![]() |
Secondo me a breve potremo scaricare questa cacchio di 6.xxxx anche perché comunque esiste già...la vendono sui nuovi rider!
Ieri ho avuto un traffico mail abbastanza "acceso" col supporto della tt. Vedremo...... ciao |
Quote:
Dovrebbe essere arrivato in Olanda .... Magari mi mandano un ttr con la 6 .... :-p :-p |
Quote:
non sarebbe male!!! Io purtroppo quella speranza non posso averla, ho inviato solo il supporto da sostitutire ed é ad Eindhoven da ieri |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
guardata che NON e' ancora compatibile con il RIDER.... funzia solo con i nuovi prodotti.... quando ci sara' il nuovo firmaware del TTR... dovrebbe funzionare... SPERIAMO :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
http://static.flickr.com/55/148693583_0635af8efd_o.png Per curiosità ho fatto lo stesso itinerario con City Select 7: http://static.flickr.com/50/148693526_789546e4d3_o.png E con City Navigator 8: http://static.flickr.com/49/148693562_6a66b801c5_o.png Da notare che in City Navigator 8 inizialmente non trovavo i nomi dei paesi che mi hai indicato, questo perchè a differenza da CS7 li hanno codificati in tetesco :mad::mad: così non trovi San Genisio ma Jenesien, non Meltina ma Mölten.. |
In effetti è come temevo. Quella strada interrotta in realtà non lo è. E' una strda stertta ma di fondamentale importanza di collegamento. In casi di questo genere l'unico modo è spezzare l'itinerario, facendone due: uno che finisce prima dell'interruzione e uno che inizia dopo l'interruzione.
Visto chehai cityselect, non è che potresti fare le rotte per gli itinerari del Mukken se ti do la cartografia in dettaglio? Per chi ha TTRIDER ci poso pensare io. |
Certo, mandami i dettagli..
|
Altimetria
Ciao BERTA,
Come stai? E' un pò che non scrivo e quindi sono contento di sentirTi. Io trovo che la cosa interessante, oltre all'aspetto grafico della cartografia che fa capire le modificazioni altimetriche, è proprio il grafico delle altimetrie (che manca in MAPSOURCE la cui cartografia pure molto dettagliata non consente di capire lo sviluppo delle altimetrie ed il riconoscimento delle cime montuose). Poichè uso il GPS prevalentemente in fuoristrada, Tu che hai il prodotto sai se sono indicate anche le strade sterrate (con un dettaglio sull'ordine del CITY NAVIGATOR 8.0)? Grazie e cordiali saluti a tutti. Tonyrigo |
Ciao Tonyrigo,
la cartografia è navteq, la stesso fornitore di Garmin. Il dettaglio mi sembra paragonabile a CN8 per quello che ho potuto vedere finora. |
tom tom home
|
possibile che nn esiste nulla per il pinguino :mad::mad::mad:
sgrunt |
ma secondo voi, arrivera' una versione in italiano o inglese :mad: ?
|
Berta Ma quel programmino è solo in tedesco o anche in italaiano o alla peggio in inglese?
|
...notevole e interessante, peccato per la lingua....:axe:
|
mi sono inbattuto x caso su questo annuncio.
non sò se è lo stesso sw postato da berta. sicuramente è riferito alla versione 2005/2006. vi rimando a berta per le domande ma il prezzo mi sembrava interessante € 9.95 |
1 allegato(i)
Quote:
|
Ho comperato (e ricevuto ieri) da Louis.de la versione 2005/2006 per 9.95 euro.
Una delle differenze con la versione 2006/2007 è la compatibilità con alcuni prodotti garmin, nella fattispecie quelli con collegamento USB. Dopo aver istallato il dvd 2005/06, il programma cerca e istalla il service pack che permette il collegamento del BMW Motorrad Navigator II (leggi garmin 2610 e di altri navigatori con collegamento usb), che nella prima versione non veniva riconosciuto. Ho potuto calcolare una rotta e trasferirla sul mio Navigator senza problemi. Ci sto giocando un po', l'impressione è quella di un buon prodotto, decisamente più completo di MapSource, ad un prezzo più che ottimo. Potrò testarlo con il giro che sto programmando, nella Foresta Nera (Schwarzwald) con partenza 9 settembre. Quindi: lo consiglio. Ricordate però che è tutto in tedesco! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©