![]() |
Quote:
|
anche il mio è normale..:cool: il suv intendo:lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
lo compri, detassi l'imponibile, scarichi l'iva e stop! metti il tutto nel bilancio ed usi un auto non intestata alla società per il tempo libero, non vedo cosa ci sia di strano scusa... |
Quote:
e' l'ultima tendenza aggheinst... |
Quote:
|
Quote:
essere un rimasto si che è di tendenza! ehehehe... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
per l'imponibile intendevo che non viene soggettato ad iva, comprando attrezzature quindi vai a pagare meno iva, mi sono espresso male :-o |
Voi che ne sapete a pacchi.... il mio Navara può essere immatricolato SOLO come autocarro (è un king cab a due posti); mi possono fare storie per il sabato o la domenica? ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ho una 4x4 immatricolata autocarro, l'ho presa autocarro dalla casa madre, non "autocarrizzata" da parte di qualche concessionaria che li trasforma in Germania e poi li riporta in Italia. La posso usare benissimo anche la domenica (non supera i 35 qli) ed in effetti non è infrequente che io lavori i festivi. Dei 7 posti che ha la vers. autovettura la mia è diventata 5 posti, affinchè un mezzo possa essere immatricolato autocarro è necessario un rapporto tra peso trasportabile e numero di persone (la Zafira Autocarro di mio fratello da 7 era diventata 4 posti). Ovviamente io posso circolare quando mi pare e dove mi pare "a patto che" le persone trasportate "siano legate all'uso delle cose trasportate". Nessun bambino può essere trasportato su un autocarro (io ho una Citroen C3 per andare a spasso con la famiglia) poichè nessun bambino può essere legato alla mia attività, mentre siamo spesso in giro io ed i miei 3 colleghi senza problemi. Paradossalmente la mia donna è spesso in giro con il Terrano autocarro del suo capo mentre non potrebbe usare la mia (non è una mia collega o dipendente). A chi crede che sia solo un vantaggio rispondo che oltre ai limiti che ho esposto rivendere un autocarro è molto più difficile (almeno un 20% di valore in meno) che se hai una assicurazione con la migliore classe di merito e compri un autocarro riparti da zero (diversa tipologia) che i modelli disponibili sono pochi e non sempre con gli allestimenti desiderati (è la casa madre che decide queli) e se devi andare al mare con i windsurf sul tetto e la famiglia e ti ferma la G.F. per un controllo rischi una denuncia per frode fiscale (non una semplice multa). Io uso tutti i giorni la mia auto per lavoro, ci carico di tutto, scarico ogni spesa senza sentirmi un "furbetto del quartierino", e ci mancherebbe perdiana! Mi serviva un mezzzo robusto, capiente e utilizzabile per la mia attività e la Mitsubishi ha ottenuto la omologazione autocarro per la mia macchina, mica sono andato a Tirana a prenderla con documenti falsi! Se devo uscire a cena o fare quattro giri in fuoristrada ci vado tranquillamente, il problema serio sono le persone trasportate, da solo vado ovunque e nessuno mi ha mai detto nulla. Vorrei ricordare che non abbiamo tutti la Range Rover Sport immatricolata autocarro da qualche milionario che ha escogitato qualche escamotage per scaricarla al 100%, c'è anche gente che lavora "davvero" per 12 ore e che sfrutta una sacrosanta possibilità di utilizzare un mezzo per lavoro, scaricando le spese come consentito dalla legge. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
L'autocarro può circolare sempre.
a bordo in teoria ci deve essere solo chi c'entra qualcosa con la merce che c'è a bordo. (l'esempio non è passeggino-bambino) Io posso comprare un furgone per portarci la mukkabiciclettakayakdeltaplanoc@zzimiei e nessuno mi può dire niente. appurato questo il problema nasce se lo scarico detraggo l'iva eccetera e poi lo uso come specificato sopra. Tanto per chiarire ho la zafira autocarro che lascio in aeroporto il venerdì sera e riprendo il lunedì e quindi uso solo per lavoro e solo se devo trasportare più roba di quella che ci sta in moto (che non scarico). A suo tempo ho avuto la UAZ autocarro che non scaricavo e ci portavo la moto e il Windsurf in maniera del tutto regolare. Al limite è vietato trasportare "cose" in automobile che andrebbe all'uopo immatricolata come promiscuo. Ma io con un promiscuo non è che mi farei tanto vedere in giro :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Se acquisti un autocarro "nato come tale" (dal concessionario) non puoi più riportarlo autovettura. Questa possibilità praticamente è utilizzabile da un numero esiguo di auto, da anni oramai un mezzo deve essere "o autovettura o autocarro", qualche anno fa uno poteva in qualsiasi momento decidere di trasformarlo in autocarro (con acune condizioni legate al rapporto tra peso trasportabile e persone a bordo). |
azz.............ero cosi felice di comprare la porshe a gpl ma dopo il cooooomento di Claus mi vergogno un pò!!!!!!!!!!!!!!!
|
azz..ma allora volete dire che non posso usare il mio L200 la domenica e per farmi i cazz. miei durante le vacanze...ma allora non se ne può più, mi tocca lavorare sempre:(
e pensare che volevo immatricolare l'ADV autocarro |
Se l'autocarro è un furgone o un mezzo con cassone è palese che in cabina di guida NON si posa trasportare un bimbo - ma nemmeno un anziano, un disabile o la moglie, se questa non è addetta all'uso o al trasporto delle cose -; se esaminiamo i diffusi veicoli che, sebbene sembrino una vettura -come i fuoristrada, ad esempio - immatricolati come "autocarri", magari con 5 posti a sedere, troviamo le stesse limitazioni.
Anche su questi mezzi è vietato trasportare minori ancorché l'art. 172/1° c.d.s disponga che sui veicoli destinati al trasporto di merci con massa non superiore a 3,5 t (categoria internazionale N1) - come per i fuoristrada - vi è l'obbligo di utilizzare i sistemi di ritenuta eccetto che per gli occupanti i sedili posteriori. Detto questo sembrerebbe che i bimbi, se trattenuti da appositi sistemi, possano essere trasportati sugli autocarri ma la normativa italiana, proprio in virtù dell'art. 54/° lettera d) sopra richiamato, non consente il trasporto di bimbi perché non possono essere considerati "addetti all'uso o al trasporto delle cose". ho fatto una ricerchina perchè mi ircordavo un a cosa del genere. |
io ho un autocarro immatricolato autocarro, IL DUCATO!!! ma giro solo al sabato e alla domenica!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©