Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Conti Road Attack - problemino! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=78818)

StefanoTS 03-07-2006 11:57

Per il GS1200 nessuna specifica....:( le gomme sono quelle e stop :confused:
vedremo come si consumano....:confused:

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
per il discorso carcassa: per le Road ci sono due tipi diversi, le "C" sono quelle piu' rigide. Per le Sport c'e' una carcassa unica. Questo per il posteriore.
Per l'anteriore le Road sono standard o "Z", e su tutte le BMW piu' pesanti sono consigliate le "Z", e il tecnico continental con cui ho parlato consiglia vivamente le "Z" anche sulle BMW tipo la mia (Rockster) quindi immagino la consiglierebbe anche sulla eSSe.


KappaElleTi 03-07-2006 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Secondo me le Conti Road Attack sono uguali alle sport, ma hanno una fascia centrale più dura o con più silice o che comunque dura di più.
Chiaro che se uno piega ed apre fuori dalle curve, la spalla dura quanto durerebbe la spalla delle Sport. Se al posto delle Road, Sguinz avesse montato delle Sport, le avrebbe già finite completamente.
Quindi la situazione non è così tragica...
Inoltre, se la spalla fosse stata dura come il centro, Squinz, guidando così, sarebbe facilmente finito gambe all'aria!!! Sgratt...

concordo

e poi dalle foto il consumo non mi sembra così male

sicuramente hanno ancora molta strada da fare

la mia gomma anteriore sull'Rt è liscia ai fianchi e nuovoa al centro pur non essendo una gomma a mescola differenziata

e il tutto in moooooooolti meno km :mad:

Viggen 03-07-2006 12:00

Col fatto che oggi molte case sono in grado di fare gomme con la mescola differenziata, la faccenda si ingarbuglia ancora di più.
Anche se, secondo me, questa è una grande innovazione...
Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare...

Viggen 03-07-2006 12:05

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
concordo

e poi dalle foto il consumo non mi sembra così male

sicuramente hanno ancora molta strada da fare

la mia gomma anteriore sull'Rt è liscia ai fianchi e nuovoa al centro pur non essendo una gomma a mescola differenziata

e il tutto in moooooooolti meno km :mad:

Purtroppo lì è il Telelever che ci mette la sua...
Mi ricordo le Pilot Sport sulla mia S: davanti ad un certo punto avevo delle scalinature da paura, la gomma consumata a V ...
Però non è che la cosa mi disturbasse più di tanto nella guida.
Certo quando cambiavo l'anteriore, mi sembrava di avere per le mani una bici...:lol:

Enrox 03-07-2006 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare...

infatti nascono per un uso turistico e non per gli smanettun ;) :lol:

KappaElleTi 03-07-2006 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Purtroppo lì è il Telelever che ci mette la sua...
Mi ricordo le Pilot Sport sulla mia S: davanti ad un certo punto avevo delle scalinature da paura, la gomma consumata a V ...
Però non è che la cosa mi disturbasse più di tanto nella guida.
Certo quando cambiavo l'anteriore, mi sembrava di avere per le mani una bici...:lol:

infatti

con la gomma a V la moto diventa di legno ed è molto più difficile da guidare, probabilmente fa il telelever, oppure la frenata integrale ed il fatto che io entro spesso in curva con un leggero appoggio di freno posteriore, ma che probabilmente la frenata integrale trasmette anche sull'anterore contribuendo al consumo

sto giro ho fatto due pneumatici anteriori e un posteriore

di fatto quando cambio l'anteriore la moto torna una bici e mi rappacifico col mondo :)

Gioxx 03-07-2006 12:53

Azzzz ma se quelle sono alla frutta.....io quando le cambio allora cosa sono???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sguinz 03-07-2006 14:09

...non so come usate la moto voi che dite che é normale questo consumo, che curvo troppo, che non faccio abbastanza rettilinei, che non sono alla frutta, chc per fortuna sono morbide altrimenti mi sarei schiantato...etc.etc.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io la moto la uso NON in autostrada e NON a 200km/h ma in guida tranquilla su extraurbane e al massimo 'allegra' su strade di montagna o con molte curve.
Praticamente mai a pieno carico.

Ognuno le gomme le cambia quando vuole, ma i dati oggettivi di consumo sono
qui da vedere. Se in alcuni punti sono al limite di usura o anche meno (vedi bordi) cosa faccio altri 10000km di rettilinei ?!?!

Qualcuno le vuole e mi da le sue consumate solo al centro ?!?!
queste hanno 2 mesi.

Ad ogni modo, in settimana le visionerà un tecnico e vediamo cosa dice.

