Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   quotazione 1150ADV... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73692)

Gian 13-08-2006 19:58

Quote:

Originariamente inviata da alle
Un po' tantini anche per me...9800-9500 è la cifra giusta...


Io ho appena comprato un GS ADV di fine 2003 con ABS manopole, borse, top case, Stilnuovo garanzia, borsa serbatoio e 8500 km (dico 8500 km!) a 10500.
L'ho ritenuto un buon prezzo, sia per i km che per la garanzia della concessionaria con cui ho un ottimo rapporto.
Personalmente la cercavo nera ma alla fine l'ho comprata grigia e rossa... adesso cerco di non pensare che nera è più bella...
Ciao e buona ricerca

vito stallone 13-08-2006 22:02

...io la mia l'ho pagata 10500euri...gennaio 2005.....con 2200km......

jtrottle 14-08-2006 08:16

E' decisamente alta!

flydrive 14-08-2006 10:26

confermo quotazione alta, io ne vendo una del 2004 a 9800 € e garanzia stillnovo.... chiedi lo sconto, magari portandogli una copia delle offerte di moto.it...

se ti serve... http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=889530

lamps

Montip 14-08-2006 16:18

A 11.000 trovi un 1200... Tieni presente che in ogni caso (stilnuovo o no) il conce DEVE garantirtela 1 anno9 per legge, almeno che non sia un conto vendita...

jenk 14-08-2006 18:17

Il bello è che quella moto verrà venduta al prezzo + o - che chiede il conce.
Se penso a quanto ho dovuto Svendere la mia ....
OK che un conce ti da la garanzia che un privato non può dare ....
ma con 2500€ di diferenza .... la garanzia ci esce in caso (non augurato) di bisogno.
La moto era una 2002 con 30000km

Scusate.

Berghemrrader 15-08-2006 11:41

Quote:

Originariamente inviata da fedeboxer
Mi sto mettendo alla ricerca di un 1150ADV...

Aggiungo solo la mia personale esperienza.

GS1150ADV, anno 2004 (agosto), ABS, Manopole risc, Tubolare paramotore, Gomme nuove, frecce bianche, uniproprietario, 8500km pagata 9450.oo Euro in Germania. (no borse).

Aggiungi 150 + 180 euro per assicurazione e targa temporanee e reimmatricolazione in Italia ed è tutto quello che ho speso.

P.S. Ovviamente nessuna garanzia (nel mio caso la moto ha ancora una residua garanzia ufficiale di un mese, poco ma sufficiente per proteggersi da qualche difetto importante).

Montip 16-08-2006 08:01

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Aggiungo solo la mia personale esperienza.

GS1150ADV, anno 2004 (agosto), ABS, Manopole risc, Tubolare paramotore, Gomme nuove, frecce bianche, uniproprietario, 8500km pagata 9450.oo Euro in Germania. (no borse).

Aggiungi 150 + 180 euro per assicurazione e targa temporanee e reimmatricolazione in Italia ed è tutto quello che ho speso.

P.S. Ovviamente nessuna garanzia (nel mio caso la moto ha ancora una residua garanzia ufficiale di un mese, poco ma sufficiente per proteggersi da qualche difetto importante).


Pensavo che gli oneri per reimatricolare la moto in Italia fossero molto più alti. La garanzia ufficiale BMW non decade anche per le moto inportate? Te lo chiedo perchè su alcuni siti tedeschi trovi moto usate, anche molto recenti a prezzi molto buoni...tropp buoni...

Berghemrrader 16-08-2006 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Montip
La garanzia ufficiale BMW non decade anche per le moto inportate? ...

Perchè dovrebbe non essere valida la garanzia residua di un mezzo acquistato in un paese CEE?



"Le imprese della rete di distribuzione di ogni costruttore forniscono normalmente la garanzia, il servizio di assistenza gratuito, nonché il servizio in caso di ritiro di autoveicoli difettosi, nella misura minima prevista dal costruttore, indipendentemente dal luogo d'acquisto del veicolo nel mercato comune [vedi regolamento (Ce) n. 1475/95], su presentazione dei documenti relativi alla garanzia firmati da un membro della rete ufficiale di distribuzione"





Montip 16-08-2006 08:51

Chiedo...in materia ammetto la mia ignoranza...
C'è solo da imparare il tedesco, vendere la mia moto vecchia ed andare...
Sul sito mobile.de c'è n'è per tutti i gusti...

Berghemrrader 16-08-2006 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Montip
Chiedo...in materia ammetto la mia ignoranza...
C'è solo da imparare il tedesco, vendere la mia moto vecchia ed andare...
Sul sito mobile.de c'è n'è per tutti i gusti...

