Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Cubicatura..ovvero il finto carbonio! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=80400)

NicoSan 03-10-2015 21:37

Noi la produciamo ed un trattamento, se ben fatto, molto carino.

dario.anlero 03-10-2015 21:41

grazie .hai qualche indirizzo da potermi dare? è possibile la rimozione per tornare ad avere i pezzi "originali"?

NicoSan 03-10-2015 21:47

L'indirizzo è il nostro ma l'impianto di finitura sarà pronto tra 15 giorni, stiamo ancora mettendo in fase il nuovo impianto, se vuoi puoi contattarmi in MP, non voglio approfittare del forum per cose personali. Il procedimento non è reversibile, ma si può modificare a piacimento. Sulla mia ho dei pezzi fatti, (i test d'impianto) e sono molto piacevoli.

dario.anlero 03-10-2015 22:10

grazie cit e grazie Nicosan per le info.preferisco un sistema che mi consente la reversibilità all'originale. anche se, probabilmente di qualità inferiore, opterò per la plasti dip o wrapping.comunque ancora grazie a tutti
sauti

cit 03-10-2015 22:11

la cubicatura è assolutamente irreversibile....si fatica a toglierla carteggiando !

gst70 04-10-2015 10:05

seguo con interesse e magari appena vi è possibile mettete foto di alcuni pezzi della nostra lc....

Lucky59 04-10-2015 12:23

Ma cos'è la cubicatura?? Perdonate l'ignoranza, sono vecchio....

Tuvok 04-10-2015 14:15

È un metodo di applicazione di un film (molto più sottile di quello utilizzato per il wrapping) con disegni complicati a piacere su qualsiasi tipo di superficie anch'esse complicate a piacere ad esempio le griglie a nido d'ape in plastica dei pararadiatori delle auto ( chiedo scusa della descrizione ai professionisti del settore). Se cerchi in rete cubicatura vedrai delle cose strepitose e affascinanti

NicoSan 04-10-2015 16:40

Si non si applica proprio l'intero film e non è così semplice ed economico ma il risultato finale non ha paragoni con la wrappatura poichè viene poi verniciato con il lucido da carrozzeria. se siete di Milano e dintorni, quando volete potete venire nel nostro stabilimento di produzione, ora in ristrutturazione, ma tra una 30ina di giorni disponibile a farvi vedere dei prodotti finiti.

Sanny 04-10-2015 16:51

ciao Nicosan....

disegni di che tipo ??

una volta vidi un xt1200z wrappato con una carta geografica dei paesi africani....
dici che si riesce a fare....non per forza africa ovviamanete...

altre cose interessanti??

resistenza rispetto al wrapping??
differenza di prezzo??

kadosh 04-10-2015 17:22

Direi che qui in GS questo topic è sprecato, andrebbe messo nel WW...

NicoSan 04-10-2015 19:16

aspettiamo che spostano dove vogliono gli altri, ho già un cartellino giallo, se c'è l'ok riprendiamo.

Sanny 04-10-2015 19:22

Nico mi hai letto??


volevo proporre anche io di spostare...vediamo

managdalum 04-10-2015 21:43

si, però ...

l'argomento è già stato trattato sul forum, per esempio

QUI

e

QUI

senza contare che non è pertinente con il tema della stanza.

L'avevo lasciato qui per non sembrare il solito rompiscatole, ma se non le rompo io a voi le rompete voi a me ...
allora tanto vale ...

Facciamo che vi accorpo ad uno dei thread già esistenti, sicuro che, tanto, a qualcuno non andrà comunque bene nemmeno così ...

Sanny 04-10-2015 21:49

quindi solo finto carbonio???

o anche altro..??

NicoSan 05-10-2015 11:44

Ci sono centinaia di trame diverse, dall'alluminio al mimetico fino ai marmi, teschi. fiamme, e un sacco di cose. Le cartine geografiche devo informarmi, ancora non le abbiamo disegnate.

cit 05-10-2015 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 8716696)
....o anche altro..??

tanto per farti un esempio......i cruscotti in radica di noce che si usavano una volta sulle auto di lusso (Jaguar ecc.) ora si possono realizzare con la cubicatura, con un risultato assolutamente indistinguibile dalla vera radica...

:)

NicoSan 05-10-2015 14:54

non esageriamo...., ma comunque ci si va' molto vicino con molti meno denari.

cit 05-10-2015 16:20

non è solo una questione di soldi......

le finiture in legno o radica mi pare sìano comunque proibite per le norme antincendio.

quindi, bella o brutta che sia...bisogna ricorrere alla tecnologia.

:)

Sanny 05-10-2015 21:34

Quote:

Originariamente inviata da NicoSan (Messaggio 8717224)
Ci sono centinaia di trame diverse, dall'alluminio al mimetico fino ai marmi, teschi. fiamme, e un sacco di cose. Le cartine geografiche devo informarmi, ancora non le abbiamo disegnate.


per curiosita' ti scoccia informarti???;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©