Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Anakee su 1200GS: la durata REALE!!!!! LUNGO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72603)

romargi 21-05-2006 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Che vuol dire "durata reale" ?
Che chi dichiara di farne di più dice fesserie ?


In teoria.... più o meno.....si il concetto è quelo che hai detto tu... fesserie!!!:lol: :lol: :lol: (scherzo!) Ho scritto "REALE" perchè sono sempre rimasto sorpreso da sentire percorrenze mostruose (oltre i 10.000 km) con vari tipi di gomme! Io non ci sono MAI riuscito e quindi mi sono sempre sembrate strane come dichiarazioni. :lol: Non intendo dire che gli altri raccontino balle:lol: :lol: (e ci mancherebbe!) ma semplicemente mi aspettavo qualche km in più dalle mie!;) Anche con le Z6 sul K1200, con le stesse accortezze, non superavo i 4.500 (arrivando nello stesso stato)

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Perchè secondo me un consumo tanto precoce può dipendere solo da questi fattori:
Pressione troppo bassa.
Ma la pressione la controlli con una frequenza giusta ?

Come ho scritto nel post per la pressione dei pneumatici sono quasi maniaco! Addirittura ho comprato allo scopo un manometro apposta confrontato con quello del gommista. Pressione a 2,5 - 2,9. La controllo ogni due settimane e non è necessario aumentare la frequenza dei controlli perchè tra un controllo e l'altro cala di pochissimo

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
E per curiosità, con che carico viaggia la moto ? Cioè quanto pesi tu e quanto il tuo zainetto ?

Io sono molto leggero (nello standard Qde): solo 89,9 kg:lol: :lol: :lol: + 58 kg di zainetto. Normalmente ho le due valigie montate ma nei giri di un giorno sono quasi vuote (panini + teli + felpa). Nei viaggi superiori al giorno per non compromettere il piacere di guida ho sempre usato solo le due valigie minimizzando i bagagli e SENZA alcun bagaglio sul portapacchi. Tutto sommato è accettabile.

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Asfalti particolarmente abrasivi

Questo può essere. Alcune strade francesi hanno un bel grip....

uccio 21-05-2006 15:26

Il peso del pilota e l'aggravio seguente del passeggero stressano notevolmente le gomme.
Poi dipende dall'uso che si fa della moto... a me le anakee arrivano a 10.000 km perchè uso la moto anche in città e sono spesso da solo. La moto è il mio unico mezzo quindi non la uso solo per divertirmi tra le curve.. quest'ultimo secondo me è la causa di degrado maggiore.... immagino che i 4.500 km delle Z6 li facevi andando ben allegro mica andando in giro bradiposamente... anche perchè pedane e cavalletti del GS non sono proprio all'altezza di un chopper;)

mary 21-05-2006 18:35

Mai visto una cosa del genere!
Non dubito assolutamente di duello che dici, ma forse il manometro è sballato...e non lo sai...
Se, come dici, hai una guida normale, cioè non fai una guida al limite con impennate e roba varia, non riesco a capire cosa sia successa alla tua moto, veramente assurdo.
Quello è un consumo da gomma sgonfia o da gomma usata in pista...o uscita male di fabbrica...non è che ti danno delle gomme fallate di 2a scelta...non so...!!:rolleyes:
Poi, per essere consumata in modo così perfetto sui fianchi, nemmeno con una guida su pista...secondo me vai sgonfio!
Sei sicuro di non essere uno " smanettone"?...ma di quelli tosti...anche in 2 ?
Altrimenti sei un UFO!

Luigi 21-05-2006 18:41

1- viaggio SEMPRE in due. potrà essere la causa del consumo così elevato?
-per una parte, si.

3 - non sono uno smanettone
-dici?:cool:

Huey 21-05-2006 18:43

OH, :rolleyes: ma guarda che hai sbagliato gomme. Non vedi che quelle sono gomme da strada? Il GS è un enduro, vuole le tassellate :lol: :lol: :lol: :lol:

Pizzo 21-05-2006 19:33

Mi piacerebbe sapere il DOT delle tue e di quelle di Brontolo.....

