15

Appunto......solo che Alessandro S che di centraline, elettronica e simila ne capisce un tot ha avanzato ipotesi di centralina ZFE mal programmata e quando di mezzo c'è 'sta roba qua mi vengono gli sgrisori.......

Interruttore.....de chè?
Cavalletto o switch sulla leva?

Quote:

Originariamente inviata da liz
fa una prova:

no cavalletto.
marcia inserita.
bottone accensione premuto.

NON PARTE, giustamente!
Quote:

Originariamente inviata da liz
tira con forza la leva frizione 4/6 volte...vuoi vedere che si accende?

Senza tenere la leva tirata?
Indi....scaprona in avanti......
O dopo aver tirato la leva 4/6 volte, tirando la leva, diciamo che ritorna alla normalità e parte?

liz 09-08-2006 13:22

è l'interruttore alla leva che è rotto.
tiri 4 o 5 volte con forza e alla quarta o quinta volta, con la leva tirata, dovrebbe accendersi.

se non si accende è proprio rotto-rotto.
il che non cambia un fico secco.

appena ho raccontato del problema al mio meccanico ha risposto: "non ti preoccupare è l'interruttore alla leva, lo fanno."

quindi è problema noto, facilmente risolvibile e che non ti crea altri danni.

Alessandro S 09-08-2006 13:23

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Marcia inserita e apertura cavalletto laterale --> si spegne.

Chiudo il cavalletto e lascio la marcia inserita --> non si accende, se tiro la leva frizione NON si accende (prima del tagliando si accendeva) --> è questo il "problema", per accenderla devo metterla in folle con spia verde accesa.

CUT

Non avevo capito bene la questione. Io pensavo che il problema si presentasse con il cavalletto aperto e il cambio in folle.

Credo che in questo caso abbia ragione Liz, bisogna indagare sullo switch frizione, sopratutto visto che ci hanno messo la mani per sostituire il comando.

brontolo 09-08-2006 15:48

:scratch: si spiegherebbe anche il perchè prima ha cominciato a farlo qualche volta (avevo dato la colpa a come avevo regolato la leva) poi è definitivamente defunto lo switch.......aspetterò il 28....tanto mi devono anche cambiare i dischi freni davanti...........;) ;)

liz 09-08-2006 16:36

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
:scratch: si spiegherebbe anche il perchè prima ha cominciato a farlo qualche volta (avevo dato la colpa a come avevo regolato la leva) poi è definitivamente defunto lo switch.

esatto, anche con me ha cominciato così.

vai tranquel e dai de gas. :thumbup:

sirente 09-08-2006 22:23

Quote:

Originariamente inviata da rhino
cado dalle nuvole....l'R80GS ha un sensore sul cavalletto? Dove sarebbe?
La mia sia sul cavalletto che a terra con la marcia inserita non parte, solo se tiro la frizione si avvia.....
Ciao

Infatti io non ho detto che ha un sensore sul cavalletto,la differenza con la tua è che la mia parte solo se è a folle a prescindere se tiro o meno la frizione(prima si comportava come la tua)mi chiedevo appunto dove fosse l'interruttore della frizione che non ho mai visto

maicolnait 10-08-2006 13:52

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Dubito di essere così fortunato da risolvere con una spruzzata di spray disossidante per contatti, lo farò ma non credo si risolverà, capisco su una moto vissuta ma la mia ha 4 mesi.....l'interruttore sarà dentro al blocchetto, giusto?:-o


ma dai che dopo il corso di meccanica di vigliac, puoi sventrare un motore e rimontarlo a occhi chiusi

se il comando e simile a quello del 1150 devi trovare il numero 5 e dargli una spruzzata di liquido per contatti o sostituirlo addirittura: un buon negozio di articoli per elettronica te lo trova uguale uguale a un quarto di quello che costa in bmw

http://www.arciapleteam.com/foto_alb...izione-bmw.jpg

maicolnait 10-08-2006 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
cosè un bmw? se si non preoccuparti è solo l' inizio!

hahahahhahahahahaha

è arrivato il tennico

anch'io ho bmw: "neanche 10.000 km e ci ho giù cambiato":
una frizione completa
un attuatore frizione + 10 OR del pistone dell'attuatore
il dado che ferma la campana che si slenta in continuazione
un motorino d'avviamento
le forchette del cambio
la pompa del freno posteriore + 25 spurghi + una spugna da metterci dentro (???) boh
gli OR della pompa acquai altrimenti il liquido di raffreddamento se ne va a spasso nel motore
quella del tachimetro e contakm non la sapevo...ma almeno non rimani a piedi
altro?
era una bmw?
forse non era bmw?.....


hahahahahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol:

augusto 10-08-2006 14:14

Allora ve la racconto io una da ridere.
Di ritorno dalla Germania ci fermiamo su quel passo che c'è in Svizzera appena sotto allo Stelvio per la foto di rito (sterrato con pioggia e moglie neo motociclista in proprio), quando la moto inizia a vivere di vita propria.
Cioè? Cioè quando salgo per ripartire giro la chiave e avendo la marcia inserita pigio il freno e tiro la frizione e ... brum la moto parte senza premere il pulsantino, solo che il contatto sembra che rimanga attivato finchè non dai una bella sgasata che fa spegnere la spia della batteria, dopodichè tutto a posto.
Continua a farlo 9 su 10 volte che ci fermiamo, tanto che inizia a diventare divertente (eh eh eh, c'ho la moto fatata).
La magia finisce presso l'officina Elaberg di Trento (dove l'ho comprata) dove sostituiscono "nonsocosa" in garanzia.
Grazie a loro per la gentilezza (s'era di sab pomeriggio).
Bye

brontolo 10-08-2006 15:49

1 allegato(i)
Eccolo qua:

Scollegare il connettore (3)
Smontare il grano filettato (2)
Estrarre l'interruttore, facendo attenzione al pressore (1)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©