![]() |
Quote:
|
derattizza, metti il veleno e poi anche la colla.
stermina quelle sudice bestiacce |
Quote:
Trattasi di garage condominiale... Oltretutto dalle dimensione non credo si tratti di topolini di campagna... quanto di pantegane di fogna...:( :( Lamps! |
Quote:
|
Allora guardarsi intorno e cercare altro garage?....mi sento male all'idea della tua Kawona in balia dei rattazzi....:pale: :pale:
|
Quote:
La colla è la migliore, il problema è che bisogna letteralmente circondare la moto per non creare varchi dove i roditori potrebbero facilmente intrufolarsi oltre al fatto che bisogna anche ricordarsi (magari al buio...) di non andarci sopra con i piedi, a me è successo. Per non impiegare una marea di tavolette basta creare dei varchi obbligati con scatoloni o altro. Riepilogando: tavolettina di legno, pezzetto di formaggio possibilmente stagionato in modo che abbia un odore più intenso e ricopertura di colla in quantità. Io uso la "Rattak" prodotta dalla Gubra, infallibile!! http://www.gubra.it/doc/60_rattak.jpg |
Quote:
.........bustine di veleno.........sempre dopo avere verificato che non ci sono o non ci possono andare altri animali.......cani o gatti essendo condominiale.........sennò fai secchi pure quelli.............non cè altro modo...........fidati......io cè stò in guerra da sempre con le sorcacce de chiavica e topolini de campagna..........;) |
Daccordo con Mototour.
Io ho avuto a che fare spesso sotto casa mia (con 4 cani, un campo dietro e le porte sempre aperte succede) oltretutto non potendo avere gatti non posso appoggiarmi alla selezione naturale tra animali. La soluzione più ecologica è il vischio, o colla topicida. Prendi 3 o 4 cartoncini sottili ma rigidi, metti un pò di formaggio grattuggiato e lo circondi di colla. Non serve creare una trincea, mettili negli angoli del garage, okkio a non pestarci sopra che non le la levi più. Quando questi restano incollati chiudi e butti nella rumenta. Queste bestioline sono assai furbe e diffidenti, è quasi imbarazzante parlarne ma è una bella lotta. http://www.asmat.it/images/091-2.jpg |
Quote:
|
Quote:
D'altronde per una auto parcheggiata in giardino non mi sembra una soluzione percorribile circondarla di tavolette invischiate, spostarle ogni mattina con gatti, uccelli o lucertole appiccicati. |
Quote:
2) esistono delle trappole a forma di scatola da sigari in alluminio con coperchio parzialmente trasparente, hanno un buco per far passare il topo e chiudono l'ingresso non appena il topo prende l'esca che sta all'interno. In questo modo nessun altro animale può correre pericoli. Ci sono altre scatoline (le nostre sono nere) di plastica con all'interno una pasticchina velenosa e due fori su due lati per l'ingresso del topo, anche in questo caso nessun problema per cani e gatti. |
Sia chiaro che io tifo per i topi: che rosicchino pure la moto jappa!!!!
:lol: :lol: :lol: |
Quote:
Si metteva del formaggio e si legava un filo di lana tutto intorno che teneva in posizione bassa il cappio metallico, appena il roditore rompeva il filo per accedere al formaggio il cappio si alzava ed imprigionava il malcapitato. A differenza delle trappole metalliche a tagliola questo non era pericoloso per noi marmocchi, ma altrettanto efficace. Ma pensa te di cosa mi tocca parlare sul più gfrande forum non ufficiale di BMW ecc. ecc. :-o |
tienila fuori! non penso che qualcuno te la rub..ehm... :confused: :lol: :lol: ;) ;)
seriamente..se i topi possono farti grossi danni, non è meglio sborsare un pò di furto e incendio? |
topi golosi !!!!
stai attento che quì tutti lo sanno ma tacciono.......
i topi sono golosissimi drll'impianto elettrico dellle kawasaki...... anzi di tutte le jaap......per quest quì comprano tutti BMW, perchè le tedesche hanno gli accessori amari anche per i ratti :lol: :lol: :lol: io quella jaap la faccio dormire col pitone.:mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
Lamps! |
Quote:
|
Quote:
(P.s. x cappelletto: non leggere che sei debole di stomaco..) |
ma cazz0!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©