Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Tomtom rider in assistenza !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71799)

Maspo 24-05-2006 23:47

Io il supporto lo sto ancora apettando, arrivato in olanda di sicuro ma ad oggi ancora nessuna risposta, speriamo arrivi entro il 30, che devo andare in vacanza:( :(

rix62 25-05-2006 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Maspo
Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie

Il contatto che dai con le chiavi "agisce" sui collegamenti elettrici del motore
e su quei morsetti va inserito il TomTom altrimenti sulla batteria rimarra'
sempre acceso fin quando la batteria sara' carica.

p.s.
a che indirizzo preciso hai spedito il supporto?
mi sa che lo devo spedire anch'io....:mad:

marioadventure 25-05-2006 12:08

anche il mio ha dato dei problemi.
credo dipenda dalle vibrazioni, infatti, il punto su cui insistono i contatti del supporto si è un pò rovinato.
il problema è sparito quando ho attenuato le vibrazioni passando sotto il supporto del nastro gommato biadesivo.
speriamo che vada bene.

Flying*D 25-05-2006 20:40

Quote:

Originariamente inviata da sante
bisogna chiamare un numero (a pagamento) di un call center che probabilmente gestisce almeno una decina di aziende. Gli operatori sono "addestrati" a darti il minimo di informazioni, poi il resto avviene via mail con la tomtom .

Mi sembra strano, so per certo che hanno un loro call-center in Olanda.. magari al momento per le lingue al di fuori dell'olandese si appoggiano ad altri call-center, ma di solito si tende a centralizzare certe operazioni visto poi che l'olanda e'la patria dei call-center (come l'irlanda poi)..

Maspo 26-05-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da rix62
p.s.
a che indirizzo preciso hai spedito il supporto?
mi sa che lo devo spedire anch'io....:mad:


Ti aprono una procedura per la sostituzione e poi devi stampare l'etichetta della ups con l'indirizzo prestampato.

adesso non saprei ...l'indirizzo esatto
ciao

pentola78 02-06-2006 18:26

Ciao a tutti!
Anche io ho un problema simile, mi sa.
Sono appena tornato dalle ferie, facendo circa 3800 km in Francia.
Bene, il tomtom ha funzionato correttamente per la prima settimana,dopo di che incominciava a spegnersi e riaccendersi, prima raramente, poi sempre piu' frequentemente. Ho dedotto che fosse anche io il supporto originale che non faceva fare piu' contatto bene col tomtom, anche perche' la batteria non si ricaricava piu' come nella prima settimana di vacanze.
Alla fine infatti, per farlo accendere utilizzando la corrente della moto, dovevo muovere di continuo il tomtom per trovare una posizione corretta.Ora questa posizione, praticamente non esiste piu'. Il supporto non funziona piu'!!!Ma come ca@@o l'hanno studiato??
Ora quindi, devo mandare anche io il supporto alla tomtom??Che palle!!
Ma non esiste un'altro supporto che non sia l'originale, che ricarichi il tomtom con lo stesso sistema di alimentazione???No perche', nella prima settimana di ferie, mi trovavo meravigliosamente!!
Ah, anche a me ogni tanto fa l'errore di non trovare l'itinerario!!Ed ho scoperto che lo fa solo in alcuni casi selezionando itinerario piu' veloce.
Provate a fare lo stesso itinerario che non vi ha preso come "piu' veloce", nella modalita' "piu' breve", e vedrete che va.E' chiaramente un errore software.Secondo me, le schede non c'entrano niente. Provate, provate, voglio vedere se e' cosi' anche per voi.
Ciao ciao

Mike 06-07-2006 09:11

Ciao a tutti.
Anch'io ho lo stesso problema: si resetta.
Mi sembra che il problema sia dovuto al fatto che dopo un pò di tempo i contatti situati dietro al TomTom Rider sono usurati dal contatto dei connettori della base.
Con le vibrazioni, gli spillini della base cominciano a "bucare" i contatti posti dietro al Rider. Fateci caso, noterete dei piccoli fori nei contatti. Questi fori fanno da invito per i contatti posti sulla base e dopo un pò i contatti stessi non trovano la sistemazione ideale per ricaricare.
Provate, mentre andate, a vedere la videata della carica; noterete che a volte c'è scritto "In carica" e altre colte la scritta scompare. é solo un problema di mancata corrente dovuta a ciò che ho descritto prima.
Come ho parzialmente risolto? Ho saldato un pò di stagno sui contatti posteriori per chiudere i fori e per adesso va tutto ok.
Ho detto parzialmente perchè credo che con il tempo lo stagno ceda alla pressione delle spine e quindi ci saranno di nuovo i forellini e la mancanza di un contatto sicuro.

Vi saluto

pikkolomondano 06-07-2006 09:17

esattamente.... stesso problema.. mandato in assistenza ed in via di ritorno... a breve delucidazioni

Maspo 06-07-2006 10:06

Domanda da 100 mila dollari...

Ma perché se il contatto viene a mancare non entra in funzione la batteria?

Cioé perché si spegne anche se la batteria é carica?

sante 06-07-2006 12:00

Certo che e' un bel prodotto di ***** !!!! :mad: :mad:
io lo do via quanto prima

p.s.