StefanoTS 03-07-2006 14:30

non posso e non voglio considerare un'innovazione tecnologica le doppia mescola se i risultati sono questi....:(

Non so se le Road attack siano in doppia mescola...:confused:

Cmq. io sono a 700km di cui 50 d'autostrada e la scritta si stà consumando più sul centro come è logico succeda....:confused:

E' anche vero che visto che il progetto è nuovo ci sono AMPI MARGINI DI MIGLIORAMENTO ;) :lol:



Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Col fatto che oggi molte case sono in grado di fare gomme con la mescola differenziata, la faccenda si ingarbuglia ancora di più.
Anche se, secondo me, questa è una grande innovazione...
Se veramente le Conti Road si consumano in quel modo lì, vuol dire che sono adatte alla maggioranza dei motociclisti, non si spiattellano, hanno un bel margine quando capita di piegare...


StefanoTS 03-07-2006 14:33

è un consumo tipico del telelever , 10 anni fà lo faceva uguale e non c'erano frenata integrale o doppie mescole ecc.

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
con la gomma a V la moto diventa di legno ed è molto più difficile da guidare, probabilmente fa il telelever, oppure la frenata integrale ......


sguinz 19-07-2006 16:10

la vicenda si é conclusa grazie alla mediazione di Juri - Seriategomme (Boxerforever) ed alla disponibilità di Continental (il distributore) che hanno avvallato una sostituzione con gomme nuove... (di altra marca per mancanza di disponibilità immediata di Conti Road Attack) a costo zero per me.

grazie a Continental ed a Seriategomme per la serietà dimostrata e per i tempi veramente brevi di soluzione del problema.

Boxerforever 19-07-2006 16:33

Dunque,mettiamo un pò di ordine(se vi và,tanto per capirci);)

Fabio su sua esplicità richiesta mi ha chiesto di installargli un treno di recenti(come commercializzazione)Continental Road Attack.Io nn ho trovato alcuna controindicazione oggettiva a sconsigliargliele,ed ho anche preso l'iniziativa di ordinarle in carcassa "C"(ant&post)che pur nn esendo specifiche per la BMW R1100S lo sono per la BMW R1200RT (primo impianto),l'ho fatto perchè entrambe hanno caratteristiche molto simili per;peso,potenza,cardano,telelever. Successivamente ho avuto modo di verificare un usura nn omogenea del treno gomme(rapportata all'uso ed al kmetraggio effettuati)e ho voluto raccogliere il reclamo di Fabio sulla scarsa durata dell'equipaggiamento Road Attack installato sulla sua R1100S grazie alla convinzione che una casa seria può(e deve)verificare tutte le situazioni oggettive di problematiche del propio prodotto.
Ho ottenuto immediatamente(2settimane lavorative,molto meno tempo di altre case più "importanti")la possibilità di fissare un appuntamento tra tecnico Continental e cliente(Fabio)ma purtroppo per una serie di circostanze nn si riusciva a fissare un appuntamento.Tengo a precisare che la rapida usura di un pneus RARAMENTE viene presa in considerazione /reclamo da qualsiasi casa produttrice di pneumatici(!).
Successivamente mi accordavo e con il distributore Conti moto e con il tecnico Conti moto per la sostituzione a titolo gratuito di un treno pneus Continental Road Attack in luogo di quelli precedentemente installati sulla R1100S di Fabio.
Purtroppo anche questa soluzione si rendeva difficile per via di una certa indisponibilità prodotto Continental,e pertanto la vicenda si chiude con l'installazione di un treno gomme di altra marca ma di caratteristiche tecniche sport/touring equiparabili alle Conti Road Attack.
Fine della telenovela,ma mi preme sottolineare che;Continentalmoto,il suo distributore locale,ed in ultimo ma nn per ultimo il tecnico sig.Rullo si sono dimostrati rapidi nel raccogliere la problematica e brillanti nel definire una rapida soluzione al problema.
Spiace nn aver potuto reinstallare Continental sulla moto in oggetto,ma credo che ciascuno di voi possa trarre le propie conclusioni sulla correttezza commerciale di Continental tutta(nonchè del sottoscritto:lol: )
In definitiva,tutto è bene ciò che finisce bene,pneumatici difettati possono capitare RICORDO A TUTTI CHE LA DIFETTOSITA' PRODOTTO MOTO HA PERCENTUALI DI 1p.z OGNI 300p.z PRODOTTI
(elevata quindi ,rispetto al prodotto vettura),rivolgetevi sempre a gommisti seri e qualificati ad operare sulle moto ed otterrete (in caso di problematiche OGGETTIVE)il loro pienosupporto tecnico/commerciale per ottenere soddisfazione.
Altrimenti fate sempre quel ***** che vi pare e acquistate dall'amico dell'amico o via web.:weedman:
Saluti.;)

Bumoto 19-07-2006 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Altrimenti fate sempre quel ***** che vi pare e acquistate dall'amico dell'amico o via web.:weedman:
Saluti.;)


non sono d'accordo, io cambio sempre le gomme dall'amico e mi son sempre trovato bene, è uno di seriate, lo conosci?:lol:

