Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   se l'olio esausto.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=78905)

03-07-2006 15:20

Oppure ti do una ricetta

La prossima volta che la Bosky porta la micia dal veterinario senza casco, con le infradito e con lo sputer in condizioni da scippo in gopp 'i quartieri a Naples o in via Prè anni 70, mescoli l'olio esausto con:
-2lt d'olio di semi di frittura de pesciu
-1 ramettu de rosmaìn
-10 foggie de baxeicou
-1 cianta intrega (cun tantu de reixe, zettu, ragni e pua ) de canniggea (campà in Via Sampedenna vixin ai parcheggi dìi cammi in tu messu ai relitti d' é Ritmo )
e poi con la pennellessa dai un paio di mani a sputer, gatta, Boskye anche a Bleach se passa di lì!! :lol: :lol: :lol:

cecco 03-07-2006 15:23

Quote:

Originariamente inviata da maxthud
ma con un 15-50 non va un po' piu' gasolio? io sapevo che 3-1 va bene con un 10-40
e se e' sintetico?

...pare che alla Auchan ci sia una grande svendita di impregnanti per palizzate, viscosità 15-40, miscelato 2% con Fernet Branca... :lol: :lol: :lol:

03-07-2006 15:30

Pesciu = ò pesce (quello che si pesca e si cucina e si mangia, non quell'altro)
Canniggea=pianta selvatica, erbaccia pelosa che cresce negli angoli tra muri e strada
rosmaìn=rosmarino
Baxeicou = Basilico

Cianta intrega = Pianta intera. Reixe=radici. Zettu= detriti da demolizione edilizia
Pua=polvere
Cammi = i camion
In tu messu = in gopp' a bassc' appress' a chill'altra cosa

essemme 03-07-2006 15:33

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
....non avete voglia di portarlo al centro di raccolta

e avete una palizzata in legno di tipo rustico che sta soffrendo, bruciata dal sole

miscelate l'olio esausto con del gasolio (3 parti di olio ed una di gasolio all'incirca) e spennellate la vostra staccionata

è un ottimo impregnante per legno, seriamente :)

grande minchiata, molto meglio spalmarselo addosso e rispiarmare i daneè della lampada

boscaiola 03-07-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Oppure ti do una ricetta

La prossima volta che la Bosky porta la micia dal veterinario senza casco, con le infradito e con lo sputer in condizioni da scippo in gopp 'i quartieri a Naples o in via Prè anni 70, mescoli l'olio esausto con:
-2lt d'olio di semi di frittura de pesciu
-1 ramettu de rosmaìn
-10 foggie de baxeicou
-1 cianta intrega (cun tantu de reixe, zettu, ragni e pua ) de canniggea (campà in Via Sampedenna vixin ai parcheggi dìi cammi in tu messu ai relitti d' é Ritmo )
e poi con la pennellessa dai un paio di mani a sputer, gatta, Boskye anche a Bleach se passa di lì!! :lol: :lol: :lol:

Miiii quanto la metti giù dura! Mi ero solo dimenticata il casco .. Si vede che ero un po' esausta

KappaElleTi 04-07-2006 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Piac73
lunga vita a questo thread..... ahahahhah zio pork son piegato in 2 dal ridere!!!
:-)))))))))

ciak norris l'olio esausto lo massaggia fino a farlo tornare nuovo!

senza entrare nel campo degli superuomini:mad: cui non appartengo fornisco un altro consiglio :-p

Spesso per lavori domestici si comprano in ferramenta viti bulloni dadi rondelle grover chiodi ed altra minuteria metallica che se comprata in disavanzo e tenuta in luogo umido è destinata ad arruginirsi diminuendo il suo tempo di vita utile

In questo caso inumidire il sacchettino trasparente in cui la ferramenta varia è confezionata con due goce dolio ed agitare il sacchetto aiuta a preservare l'investimento

Da calcoli approssimativi con un cambio d'olio dovreste riuscire a trattare con l'antiruggine di riciclo circa due tonnellate di chiodi per quadri o in alternativa 8 metricubi di bulloni con dado

;)

Claus70 04-07-2006 10:04

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
senza entrare nel campo degli superuomini:mad: cui non appartengo fornisco un altro consiglio :-p