A me , da quando ho sostituio la staffa con quella della ram mount , si resetta molto meno, ma si resetta comunque :mad: :mad:

Sante

ipotenus 06-07-2006 14:43

Quote:

Originariamente inviata da sante
A me , da quando ho sostituio la staffa con quella della ram mount , si resetta molto meno, ma si resetta comunque :mad: :mad:

Hai provato ad utilizzarlo alimentandolo esclusivamente tramite la sua batteria? Io lo uso così e lo ricarico solo quando è necessario.
Mai avuto un Reset ne un blocco in 3000 KM.

Adesso l'ho aggiornato alla ver. 6 del software, la stessa del RIDER Europe, ma non l'ho ancora provato con calma.

Bierhoff 06-07-2006 16:58

io ce l'ho e nessun problema, sono pienamente soddisfatto.
l'ho testato per benino ora che ho fatto il raduno dello stelvio. è rimasto per 4 giorni attaccato alla moto, c'ho fatto oltre 2000Km e almeno una 60ina di fuoristrada divertendomi da matto.
NESSUNISSIMO PROBLEMA ma monto il supporto della tourateck chè è molto ben ammortizzato.

pikkolomondano 06-07-2006 17:14

il reset lo fa in quanto avendo il contatto a singhiozzo... per lui ogni volta è come se la moto si spegnesse e riaccendesse

Maspo 07-07-2006 08:15

Secondo me non può essere, il mio é attaccato direttamente alla batteria, appena lo metto nel supporto si accende ma quando lo tolgo RESTA ACCESO!

Quindi non capisco.,...:-o :-o

sante 07-07-2006 09:57

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Hai provato ad utilizzarlo alimentandolo esclusivamente tramite la sua batteria? Io lo uso così e lo ricarico solo quando è necessario.
Mai avuto un Reset ne un blocco in 3000 KM.

Adesso l'ho aggiornato alla ver. 6 del software, la stessa del RIDER Europe, ma non l'ho ancora provato con calma.


Si, ho provato :(
Alcune volte si resetta, altre mi dice che la memoria non e' leggibile.
Ho provato con quattro sd differenti !!
L'assistenza ha sentenziato che e' tutto a posto. Alla prossima uscita mi porto la videocamera e faccio un filmato , poi glielo mando alla tomtom !!

sante 07-07-2006 10:00

Quote:

Originariamente inviata da pikkolomondano
il reset lo fa in quanto avendo il contatto a singhiozzo... per lui ogni volta è come se la moto si spegnesse e riaccendesse


In effetti sono stato superficiale nello spiegare il problema.
A me segnala problemi alla sd.
Ne ho provate quatto differenti, oltre alla sua originale.
Poi dandogli un bel reset, torna a funzionare, non si sa per quanto tempo .....

Tutto cio' da quando l'ho montato sul gs. Sul transalp non riscontravo problemi.
Avevo pero' molte vibrazioni in meno.

Sante

pikkolomondano 07-07-2006 16:48

tornato oggi dall'assistenza........ stesso messaggio....."per noi il suo tomtom funziona perfettamente (ho fatto un sunto) ora lo riattacco e vedo.

marcoexa 07-07-2006 16:53

dopo tutti i post letti oggi ho rinunciato alla prenotazione che avevo fatto sul ttr!!

mi sa che mi butto su Garmin! mi sembra molto ma molto meglio!

ipotenus 08-07-2006 01:07

Quote:

Originariamente inviata da pikkolomondano
tornato oggi dall'assistenza........ stesso messaggio....."per noi il suo tomtom funziona perfettamente (ho fatto un sunto) ora lo riattacco e vedo.

Tutte questo porta in una solo direzione; il TTR, scollegato dal suo supporto, funziona bene.

A questo punto, chiederei a tutti coloro che hanno avuto problemi di vario genere con il Rider, di attaccare una bella striscia di nastro isolante sulla contattiera del GPS (dopo averlo caricato ovviamente) e di andare a farci un bel giro.
Se non altro, sarà possibile stabilire se il vero problema è il supporto.

Ripeto che personalmente, non ho mai avuto problemi in 3000 Km.

sante 19-07-2006 09:23

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Tutte questo porta in una solo direzione; il TTR, scollegato dal suo supporto, funziona bene.

A questo punto, chiederei a tutti coloro che hanno avuto problemi di vario genere con il Rider, di attaccare una bella striscia di nastro isolante sulla contattiera del GPS (dopo averlo caricato ovviamente) e di andare a farci un bel giro.
Se non altro, sarà possibile stabilire se il vero problema è il supporto.

Ripeto che personalmente, non ho mai avuto problemi in 3000 Km.

Ieri in giro x milano con il ttr, alimentazione staccata. Dop circa mezz'ora si e' resettato e poi bloccato sulla schermata iniziale !! :mad: :mad:
Stavo per lanciarlo in mezzo alla strada .... Poi ho fatto un bel respiro ed ho contato fino a dieci ... mila :lol: :lol:

Me ne sbarazzero' al piu' presto !!

Sono molto deluso dal ttr !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©