Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Maledetta Garmin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=77468)

maidiremai 22-06-2006 17:24

Ragazzi il bello è che il navigatore funziona regolarmente!!!!

Non devono neanche toccarla la parte Hardweare....

si tratta di aprire il guscio (integro), soffiare l'interno con una bomboletta per togliere l'eventuale sabbia entrata, sostituire la plastica della tastiera e la plastica di protezione dell'antenna......
E BASTA!!!!!

Mark60 22-06-2006 21:36

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Ragazzi il bello è che il navigatore funziona regolarmente!!!!

Non devono neanche toccarla la parte Hardweare....

si tratta di aprire il guscio (integro), soffiare l'interno con una bomboletta per togliere l'eventuale sabbia entrata, sostituire la plastica della tastiera e la plastica di protezione dell'antenna......
E BASTA!!!!!

Incredibile e...assurdo! Che uno debba buttare un apparato funzionante per il suo involucro rotto!
Se non vogliono che si aprano per paura che non rispetti gli standard di impermeabilità e robustezza una volta richiuso...che lo facciano loro direttamente in Garmin!
Oppure cambiino il navi con uno uguale con l'addebito pari al solo costo della riparazione!
Ma costringere a spendere il 50% del nuovo per uno stampato plastico rovinato...mi sembra inammissibile!
Auguri cmq...

Kilimanjaro 22-06-2006 22:19

I ricambi devono garantirli, non ci piove.
Io direi di scrivere ad Olathe, in Kansas, alla sede.
Negli USA con un discorso del genere chiuderebbero subito.
Per un ricetrasmettitore giapponese, in Europa erano introvabili alcuni componenti elettronici di ricambio per il valore di pochi euro. La casa madre me li ha mandati gratis dal Giappone.

Alucard 23-06-2006 00:19

Per ottenere la giusta garanzia dovuta per legge spesso è necessario minacciare le vie legali :mad: :mad: :mad:
Non molto tempo fà il dvd recorder (costruttore molto famoso) di un mio cliente, acquistato circa 18 mesi prima, non funzionava più in registrazione; sia al negozio che al centro assistenza ma anche al call center del produttore gli raccontarono un sacco di frottole per convincerlo che l'intervento non poteva essere effettuato in garanzia e avrebbe dovuto farlo riparare a sue spese (secondo loro visto che l'apparecchio aveva funzionato per 18 mesi non c'erano vizi congeniti ed il malfunzionamento era dovuto a normale usura del prodotto).
Gli consigliai di mandare una raccomandata alla filiera venditore/centro assistenza/produttore ricordandogli che il prodotto che non risponde più alle caratteristiche per le quali è stato acquistato non può considerarsi semplicemente usurato ma difettoso, con allegata copia della legge che prevede la garanzia di due anni per l'utente finale e minaccia di passare alle vie legali in mancanza di riparazione del prodotto.
Venne rapidamente contattato dall'assistenza per la riparazione in garanzia.


Lamps !!!

jenk 23-06-2006 18:53

Si sono bevuti il cervello??
Impossibile riparare un danno di pochi euro??

Mi sa che di clienti (se confermato) ne perde parecchi :( :(

funxfun 24-06-2006 07:12

LETTERA DI DIIFDA IN COPIA ALL' Unione Nazionale Consumatori. (WWW.CONSUMATORI.IT)

SARANNO LORO A MUOVERSI.

UNA MIA CLIENTE MI HA SCRITTO PER UNA PROTESTA FACENDO MUOVERE UN'ASSOCIAZIONE DEL GENERE A CI HAOTTO L'ANIMA ALL'IGNORANZA MA NON AVEVA RAGIONE QUINDI E' FINITO IN UN NIENTE MA ERA STATA MOLTO BEN CONSIGLIATA.

CIAO

ilmaglio 24-06-2006 08:12

E' tra l'altro chiaro che una "clausola" di tal genere avrebbe dovuto essere comunicata all'acquirente al momento della vendita, da parte del venditore. E' una "clausola" tale che avrebbe potuto determinare la rinuncia dell'acquisto. Può essere chiamato alla responsabilità il venditore.

