![]() |
1 allegato(i)
ecco invece come appare ora il quadro strumenti ...inoltre si può notare la luce blu dela luce di posizione
|
1 allegato(i)
ecco invece un quadro d'insieme :eek: :eek: :eek:
|
1 allegato(i)
ecco come appare di notte :lol: :lol: :lol:
|
1 allegato(i)
qui nvece ho provatoa fotografare l'effetto del faro ... nn credo ke possiate rendervi bene conto della differenza di luce....cmq ve le posto poi giudicate voi!!!!:!: :!: :!: :!: :) :) :) :)
|
1 allegato(i)
forse qui si vede meglio la potenza luminosa .... ;) ;) ;)
|
Quote:
|
Quote:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Quote:
|
Onestamente una R con tutte quelle luci da combattimento notturno mi lascia mooooooooooolto perplesso.
La tua moto ha più luci di un TIR greco. |
Quote:
Ditemi quello ke volete ma io nn riesco a tenere una cosa come mamma l'ha fatta... monto e smonto tutto , nn riesco a stare fermo :arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
per "cambiato il faro normale" intendi la lampadina? quindi basta sostituire l'attuale lampadina con una alogena? non ha nessuna controindicazione? la resistenza da 5600 Ohm che hai montato sul sensore dell'aria... a cosa serve? M. |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
1 allegato(i)
nel catalogo è prevista solo per la r1150r 2003-2004 secondo voi sarebbe compatibile con la mia r850r (stesso modello ma cilindrata 850)? può influire che la mia non è twuin?
|
Quote:
la resistenza sul filtro aria serve ad aumentare l'ingrassamento della carburazione...la moto doiventa piu regolare nell'erogazione....questo è quanto dicono gli esperti e il mio maestro in questo è stato FRANKIE :lol: ...lo devo dire perke la resistenza sul filtro aria nn è una mi a trovata e bene bene nn so manco io su cosa agisca....cmq fatto stà ke la moto la sento meglio. sarà pura impressione ma problemi nn me ne dà! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ma dimmi un po' tu che ne capisci, i due fili sono l'andata e il ritorno che misurando la resistenza del circuito determinano la temperatura dell'aria e quindi ingrassano la miscela ingannati da una temperatura esterna fittizia minore? se si, varrebbe la pena mettere un potenziometro :arrow: da poter regolare in funzione delle condizioni atmosferiche? e secondo te come mai una cosi' grossa differenza sul valore di ohm rispetto al consigliato (da chi?) non inficia tutto? grasssssssssssssssssssssssie. :!: :!: :!: SHARK17 |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©