Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cruise control Wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=81674)

Mauro62 22-07-2006 11:40

L'ho montato un mese fa e non capisco come abbia potuto vivere senza fino a oggi. In autostrada è assolutamente fantastico, a me dopo un ora formicolava la mano, solo il fatto di poter allentare la stretta sulla manopola ti permette di stare meglio. Ovvio va usato col cervello inserito, come tutta la moto d'altronde...

novantottoottani 22-07-2006 11:58

Non solo Cimina,al corso Bmw,l'istruttore,per ogni tipo di frenata in ogni situazione,tirare la frizione e lavorare solo con leva e pedale del freno secondo la situazione in cui ci si trova...................

Il Maiale 22-07-2006 12:23

Bisogna dirlo a tutti i piloti del mondo allora, perchè non lo sanno mica!!!

orso bruno 22-07-2006 20:13

il modello nella foto è quello vecchio , il nuovo non vibra al minimo e va meglio
Utile ma non indispensabile , allievia la tensione sulla mano (queta settimana per lavoro e per portare mio figlio al mare ho percoso 2015km ed è stato utile , anche se la manopola per rt 1550 non è affaticante)
Non si utilizza bloccando completante l' acceleratore , ma serrandolo in parte

Panoramix 22-07-2006 20:32

Quote:

Originariamente inviata da orso bruno
il modello nella foto è quello vecchio , il nuovo non vibra al minimo e va meglio
Utile ma non indispensabile , allievia la tensione sulla mano (queta settimana per lavoro e per portare mio figlio al mare ho percoso 2015km ed è stato utile , anche se la manopola per rt 1550 non è affaticante)
Non si utilizza bloccando completante l' acceleratore , ma serrandolo in parte


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Che hai fatto? hai aggiunto un cilindro??? :lol: :lol: :lol:

Muntagnin 22-07-2006 21:19

per me siete matti ad usare un aggegio del genere ....

personalmente ho cambiato persino la molla di ritorno, con una più potente, per essere sicuro che al minimo alleggerimento della presa sulla manopola l'accelleratore schizzi a zero!

per quel che riguarda l'insegnamento dell'istruttore della BMW ..... penso che qualcuno debba insegnarli a guidare una moto!

Il Bussola 22-07-2006 21:23

:confused: :confused: esiste anche per altri modelli di moto extra bmw?

Ok ok potete spararmi ma a calibri piccoli :) :!:

Panoramix 22-07-2006 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Il Bussola
:confused: :confused: esiste anche per altri modelli di moto extra bmw?

Ok ok potete spararmi ma a calibri piccoli :) :!:

Forse tuoratech ha qualcosa in catalogo, dai un'occhiata ;)

http://www.touratech.it/

Stef@no-LIVE 23-07-2006 21:34

Lo trovo pericoloso! I cruise control elettronici sono sicuri perchè in caso di frenata si disettivano!
Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
E se il motore continua a spingere la frenata si allunga...e di tanto!

VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!

cecco 23-07-2006 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!

Scusa, ma l'hai mai provato?

Huey 24-07-2006 07:35

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
...Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!

Bhè...io fossi stato in te avrei scritto "l'ultima cosa che IO faccio". Si perchè...tu puoi dire quello che vuoi, ma Cimina ha ragione e quello che ha descritto è la cosa che si fa o che almeno anche io faccio.
...
VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!

Ma lo hai mai provato ???

;) provatelo prima di sputar sentenze e parlate per voi se il vostro comportamento in una frenata di emergenza è......il vostro, appunto.;)

Cimina 24-07-2006 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
per quel che riguarda l'insegnamento dell'istruttore della BMW ..... penso che qualcuno debba insegnarli a guidare una moto!

Se devi evitare un ostacolo, e fare un deviazione improvvisa, la forza di inerzia del motore, di certo non ti aiuta a lasciare libera la moto di deviare all'improvviso, ma la spinge verso la direzione in cui sta andando. Tutto qua.

Quello che invece mi preoccupa di questo affare è la frenata in caso di coda improvvisa o di frenata improvvisa che capita spesso in autostrada a quelli davanti quando per esempio vedono la polizia.

Cimina 24-07-2006 08:49

Io uso un coso del genere. Lo tengo all'estrema destra della manopola e lo trovo utilissimo per quando si è in autostrada. Se lo vuoi usare sposti la mano verso l'esterno del manubrio, altrimenti la tieni al suo posto. Si mette e si toglie in un attimo... e cosa pochissimo.
http://www.louis.de/shop/img450/10019598_890_FR_06.JPG

Deckard 24-07-2006 08:53

già non ho capito molto come funziona quello della wunderlich ...adesso Cimina posta sto affare.... e io ne so meno di prima. Però se é vero che funziona così bene potrebbe anche interessarmi.

Cimina 24-07-2006 08:55

lo fa anche la Wunderlich (che è quello che ho io). http://www.wunderlich.de/shopimgs/+/8600120.jpg
Praticamente lo metti sulla manopola, te lo regoli come ti pare, e ci appoggi il palmo quando devi fare tanti km in autostrada. Ti alleggerisce molto la tensione del braccio e della mano, tutto qua.

Lo trovo utile solo in caso di viaggi lunghi, altrimenti se ne puà fare benissimo a meno.

Il link di questo accessorio al sito Wunderlich è QUI

Deckard 24-07-2006 09:01

per cimina:

scusami.... la parte rotonda va sul contrappeso? l'aletta invece andrebbe sopra la manopola e tenendo impugnato il gas rimane bloccato? (giuro che non faccio apposta)

Cimina 24-07-2006 09:03

La parte rotonda va sulla manopola, la aletta rimane verso di te e ci appoggi il palmo. Se trovo una foto con l'oggetto montato te la posto.

KappaElleTi 24-07-2006 09:06

Quote:

Originariamente inviata da deckard

scusami.... la parte rotonda va sul contrappeso? l'aletta invece andrebbe sopra la manopola e tenendo impugnato il gas rimane bloccato? (giuro che non faccio apposta)

azz

a leggerti sembra che tu stia pensando ai tuoi giochini erotici :lol: :lol: :cool:

Claus70 24-07-2006 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
Lo trovo pericoloso! I cruise control elettronici sono sicuri perchè in caso di frenata si disettivano!
Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
E se il motore continua a spingere la frenata si allunga...e di tanto!

in tutti i corsi guida (MOTO e AUTO!) dicono di ti tirar la frizione nei casi di frenata d'emergenza!

Muntagnin 24-07-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Se devi evitare un ostacolo, e fare un deviazione improvvisa, la forza di inerzia del motore, di certo non ti aiuta a lasciare libera la moto di deviare all'improvviso, ma la spinge verso la direzione in cui sta andando. Tutto qua.

non sono della stessa tua idea

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Quello che invece mi preoccupa di questo affare è la frenata in caso di coda improvvisa o di frenata improvvisa che capita spesso in autostrada a quelli davanti quando per esempio vedono la polizia.

quì infatti sono della stessa tua idea.
Per quel che riguarda il "palmare" ...... non ho ne mai sentito la necessità ... anche in lunghe tratte autostradali.
Ho avuto un'auto con il cruise control .... e credo di averlo usato una volta su 100.000 km anche se essendo elettronico bastava frenare o accellerare per disinserirlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©