Mone 21-05-2006 19:38

Quote:

Originariamente inviata da mary
Mai visto una cosa del genere!
Non dubito assolutamente di duello che dici, ma forse il manometro è sballato...e non lo sai...
Se, come dici, hai una guida normale, cioè non fai una guida al limite con impennate e roba varia, non riesco a capire cosa sia successa alla tua moto, veramente assurdo.
Quello è un consumo da gomma sgonfia o da gomma usata in pista...o uscita male di fabbrica...non è che ti danno delle gomme fallate di 2a scelta...non so...!!:rolleyes:
Poi, per essere consumata in modo così perfetto sui fianchi, nemmeno con una guida su pista...secondo me vai sgonfio!
Sei sicuro di non essere uno " smanettone"?...ma di quelli tosti...anche in 2 ?
Altrimenti sei un UFO!

condivido al 100%

romargi 21-05-2006 20:59

Quote:

Originariamente inviata da mary
Mai visto una cosa del genere!
Non dubito assolutamente di duello che dici, ma forse il manometro è sballato...e non lo sai...
.....
Quello è un consumo da gomma sgonfia o da gomma usata in pista...o uscita male di fabbrica...non è che ti danno delle gomme fallate di 2a scelta...non so...!!:rolleyes:

quella della gomma alla pressione CORRETTA (per me almeno. Io mi trovo bene, in due con 2,5 - 2,9)) è l'unica certezza!;) confrontato con il gommista ed è perfetto al 100%. Inoltre, quando gonfio le gomme, prima le gonfio con un compressorino a qualche decimo in più e poi successivamente le riporto alla pressione corrette. Oviamente a freddo la sera prima del giro. E la pressione indicata dal compressorino coincide con quello di precisione.

Quote:

Originariamente inviata da mary
Se, come dici, hai una guida normale, cioè non fai una guida al limite con impennate e roba varia, non riesco a capire cosa sia successa alla tua moto, veramente assurdo.
Poi, per essere consumata in modo così perfetto sui fianchi, nemmeno con una guida su pista...secondo me vai sgonfio!
Sei sicuro di non essere uno " smanettone"?...ma di quelli tosti...anche in 2 ?
Altrimenti sei un UFO!

La mia guida è normale... considera che non sono mai stato capace di impennare e mi cago sotto a farlo!:confused:
Però ammetto che mi piace piegare ma compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e soprattutto lo zainetto che quando sente il cavaletto e le pedane strisciare inizia a mollarmi i pugni sul casco!:lol: :lol: :lol:

Il Maiale 21-05-2006 21:03

Chiedi a Brontolo, lui dopo 3.500 le butta!!!!

microgroove 21-05-2006 21:07

La mia guida è normale... considera che non sono mai stato capace di impennare e mi cago sotto a farlo!:confused:
Però ammetto che mi piace piegare ma compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e soprattutto lo zainetto che quando sente il cavaletto e le pedane strisciare inizia a mollarmi i pugni sul casco!:lol: :lol: :lol:[/QUOTE]

Chi è lo zainetto, quella dell'avatar????????:lol: :lol: :lol:
?'Sti C@zzi...............;)
:D :D

antanik 21-05-2006 21:14

...mah pensando anche a quelle di Brontolo non e' che le anakee di prima adozione.. non sono inlinea con le altre ??? ... io ho la mukkina da meta febbraio... adesso con 6600 km. la BRIDGESTONE post... e' circa a meta abbastanza uniforme... io sono un bradipo... ma la tua usura mi sembra un po' esagerata.... ;)

mary 21-05-2006 22:41

Quote:

Originariamente inviata da romargi
quella della gomma alla pressione CORRETTA (per me almeno. Io mi trovo bene, in due con 2,5 - 2,9)) è l'unica certezza!;) confrontato con il gommista ed è perfetto al 100%. Inoltre, quando gonfio le gomme, prima le gonfio con un compressorino a qualche decimo in più e poi successivamente le riporto alla pressione corrette. Oviamente a freddo la sera prima del giro. E la pressione indicata dal compressorino coincide con quello di precisione.