Spesso per lavori domestici si comprano in ferramenta viti bulloni dadi rondelle grover chiodi ed altra minuteria metallica che se comprata in disavanzo e tenuta in luogo umido è destinata ad arruginirsi diminuendo il suo tempo di vita utile

In questo caso inumidire il sacchettino trasparente in cui la ferramenta varia è confezionata con due goce dolio ed agitare il sacchetto aiuta a preservare l'investimento

Da calcoli approssimativi con un cambio d'olio dovreste riuscire a trattare con l'antiruggine di riciclo circa due tonnellate di chiodi per quadri o in alternativa 8 metricubi di bulloni con dado

;)

una goccia d'olio (esausto) e' per sempre.... (De Bears)

Piac73 04-07-2006 10:07

mi ha detto mio cugggggino che una volta ha visto uno che l'olio esausto lo spalmava sulla porchetta.. per dargli quel classico color "brulè"
ahahahha

Berghemrrader 04-07-2006 11:31

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
....è un ottimo impregnante per legno, seriamente :)

L'olio esausto è il nemico numero 1 degli acari del legno.
L'ho sentito anche io a Superquark in quella puntata dove indicavano anche come riutilizzare l'olio di frittura per rinnovare le gomme dei trattori. :lol:

KappaElleTi 04-07-2006 11:36

Ovvio che l'olio esausto ha un infinito campo d'impieghi

se il vostro vicino di casa tiene in cortile un GS simile al vostro potrete riciclare, nottetempo, l'olio esausto nella sua moto appena tagliandata, non prima di aver prelevato ovviamente il suo olio fresco di pacca

ma in questo campo so che siete ben navigati :lol:

cidi 04-07-2006 11:45

io ci faccio il sapone.

guidopiano 04-07-2006 11:48

KappaElleTiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ti mancavo ?????

vedo con piacere che anche in questo post ......... i tuoi consigli sono

ben accolti ..........ahahahahhahahahahaah ..........:lol:

mi sa che ti devi arrendere :!: :!: ...........

questa battaglia dell'olio esausto l'hai persa ......

passa ad altro argomento

ps
e ora non prendertela solo con me ...quando ci sono altri 50 che ti :tfrag:

boscaiola 04-07-2006 11:53

Urka ... allora è una bufala che l'olio esausto fa bene al legno? Ed io che avevo già impregnato tutta la cucina....

criscit 04-07-2006 11:56

Esiste un moderatore in questa lista? Potrebbe intervenire, ho visto volare parole grosse. D'altronde si dava un consiglio se a qualcuno non sta bene può andare avanti senza sfottere. Bye

KappaElleTi 04-07-2006 11:57

Quote:

Originariamente inviata da cidi
io ci faccio il sapone.

se me lo presti
io c'ho una "corda" esausta :lol:

mi sembra l'unico modo per impiccare guidopiano :cool:

cidi 04-07-2006 11:57

io non scherzavo affatto.
con l'olio d'oliva (extravergine di prima spremitura) usato (solo una volta) per le fritture, mia zia faceva veramente il sapone per i panni. il migliore mai usato, tra l'altro. ottimo anche per lenire le piaghe da decubito.

p.s. per la corda e' sprecato, l'olio cosi' come esce dal carter dovrebbe essere sufficientemente scivoloso :roll:


si scherza, eh! :lol:

KappaElleTi 04-07-2006 12:01

Quote:

Originariamente inviata da cidi


si scherza, eh! :lol:

tu credi ?

guarda che qui sono seri

io scappo :lol: :lol: :lol:

che il Piac se lo continui lui sto 3d:rolleyes:

cidi 04-07-2006 12:03

pero' non andare qua

KappaElleTi 04-07-2006 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Benci
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dai non fare così !!!!!!

tu ad esempio dovresti interrompere le tue colazioni a base di olio esausto!!! :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 04-07-2006 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Benci
azz ...
si sente fin lì ????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dai si scherza !!!!
Dico seriamente.

Fabio Bencivenga

tranqui :)

penso che solo il tuo conterraneo abbia scritto seriamente, ovvio che al 9° messaggio non ci conosce ancora ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©