![]() |
Quote:
|
Qui da noi, non ho mai capito perche', distributori Shell non se ne vedono, il piu' vicino e' a Brindisi, e non vende V-Power.
Qui e' in vendita l'Agip Blu super, ma e' ben differente rispetto al Shell. Ho provato la Shell v-Power, mettendola in viaggio, quando avevo l'AT, e vuoi perche' forse la moto era a carburatori o vuoi per altro, cero e' che la differenza si sentiva eccome. Sembrava un'altra moto, migliorava notevolmente l'erogazione e c'era piu' spinta ai bassi. Ho provato a mettere solo una volta la V-Power alla Gs, mentre ero in viaggio, ma, non riscontravo nulla di particolarmente entusiasmante. Da un paio di settimane ho deciso di fare il pieno con l'Agip blu super, qui costa € 1,374 (la super costa €1,305) ... e come consumi non e' cambiato nulla, i 450 km facevo prima e quelli faccio ancora. L'erogazione sembra piu' fluida, ma non piu' di tanto. forse e' solo l'effetto placebo. |
Si, in effetti la V-power va meglio dell'AGIP. Con la moto che avevo prima sentivo molta differenza, ma con questa ho notato comunque un miglioramento ai bassi regimi, che poi sono quelli che si usano di più.
Se fai solo autostrada non te ne accorgi nemmeno. |
V-power, soprattutto d'estate, mi risolve il problema dei battiti in testa.
Volevo provare anche l'Agip 98 che costa molto meno... :confused: |
Su un articolo quattroruote testano la vpower 100 ottani, vantaggi si (tranne che in autostrada dove sono impercettibili) ma il costo è notevole.
Io metto quando riesco l'agip blu. Pella |
La uso sulla Guzzi del '77... diversamente batte in tensta da morire.
|
Quote:
|
V Power sulla moto... E si sente...
Se mi fermo dal benzaro... Che ha l'opzione non esito... A farla, di certo non vado a cercarla... Non metto il Diesel V power sull'auto... La moto è divertimento... L'auto no... Dido |
io non la metto mai... per questione di braccine...però è anche vero che batte in testa di brutto quando fa caldo :mad: :mad:
Mi sa che uno di sti giorni mi rovino :lol: e faccio un pieno |
su 4ruote c'è un articolo che parla della V-power e confronta 3 o 4 macchin con motori diversi e un suzuki GSX-R 1000.
Conclusione, per quello che costa in più non serve ad una sega. I consumi miglirano ZERO e le prestazioni dello 0,000005%. Riguardo a battiti in testa continuo a nutrire i miei dubbi che con la 95 li faccia e con una 98 o 100 no...per me è solo suggestione! Piuttosto un pieno di quelle benzine ogni tanto da una pulita al motore perchè contengono degli additivi pulenti per iniettori e camere di scoppio. Io nel mio 1150 GS del 2001 uso la 95 messa la 98 (Agip e IP) qche volta e notata nessuna differenza marcata! Nell'R1 ho provato a mettere la v-power la ip plus e la blusuper...differenze pochissime, motore un po' più pieno sotto (ma forse era suggestione) e a differnza della 95 fiammate blu allo scarico al posto di quelle gialle! ahahahaha Mettete 95 e risparmiate un sacco di soldi! |
Grandissimi tommygum e tourer55 !!!!
1. le varie v.power sono le vecchie benzine prima dell'avvento della verde...niente di nuovo.... 2. qualche leggero miglioramento in termini di prestazioni c'e' e' vero....ma sai quanto conta di piu' magari una buona gomma ?....e soprattutto il manico ? 3. occhio comunque a tutto cio' che di gomma viene a contatto con ste benzine......potrebbe consumarsi o indurirsi con insospettata facilita'... so tutte cazzate.... |
Quote:
Da quando uso la V-power varie donne mi si sono offerte sessualmente. Inoltre il GS va da paura infatti l'altro giorno ho bastonato uno con l'R1 sulla strada di Tolfa. E poi adesso quando sgaso al semaforo fa brat-brat anziche' brot-brot. Soldi spesi bene, secondo me. |
Quote:
|
Uso V.P. solo sull'ST 1200.
Vespa e Tuono solo 95 ott. |
Secondo me la diff con la VPower si sente rispetto alla 95, ma costa veramente un botto...
Agip BluSuper non la trovo :mad:, l'unico distrib. agip in zona ha il cartello ma non la tiene ("non la compra nessuno") |
Quasi sempre V-Power o IP 98. Per qualche motivo, su certi motori non si sente la differenza, sui BMW (sia sulle vecchie R e K che sulla K-R nuova) ho riscontrato, su circa 53000km, un funzionamento più rotondo ai medi/bassi, una maggior prontezza e un minor consumo medio.
Una volta, tanto per essere sicuri ed escludere l'effetto placebo, con mio padre (con il quale ci siamo sempre scambiati le moto) ci siamo accordati su una specie di test alla cieca: per un paio di mesi si tirava ad indovinare che benzina c'era sulla moto dell'altro quando la si prendeva, alternando spesso 98 e normali. Percentuale di successo dell'indovinello oltre il 95%. Che i miglioramenti siano proporzionati al costo non saprei dirlo: ognuno li quantifica come vuole. Ma per esserci, ci sono. Ciao, Edo |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Sempre la V-Power quando c'è.
|
pure io....Sempre la V-Power quando c'è.
|
mai usata!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©