Se scrivi a Mimandarai3, o ad associazioni, Consulta dei consumatori, etc., fai il caso tuo ma ricorda che ti risulta essere una pratica diffusa, certamente contraria a norme o principi ispiratori del Codice dei consumatori.

Per me, se rompi, ottieni.
:wave:

Berghemrrader 24-06-2006 09:05

A me è successo con un cell Nokia fuori garanzia (caduto, tastiera rotta) prima ancora di sentire il problema la ragazza del centro Nokia mi disse che costava X per la riparazione, oppure Y se me lo cambiavano con uno ricondizionato. Qualsiasi problema ci fosse.

In effetto sarebbe preferibile indicare chiaramente la politica di riparazione fuori garanzia.
Io sul sito Garmin.It ho trovato solo questo:

Assistenza oltre i termini di garanzia
Qualora il prodotto manifestasse problemi di funzionamento oltre i termini di garanzia, ovvero per quanto entro i 24 mesi di vita fosse stato danneggiato da cause che non rientrano comunque tra quelle coperte dalla garanzia, il Cliente dovrà contattare telefonicamente il servizio tecnico autorizzato Target Service al numero 02.56816185, al fine di concordare la modalità di invio dello strumento per riparazione o verifica.

bi-power 24-06-2006 12:33

da quel che sò io i ricambi non ci sono. alcuni problemi sono stati risolti acquistando (con l'intermediazione degli agenti) al "mercato nero" dei moke up e cannibalizzando il guscio... ma da parte di Garmin USA quelle che avete notato sono le direttive...
basta vedere l'esempio delle bolle di umidità del display dei 2610... vengono sostituiti interamente di brutto, dove sussistono le condizioni di garanzia (2 anni), perchè non avrebbero nessuna possibilità di avere ricambi. dopo i 2 anni... sono cavoli amari!
altro esempio: Synergy ha ritirato tutti gli SPIII ed i GPSV per avere ricambi...

Dinamite 24-06-2006 15:12

Confermo Bi-power: sostituito per intero SP2720 causa "nebbia" sul display. Il problema, tra l'altro, permane in certe condizioni meteo (raro per fortuna) ma non ho intenzione di farmelo ricambiare fino al mese prima della scadenza della garanzia.

ilmaglio 24-06-2006 16:49

Quote:

Originariamente inviata da bi-power
da quel che sò io i ricambi non ci sono. alcuni problemi sono stati risolti acquistando (con l'intermediazione degli agenti) al "mercato nero" dei moke up e cannibalizzando il guscio... ma da parte di Garmin USA quelle che avete notato sono le direttive...
basta vedere l'esempio delle bolle di umidità del display dei 2610... vengono sostituiti interamente di brutto, dove sussistono le condizioni di garanzia (2 anni), perchè non avrebbero nessuna possibilità di avere ricambi. dopo i 2 anni... sono cavoli amari!
altro esempio: Synergy ha ritirato tutti gli SPIII ed i GPSV per avere ricambi...

Sembrerebbe prorio un caso da MiManda Rai3: impossibilità (non dichiarata al momento della vendita) di aggiustare normalmente il prodotto, con giusta spesa.
:wave:

bi-power 24-06-2006 17:02

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Sembrerebbe prorio un caso da MiManda Rai3...

penso che sarebbe una cosa giusta. spesso il negozio deve risolvere problemi giocando di fantasia, pur di mantenere "fidelizzato" il cliente... non ricevendo nessun aiuto dalla casa madre, anzi dovendo a volte scusarsi al posto loro...

maidiremai 24-06-2006 22:22

Quote:

Originariamente inviata da bi-power
penso che sarebbe una cosa giusta. spesso il negozio deve risolvere problemi giocando di fantasia, pur di mantenere "fidelizzato" il cliente... non ricevendo nessun aiuto dalla casa madre, anzi dovendo a volte scusarsi al posto loro...

