![]() |
io la trovo tremenda. brutta la posizione di guida, assolutamente priva di emozioni la guida, pesante come un bicilindrico.
Preferirei un mono più serio (es. xt660) o un bicilindrico (transalp). |
Quote:
La Betabelva è ancora mia e non ho proprio intenzione di mollarla! :lol: |
Approvo quanto detto da marcobmw. Secondo me non ha senso andare a spendere tanti soldi per una GS650 quando puoi risparmiare prendendo una XT660, una Transalp (che per ora regalano), una V-Strom dal motore fantastico e consumi irrisori (23 al litro, eh!).
|
Quote:
ad andarci un po' in giro la cavalletta alp la trovi tanto più scomoda del giessino?:confused: |
Quote:
Ho fatto 2 volte il tragitto da qui a Bassano e il culone non ne è uscito proprio bene! :lol: :lol: Non si può fare un confronto tra le 2, una è + stradale e quindi + comoda, anke se è solo 1 settimana ke ce l'ho :confused: e l'altra è x fare sterrati e quindi lì in teoria il sedere lo dovresti tenere spesso x aria e la sella è relativa! :confused: |
Quote:
"...non è neppure una vera BMW" :mad: |
per l'ennesima volta: la BMW f650gs è una BMW a tutti gli effetti, non confondetela con la vecchia 650 (che cmq è una delle moto che ha dato meno problemi nella storia del marchio...).
Si certo l'xt660, ma prova a fare 4 ore di autostrada col gs e con l'xt, e poi mi racconti perchè costa 2mila euro in meno |
Quote:
però esiste una motoretta che la ruota da 21 come l'alp per andare a funghi ed è capace pure di portarti comodamente in giro con meno peso e più manegevolezza del giessino...ha due cilindri uno di fronte all'altro... si chiama...g/s 80 :D |
Ho avuto la F650Gs del 2005, per una breve ma intensa vita, MAI un spegnimento, in condizioni "EXTREME".
Grande motore, consumi da 25/28 km al litro (elettrica?) La ricomprerei :-o |
Confermo, gran moto (28.000 km. no problem).....consiglio cupolino della Dakar, scarico in titanio e filtro BMC perchè i cavalli sono pochini anche se la coppia è ottima......
|
Ho il giessino da circa due anni, lo uso per viaggi e in montagna. Mai avuto problemi. Moto facile, cambio non di qualità, ma viaggi sereno.
La uso anche in fuoristrada non impegnativo: non è nata per quello, ma basta non farci caso. Ho apprezzato molto l'ABS: mi ha salvato in un paio di occasioni. Il Transalp è certamente un'ottima alternativa, e più adatta anche ad un uso in fuoristrada, ma per me è ancora troppo alta: quando ho i bagagli sulla moto ho bisogno di mettere bene a terra le zampe! |
Quote:
|
Quote:
non c'era quel vecchio detto "chi più spende , meno spende" . |
La potenza del marketing bmw è paurosa ....... propongono una moto monocilindrica, con la posizione di guida che assomiglia a quella della poltrona di mio nonno ...... progettata diversi anni fa, che pesa 191 kg ...... ....... e solo perchè ha quel marchietto sul serbatoio c'è pure chi è contento di spendere 8000 euro e passa per comprarla .......
|
Quote:
il marketing ci accompagna dalla notte dei tempi ancor prima della nascita del temine in questione....:lol: |
Quote:
|
alura..... ho avuto la F650 a carburatori.... 2 anni 55000 km... ZERO PROBLEMI!!!
attualmente ho il dakarino....2 anni 50000 km...ZERO PROBLEMI!!! ho fatto nel 2004 la Turichia fino al m.te Ararat tutta via terra....con tapponi da 1600 km...restando in sella anche 23 ore...NON STANCA!!! consuma na cippa.... 25/28 km/l... quindi.....meno pippe mentali....ed andate in moto....kani!!! |
Quote:
Io ho appena venduto il giessino perchè: - Mi piaceva ma non mi dava molta affidabilità. - Inoltre la posizione di guida non mi piaceva affatto. - il top case era ridicolo. Se lo volevo cambiare dovevo vendere anche le borse laterali originali - x andare in off non andava affatto e le gomme erano un problema Le mie future prede saranno una fra: - gs 1200 - ktm 990 - transalp (la soluzione + economica oggi con 6300 la prendi;) ) Quest'ultima comunque è vero che come motore sarà similare al giessino ma rimane comunque un bicilindrico, più adatto i lunghi viaggi che solitamente faccio. In conclusione x me: è una bella moto di passaggio ad altre cilindrate serie. |
Quando cominciano a uscire 'sti discorsi vi do ragione e mi ritiro in buon ordine...:mad:
|
Quote:
volevo solo esprimere la mia opinione, sintetizzabile nel fatto che secondo me se il gs 650 non avesse l'elica sul serbatoio non venderebbe nulla, perchè nonn vedo motivazioni tecniche tali da farla preferire a qualcos'altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©