Gioxx 19-07-2006 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
non sono d'accordo, io cambio sempre le gomme dall'amico e mi son sempre trovato bene, è uno di seriate, lo conosci?:lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Jean 19-07-2006 16:51

La mia esperienza con le Road Attack:
R 1200 RT, guida abbastanza sportiva (a breve dovrei finire entrambi i piolini delle pedane....;) ) le ho tolte a 5500 km perchè sono andato sui pirenei e non ero sicuro mia bastassero:
Il posteriore si è consumato molto bene mentre l'anteriore si è consumato molto a metà tra il centro e il bordo della spalla di entrambi i lati quindi mi fa dedurrre che sia un problema di carcassa (poco rigida) e di profilo (è molto piatta nel centro perciò in piega la superficie di appoggio è minore per esempio delle metz Z6). L'anteriore inoltre ha scalinato abbastanza.

Per quanto riguarda le prestazioni sono molto soddisfatto sia riguardo alla tenuta da freddo (nettamente superiore delle Z6), della tenuta a caldo e sul bagnato nonostante i pochi intagli ( miracoli delle nuove mescole al silicio)

Siccome non erano finite le ho tenute e le rimonterò finite le Z6. Credo che il posteriore possa tranquillamente farne altri 4/5000 mentre l'anteriore 1000/1500 di curve oppure 4/5000 di autostrada.

p.s.
rimane comunque una caratteristica del telelever mangiare molto i fianchi dell'anteriore ma mi sembra che le Z6 non soffrano questo problema.

Tradotto: LE SCONSIGLIO!

Boxerforever 19-07-2006 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
non sono d'accordo, io cambio sempre le gomme dall'amico e mi son sempre trovato bene, è uno di seriate, lo conosci?:lol:

E' un barbone lascialo perdere!vende per vivere quello li'!:lol:

Fatti vivo ogni tanto!mi serve un Masgnate MaGnone per un gro:lol: SSo prestito!!!:lol:

Boxerforever 19-07-2006 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Jean
La mia esperienza con le Road Attack:
R 1200 RT, guida abbastanza sportiva (a breve dovrei finire entrambi i piolini delle pedane....;) ) le ho tolte a 5500 km perchè sono andato sui pirenei e non ero sicuro mia bastassero:
Il posteriore si è consumato molto bene mentre l'anteriore si è consumato molto a metà tra il centro e il bordo della spalla di entrambi i lati quindi mi fa dedurrre che sia un problema di carcassa (poco rigida) e di profilo (è molto piatta nel centro perciò in piega la superficie di appoggio è minore per esempio delle metz Z6). L'anteriore inoltre ha scalinato abbastanza.

Per quanto riguarda le prestazioni sono molto soddisfatto sia riguardo alla tenuta da freddo (nettamente superiore delle Z6), della tenuta a caldo e sul bagnato nonostante i pochi intagli ( miracoli delle nuove mescole al silicio)

Siccome non erano finite le ho tenute e le rimonterò finite le Z6. Credo che il posteriore possa tranquillamente farne altri 4/5000 mentre l'anteriore 1000/1500 di curve oppure 4/5000 di autostrada.

p.s.
rimane comunque una caratteristica del telelever mangiare molto i fianchi dell'anteriore ma mi sembra che le Z6 non soffrano questo problema.

Tradotto: LE SCONSIGLIO!

Visto che parliamo di "orrori":
Ieri ho sostituito un treno di Dunlop D220 su una R1200RT,posteriore ed anteriore di primo EQ kmtri tot. 3800...anteriore finito-FINITO- sulle spalle posteriore ancora discreto(1500KM li poteva fare).
Secondo mè più andiamo avanti e meno gomme sport/touring troveremo in grado di fare 9000/10000km,la crescita prestazionale della "tranquilla"R-RT1200 richiede gomme più performanti e con rese kmetriche inferiori.
Questa però è una mia mera e SOGGETTIVA considerazione personale.

dgardel 19-07-2006 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
E' un barbone lascialo perdere!vende per vivere quello li'!:lol:

Fatti vivo ogni tanto!mi serve un Masgnate MaGnone per un gro:lol: SSo prestito!!!:lol:


Come vedi le Diablo corsa sul K1200R???? :lol: :lol: :lol:

Paolillo Parafuera 19-07-2006 17:17

lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)

Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.

STOP

Boxerforever 19-07-2006 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
lo dico per esperienza (lavorativa): non credete agli spot pubblicitari. La tecnologia l'hanno solo MICHELIN - DUNLOP - BRIDGESTONE - PIRELLI (metz)

Soprattutto solo le marche citate sanno fare una gomma uguale all'altra.

STOP

Hi un m.p;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©