l ritardo a loro dire della comunicazione della sostituzione è dovuto al fatto che hanno cercato di togliere i pezzi da macchine espostive.....:mad: :mad: :mad:

oltre a farmi incazzare, mi fanno anche un pò pena....
non me lo sarei mai aspettato da Garmin

Theduke 25-06-2006 22:49

Quote:

Originariamente inviata da canaglia
Mi è capitata ESATTAMENTE LA STESSA COSA con un IPOD da 40G.
La settimana scorsa mi si è rotto (non parte più :( ) ed i simpaticoni dell'assistenza TELEFONICA (ESISTE SOLO QUELLA :rolleyes: ) mi hanno detto che siccome ha un anno e mezzo ( e secondo loro è fuori garanzia) non si ripara ma si CAMBIA CON UNO NUOVO ad un prezzo di favore!

Sai cosa gli ho risposto per telefono sapendo che le telefonate sono registrate?
MAVVAFFANCU...

:mad:

successo anche a me con l'ipod adesso lo porto all'associazione dei consumatori e al loro avvocato e vediamo: se vendi qualcosa in europa devi dare 2 anni di garanzia, a meno che non fai firmare al cliente la rinuncia ad un anno per due volte su un foglio apposito letto e sottoscritto.
a me non hanno nemmeno offerto lo sconto.:mad: :mad: :mad:
penso che lo riprenderò, anche se poi magari me ne troverò due perchè spero mi ridiano quello in garanzia, perchè il mio in quasi 2 anni ne aveva viste e fatte di tutti i colori e poi avendo il mac è quello più integrato, però mi girano le palle. E sono sinceramente stupito dal comportamente vergognoso di GARMIN (oltre che di apple):( :( :( :( :(

daniele1341 25-06-2006 23:17

Strano sistema d'intervento......

bi-power 26-06-2006 17:49

Quote:

Originariamente inviata da nemo
eh no, Luca... dispiacermi per il venditore mi viene difficile. Non glielo orrdina il medico di essere concessionario Garmin.
Se non lo convince, passi pure a vendere Magellan.
Se lucra dal nome Garmin è giusto che ne sostenga anche la magagne.
Non può essere il consumatore a prenderlo in quel posto.

Nemo, non credo che le altre marche siano formate da santi...
sono stato parte in causa... personalmente non ho mai lasciato nessun "consumatore" da solo a prenderselo in quel posto, eventualmente l'abbiamo preso assieme. ignoro come possano comportarsi altri che lucrano dal nome Garmin.
mi sono messo contro questo sistema assurdo usato da Garmin, ma vanamente, poi il medico mi ha detto che protestare alla lunga fà male all'organismo, e prenderlo in quel posto peggio ancora... quindi ho lasciato perdere...
Spero che Maidiremai trovi un moke up per risolvere il problema, avendo molti dubbi sulla volontà di Garmin...

Bibendum 26-06-2006 22:57

Ho perso, per strada, il Quest che si è staccato dal supporto originale.
La colpa non la do a Garmin, ci mancherebbe!
Ma, ormai disaffezionato dopo 6 anni, dal servizio assistenza, è forse l'occasione per passare al Tom Tom.
Ora con, Tom Tom Home, posso anche pianificare gli itinerari.

bi-power 27-06-2006 09:41

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Siamo d'accordo insomma...

incredibile, ma vero!
Quote:

Originariamente inviata da nemo
...anche la Garmin... ...dovrebbe darsi una regolata.

seeeeee...
Quote:

Originariamente inviata da nemo
..Mp...

ok, ricevuto!

Albertino 17-07-2006 10:46

Non ti preoccupare, hanno solo sbagliato a dirti che i ricambi non erano fornibili...magari se ti dicevano che i due pezzi da sostituire costano 168 euri cadauno...

bbiker59 13-08-2006 21:04

Prova a contattare "SYNERGY s.r.l." che è l'importatore ufficiale GARMIN GPS. Si trova a Milano. Il telefono o la mail la trovi sul sito www.garmin.it

Buona fortuna .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©