La mia guida è normale... considera che non sono mai stato capace di impennare e mi cago sotto a farlo!:confused:
Però ammetto che mi piace piegare ma compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e soprattutto lo zainetto che quando sente il cavaletto e le pedane strisciare inizia a mollarmi i pugni sul casco!:lol: :lol: :lol:

Ci credo...ma allora non riesco a spiegarmi quell'usura.
Io ho una 1150 RT, in Abruzzo ci sono più curve che sulle Alpi...non sono uno smanettone, ma neanche un " fermo"...cioè cammino abbastanza... sciolto, diciamo così,...
Se potessi farti vedere le mie gomme ora che ho circa 7.000 km diresti che sono nuove ( Metzeler MZ 6 ).
La pressione la porto anche io a 2,5/ 2,9, sempre;) ma vado sempre solo.
D'accordo, dipende anche dallo stile di guda, ma come le hai ridotte tu...!:(

er-minio 21-05-2006 23:07

Quote:

Originariamente inviata da romargi

Guardando la tua gomma, permettidi di dissentire... :lol: :lol: :lol: o almeno permettimi di farti i complimenti per la guida, scorrevole che sia.
Io pagherei per riuscire a consumare pare le gomme. Usando la moto tutti i giorni, per i giri vari, per trasferimenti, pur standoci attento la squadratura è innegabile... ;)

Her 21-05-2006 23:28

[QUOTE=romargi

non "picchio duro" proprio per niente.... il problema reale è che, prima di partire erano perfette!;) Il viaggio era di 2.000 km e sembravano appena a metà.... pensavo di rinetrare in piena sicurezza ma poi.... hanno ceduto solamente alla fine e di colpo!
In relatà il viaggio è stato stupendo: Cenevves, Ardeche e Vercor TUTTO ASSIEME!!! Appena ho tempo e voglia posto l'itinerario. Alla fine avevo la nausea di curve, ho scoperto strade fantastiche: alcune note ma altre assolutamente sconosciute e con asfalto perfetto!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:[/QUOTE]
Ma in France non si trovano Michelin? Quelle che si vedono in foto sono gomme per matti, e, se avevi lo zainetto, matto due volte.
Quello che risparmi nel non cambiar gomme rappresenta una cifra ridicola, 1000 o 1500 km di consumo gomme. Non vorrai rischiare per si e no una cinquantina di euro! :-p

uccio 22-05-2006 00:41

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Usando la moto tutti i giorni, per i giri vari, per trasferimenti, pur standoci attento la squadratura è innegabile... ;)

Cmq mi pare proprio questo il punto... se la moto viene usata solo ed esclusivamente per andare a fuoco tra le curve è chiaro che si sbrandellano in questo modo... io usando la moto a milano, spesso nelle ore di punta, non potrò mai ridurle in quella maniera.
Cmq la storia del turista che gratta le pedane e guida sciolto non mi convince.... :lol: :lol:

Ultimo 22-05-2006 10:33

ANAKEE fantastiche.

Con la posteriore di fabbrica ho fatto 12.400 km.
L'anteriore (di fabbrica) è a 23.000 km.

In settimana prossima le cambio entrambe.

mary 22-05-2006 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Ultimo
ANAKEE fantastiche.

Con la posteriore di fabbrica ho fatto 12.400 km.
L'anteriore (di fabbrica) è a 23.000 km.

In settimana prossima le cambio entrambe.

Non c'è bisogno che veda la gomma completamente liscia per doverla cambiare...
23.000 km mi sembrano troppini...
Ad un certo punto va gomma diventa di legno...anche se si vede ancora il disegno del battistrada...
Quando si indurisce è facile perdere l'anteriore...:mad:

Pet 22-05-2006 15:03

pazzesco!!!!! secondo me quella è una gomma che avrà fatto 12/15 burn-out oppure tanti ma tanti km sul dritto... piegare con la moto non significa appoggiarla sul cavalletto laterale :lol: :lol:

SI SCHERZA per sdrammatizzare :!: :!: :!: :!:

Piripicchio 22-05-2006 18:51

Quote:

Originariamente inviata da romargi

Scusate se scrivo l'ennesimo post sulle anakee ed il GS1200...

Non mi lamento delle qualità delle gomme ma sinceramete credevo di percorrere un maggior numero di km e tutto sommato mi va bene così.
Le gomme sarebbero state da cambiare a 6.000 km. Poichè ero in viaggio, sono arrivato a 7.200 con il posteriore quasi consumato:

http://img80.imageshack.us/img80/1730/anakee9ga.jpg

o non ti sei accorto di aver fatto solo giri in pista o ti hanno dato un paio di gomme taroccate...

Piripicchio 22-05-2006 18:54

ci fai vedere anche l'anteriore per piacere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©