![]() |
Quote:
|
Quote:
la mia moto non ha centraline... |
Quote:
|
In effetti nel campo delle auto lo fanno da tempo... Anche la mia Passat decide quando è ora di fare il tagliando, vuol dire che da qualche parte immagazzina e rielabora i dati di funzionamento...
Per quanto riguarda la moto... KTM a CARBURATORI...;) :D :lol: :arrow: :!: |
Per me va bene...cosi' penso che sempre piu' motociclisti cureranno PERSONALMENTE la propria mukka come faccio io,fra tagliandi a 500 euro e "ricatti" su come si usa la moto e sugli accessori che si montano...
Chissà se vi diranno pure ogni quanto vi dovete fermare a PIS@iare. TENETEVI LA GARANZIA (e fatevela a brodo!) |
è da quando esistono gli aggiornamenti software sulle ecu delle iniezioni elettroniche prima e di tutti gli altri sistemi autronici poi che i dati residenti vengono scaricati per controllo anomalie. Per poter editare le nuove versioni firmware e per censire i difetti
Certo non viene fuori dal calcolo dati che il giorno x all'ora y hai caricato in sella la donna di C e che insieme a lei hai fatto 200Kmh e xxxx RpM fino a località YYYY e poi la moto è rimasta ferma per un ora sotto al civico 00000 di via aaaaaaa. |
[QUOTE=maidiremai]
Quote:
Gia' mio fratello ha dato via una mercedes classe a per gli stessi motivi, era stufo di sentirsi come un sorvegliato speciale. |
Quote:
|
basterebbe annegare dentro ogni componente un'antenna di quelle antitaccheggio che si usano nelle librerie o nei negozi in genere, e poi un traspoder fa il test che se manca qualcosa, la moto non parte.
piu' facile a farlo che a scriverlo... |
Quote:
:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©