Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R 1100 RT i numeri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=78079)

Uto 27-06-2006 10:17

ciao grande :D :D :D

Joe Falchetto 27-06-2006 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
I...
I problemi nascono quindi quando la temperatura dell'impianto frenanate è particolarmente alta, cioè quando i freni sono usati in modo intensivo.
...

Appunto. Quando vedremo il Franz usare i freni, ci porremo il problema... e sapremo che il mondo è cambiato :rolleyes:

aspes 27-06-2006 10:54

[QUOTE=il franz]
Quote:

Visti i post sulla scarsa durata e affidabilità BMW ecco i miei numeri:

135.450 km


Pneumatici posteriori sostituiti: 6 (media 20.000 - 25.000 km)
Pneumatici anteriori sostituiti: 10 (media 12.000 - 15.000 km)
Pastiglie freno ant. sostituite: 3 coppie (media 40.000 km)
se non ti arrabbi permettimi una considerazione, questi numeri confermano una guida piuttosto turistica, altrimenti non si spiegano certe durate, io faccio 5-6000 km con una coppia di pneumatici . Aggiungo che le lunghe percorrenze per la meccanica sono assai piu' gradite dello stop and go e continui avviamenti e spegni dell'uso saltuario-cittadino.
Concludo che a quel chilometraggio arriva qualunque jap anche supersportiva.

Joe Falchetto 27-06-2006 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Gianchi
Scusa, e lo chiedo con sincera curiosita', ma qual marca/tipo di gomme ?

Ho su delle MZ4 e l'ant non e' durato piu' di 8.000, il post, arrivato adesso a 13.000, e' alla frutta e non gli do' piu' di 1.000 Km.
Nota che viaggio quasi sempre solo e ad andature piuttosto lento.

eh, appunto... lui consuma le gomme solo per accelerare, poi viaggia a velocità costante fino a destinazione, dove si ferma per freno motore (vedi consumo pastiglie). Infatti si dice che le leve freni di quella moto siano grippate in posizione di riposo.
E siccome è sempre in curva, la gomma posteriore raccoglie le microparticelle di gomma depositate da quella anteriore.

Scherzi a parte, questi consumi sono gli effetti della guida fluida (estrema :lol: ).

Joe Falchetto 27-06-2006 10:58

Aspes, anche io voglio avere la guida turistica. Ma solo quella de Il Franz...

aspes 27-06-2006 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Quote:

Aspes, anche io voglio avere la guida turistica. Ma solo quella de Il Franz...

io non ho il piacere di conoscerlo e senz'altro guidera' benissimo e veloce.
Ma i numeri che ha snocciolato, compreso di non aver mai sostituito i dischi freno denotano appunto un rispetto per la meccanica che senz'altro contribuisce alla lunga durata di tutti i componenti, associata al fatto di far lunghi chilometraggi in unica soluzione che e' sempre cosa gradita dalla meccanica .
Con una jap nel medesimo uso avrebbe dovuto solo aggiungere 2-3 gruppi catena corona pignone.Intendevo solo questo.

Supermukkard 27-06-2006 11:22

Inutile fare domande sul consumo di gomme de IlFranz

Bisogna vedere per capire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©