Beh... Se parliamo di ignoranza ti dico solo che i termini tedeschi li facevo tradurre da Google in inglese perchè nemmeno io parlo il tedesco. ;)

Ti consiglio di fare un giro in un salone di vendita di auto usate, dalle mie parti ce ne sono molti che rivendono auto seminuove tedesche (tipicamente MB, BMW o Audi) e chiedi informazioni sulla garanzia. Se ne conosci uno sarà facile avere indicazioni precise su come funziona la garanzia di veicoli importati da uno stato CEE.
Ricorda inoltre che per essere definito "usato" un mezzo deve avere almeno 6000km e almeno 6 mesi di vita (entrambe le condizioni). Altrimenti la faccenda si complica per via della differenza dell'imposta tedesca che è il 4% inferiore all'IVA italiana ed in questo caso (moto definita "nuova") non saprei aiutarti su cosa bisogna fare.

Come ho scritto anche a CMB nell'altro post se vuoi cominciare a vendere la tua moto mettila su secondamani oppure su moto.it e, se vuoi, vendila ad un commerciante, se non hai fretta è facile che ti contatti uno, io ne ho vendute due così.
Il vantaggio sta nel fatto che una volta venduta nessuno ti romperà più le scatole ed una volta che hai in mano il certificato di radiazione emesso dall'ACI (ci vogliono pochi minuti) tu non hai più alcuna responsabilità sulla moto.

alberto_p98 16-08-2006 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Montip
Chiedo...in materia ammetto la mia ignoranza...
C'è solo da imparare il tedesco, vendere la mia moto vecchia ed andare...
Sul sito mobile.de c'è n'è per tutti i gusti...

Il sito ti da anche la scelta della lingua
per alcune parole o frasi puoi usare google-altri-traduttore e tradurre da tedesco a inglese o francese ( non c'è tedesco - italiano :( )
cmq............ prezzi onesti

enzy 16-08-2006 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Aggiungo solo la mia personale esperienza.

GS1150ADV, anno 2004 (agosto), ABS, Manopole risc, Tubolare paramotore, Gomme nuove, frecce bianche, uniproprietario, 8500km pagata 9450.oo Euro in Germania. (no borse).

Aggiungi 150 + 180 euro per assicurazione e targa temporanee e reimmatricolazione in Italia ed è tutto quello che ho speso.

P.S. Ovviamente nessuna garanzia (nel mio caso la moto ha ancora una residua garanzia ufficiale di un mese, poco ma sufficiente per proteggersi da qualche difetto importante).

Ma tu la moto l'hai scelta e fermata via internet/telefono oppure sei partito in giro per concessionari in germania?
Perche' a questo punto ci dovresti aggiungere altre spese... viaggio, pernottamento, ecc.

Berghemrrader 16-08-2006 11:31

Quote:

Originariamente inviata da enzy
Ma tu la moto l'hai scelta e fermata via internet/telefono oppure sei partito in giro per concessionari in germania?
Perche' a questo punto ci dovresti aggiungere altre spese... viaggio, pernottamento, ecc.

Certamente, è chiaro che nessuno te la porta direttamente in garage.
Se vuoi mettere anche la benzina, la vignetta svizzera e tutta la Weisser che ci siamo bevuti sono spese che devi aggiungere.
Io l'ho presa da un conce che conosco benissimo dove altri amici del mio gruppo di BMWuisti hanno acquistato altre moto, vista sul sito (asw.de) ho mandato un acconto e lui me l'ha fermata. Tutto via email ovviamente.
Due anni fa addirittura ho portato (sulla mia moto) un amico dal conce e siamo rientrati con due moto facendo anche un giro fuori programma in Svizzera.
Io per l'andata ho avuto la fortuna di farmi portare da un amico che lavora per una ditta tedesca ed ho atteso che lui dovesse andarci in auto per farmi portare, altrimenti sarei andato in treno, o in aereo.
Il ritorno l'ho fatto da solo sulla mia moto, 975 km in 12 ore, se lo prendi come un bel giro quando sei sulla tua nuova moto è un piacere fare chilometri, in fondo la Germania non è nemmeno male da visitare.

GHIAIA 16-08-2006 11:36

C'è quella di Dume!
guarda nel mercatino

:lol:

rosario 16-08-2006 13:40

la cosA + simpatica e il ritiro della moto e il GIRO IN GIRO per tornare a casa!!! con la fedele compagna

rosario 16-08-2006 13:41

PS: fedele compagna = 1150


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©