Rispondo a te ma anche agli altri.
Sul montaggio spero di essere stato chiaro sopra. Non serve cambiare niente, solo la cavetteria delle manopole riscaldare e dei comandi elettrici va tirata un po'. I cavi che rimangono più "corti" senza però strozzarsi nè piegarsi all'angolo di sterzata massimo sono quello freno e frizione che però non hai bisogno di toccare.
1) Bikerfactory
www.bikerfactory.com 35€ quelli da 3,5 cm
2) manovre a bassa velocità tipo in città o tornanti strozzatissimi da frizione tirata: migliora incredibilmente, sterzo molto più leggero e maggiore controllo. In autostrada (torno ora da bologna) ad alte velocità non ti accorgi della differenza se non per la posizione più comoda. Tieni conto che io ho solo alzato il manubrio, senza cambiarne l'inclinazione
3) Si fino ai riser da 3,5. Oltre non ti basta più il cavo freno anteriore. Ma quelli da 6 trovo siano esagerati, pensa anche al fattore estetico.
4) La guida in piedi è estremamente migliorata, per la schiena, meno piegata e di conseguenza (e sopratutto) per il collo, meno piegato. Aumenta e di molto il controllo su sterrato, il manubrio risulta più leggero senza per questo trasmettere sensazione di minore aderenza e quindi insicurezza, tutto il contrario. Ripeto, mi pare di guidare l'XT.
5) L'estetica (del GS1150 ADV) a parer mio ci guadagna e di parecchio, la moto è più cattiva, il manubrio più alto dà la sensazione di tutto l'avantreno più alto.
Montali. Poi mi ridici.
:)