![]() |
Guarda io ho provato di tutto!
Sgrassatori, vari prodotti tipo (smacchio, ecc). niente da fare! Ho aspettato sino ad ora poichè comprare la sella nuova costa una follia! Mi rammarica il fatto che sia un problema a cui dovrebbe rispondere direttamente mamma BMW |
Quote:
tipo renazco? |
Praticamente è inutile.
Le famose macchie marroni (che pensavo fossero di RUGGINE) sono una kazzata madornale della bmw che non si è mai preoccupata di fare un richiamo. Quindi inutile comprare una sella nuova: dopo alcuni mesi irrimediabilmente ricomparirebbero le macchie. L'unico modo è rifarla... Io aspetto la fine dell'estate...la distruggo bene bene in vacanza poi la rifodero e faccio anche cambiare l'imbottitura... |
io la pulisco con l'olio esausto di Kappaelleti
|
Quote:
|
Vabbè a regà, pertanto mi sa che pigliarla nuova non vale la pena ! Mi faccio ritappezzare la mia che ora è orrendamente all black !!!
|
la sella viene prodotta dalla shad in spagna
il tessuto viene vulcanizzato sulla gomma piuma per evitare rigonfiamenti nella zona di alzata davanti al serbatoio si puo' fare anche senza vulcanizzazione (a mano) ma cosi' facendo si fa prima e si spende molto meno |
Pigliarla nuova vuol dire 250 eurini! Per poi avere ancora gli stessi problemi!
Con 100 eurozzi te la fai nuova con materiali sicuramente migliori e vedrai che non si macchia più |
Quote:
|
Quote:
|
Quoto Claus!
L'importante è che chi ti fa il lavoro lo faccia con testa! Il punto nevralgico della bicolore è la cucitura tra il grigio e il rosso! Il tipo mi spiegava che sotto la sella viene messo un sottile strato di nylon, e le cuciture vengono "siliconate all'interno" per evitare che alla prima piovuta entri acqua! Se la fai mono colore non hai di questi problemi! I materiali sono sicuramente migliori ed i colori sono uguali agli originali (pensa che mi ha portato i provini di 4-5 tonalità di grigio e di rosso!!!). Tranquillo che la sella ti torna più bella di quella originale! Unico neo preventivato (ma potrò rendermene conto solo Giovedì al ritiro della sella) è che secondo il "sellaio" ci potrebbe essere un leggero allargamento della sella nella zona serbatoio ( mi ha spiegato che in quella zona la sella BMW è molto fine ed elastica e che quindi con la copertura originale risulta essere molto in tensione). Ma secondo lui il risultato dovrebbe essere buono! |
La Renazco fa delle selle spaziali ma solo x le KTM almeno credo:
http://www.renazco.com/gallery.cfm |
Meglio che non lo facevo sto post!!! Sonon inc@@zz come una iena!!
Cmq provando con degli sgrassatori qualcosa fa...quindi secondo me usando il prodotto giusto dovrebbero andar via. Adesso provo a chiedere presso un colorificio. Vi faccio sapere;) |
Mi dice mio padre: spugna dura o spazzola e sapone neutro; con altre cose danneggi lo sky.....;) ;) ;) ;)
|
Sapone neutro e spugnetta (quella verde). Poi passala con un poco di OLIO DI OLIVA... Strofina forte con uno straccio fino a che la sella ritorni opaca. Anche io avevo dei dubbi (la sella non è di pelle) ma il risultato è veramente fantastico.
|
Quote:
Un'arca di scienza!!! Devo conoscerlo:lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Come la finta pelle?
Sky non è mica quello che ha scoperto che il tedesco ha dato il pugno all'argentino?:lol: :lol: |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©