Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   cupolino Isotta x r1150r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=71536)

Alessiol 16-05-2006 14:23

Quote:

Originariamente inviata da gomma
ciao hai montato quello grande originale bmw? se si, dovresti fare questa modifica.una volta montato sulla moto togli il plexiglass poi sali sulla moto prendi i vertici supporti dove va il plexiglass e li pieghi veso di tè di un cm per parte, poi quando monti il plexiglass prima lo metti senza bloccarlo completamente a dx o sx poi con molta attenzione lo metti dalla parte opposta ti accorgerai che anche il plexi dovra' essere stretto.A mè ha tolto completamente le turbolenze
fammi sapere
ciao

Ciao,
anche io ho il granda bmw e avverto turbolenze.
....ma con la tua modifica non ti spari tutta l'aria esattamente all'altezza della visiera (dunque se la apri si convoglia sia l'aria che gli insetti sugli occhi) ???
Inoltre che intendo con ".....ti accorgerai che anche il plexi dovra' essere stretto......" ???

Ciao

tom 20-05-2006 13:08

Comprato !!!!
 
Preso da Union Bike. 189.000 eurini
E' il modello medio trasparente della Isotta. Dopo lo monto !! :D

Janno 20-05-2006 15:03

Come funzionalità e qualità penso che l'isotta sia il top ;) ...

...come estetica la eRRe è stupenda o:
-senza cupolino :eek:
-con lo speedster :eek:
.punto! ;)

rebb 20-05-2006 17:38

o così.........................
http://img503.imageshack.us/img503/7...00960lb.th.jpg

motorold 22-05-2006 12:37

Sabato mi sono sbizzarrito con gli attacchi, ho sollevato al massimo gli inferiori, il sinistro sfiora il reset del contakm ed ho costruito due attacchi sup.più lunghi. In sostanza il cupolino originale (mi pare 50 cm dal faro) rimane sollevato 5 cm. dal faro ma pur essendo piuttosto verticale oltre i 120 hmh la turbolenza nel casco mi assorda. Incredibile: se apro la visiera il rumore sparisce e non ho aria negli occhi. ma come può essere?:mad:

gomma 22-05-2006 20:03

ciao non è che per caso è il casco?

motorold 24-05-2006 16:09

Il casco è una ciofeca ma senza cupolino è ok, ho anche provato a nastrare la visiera e non cambia nulla mentre se mi abbasso 5 cm il problema sparisce, mi sa che sego il cupolino:lol:

gomma 24-05-2006 22:52

ciao anziche tagliarlo cerca di avvicinarlo verso di tè,smonta il plexi prendi le staffe stando seduto sulla sella e tirale verso di tè di un cm circa, poi prova se le turbolenze sono andate via

Ottoge 29-05-2006 17:01

Scusa, ma mi sono perso nella discussione::lol: :lol: io sulla RR ho il parabrezza originale BMW touring (x capirci quello che ti forniscono con il kit touring) e ho un rumore tremendo nel casco.....

Regolazioni non ne ho visto e dovessi dire la verità come parabrezza non è che mi entusiasmi particolarmente nè come estetica nè come funzionalità......:mad: :mad:

Qualcuno ha trovato delle soluzioni?

Motorrad56 29-05-2006 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Ottoge
Scusa, ma mi sono perso nella discussione::lol: :lol: io sulla RR ho il parabrezza originale BMW touring (x capirci quello che ti forniscono con il kit touring) e ho un rumore tremendo nel casco.....

Regolazioni non ne ho visto e dovessi dire la verità come parabrezza non è che mi entusiasmi particolarmente nè come estetica nè come funzionalità......:mad: :mad:

Qualcuno ha trovato delle soluzioni?

Io ho appena comprato il medio Isotta.
Ho notato un netto miglioramento rispetto allo speedster (quell'unghia piccola piccola)

tom 29-05-2006 21:18

soddisfatto
 
Dopo un pò di giorni che vado avanti e indietro devo dire che sono soddisfatto del cupolino della isotta.
Con la visiera aperta si sente qualche turbolenza che crea rumore e sbattachiamenti della stessa. Ma è dovuto anche al fatto che io sono 1.80 e il cupolino è il modello medio. Se sto abbassato tutto scompare.
Se mentoniera e visiera - casco EVO - vengono tenute sollevate non c'è nessun problema.
Anzi, ho ritirato fuori un vecchio casco jet a cui ho tolto visierina e con lo uso solo con un paio di occhiali. Ottimo !! Era una vita che non mi godevo più l'aria.
Provato fino a 180 ed non ho problemi.
Unica cosa che mi sembra che nei curvoni veloci la moto oscilli un pò di più. Boh !! Non riesco a capire se è un impressione o sia unca cosa reale.

Ciao

P.S. Oggi l'ho anche provato sotto l'acqua torrenziale. Funziona.

Motorrad56 29-05-2006 21:47

Quote:

Originariamente inviata da tom
Dopo un pò di giorni che vado avanti e indietro devo dire che sono soddisfatto del cupolino della isotta.
Con la visiera aperta si sente qualche turbolenza che crea rumore e sbattachiamenti della stessa. Ma è dovuto anche al fatto che io sono 1.80 e il cupolino è il modello medio. Se sto abbassato tutto scompare.
Se mentoniera e visiera - casco EVO - vengono tenute sollevate non c'è nessun problema.
Anzi, ho ritirato fuori un vecchio casco jet a cui ho tolto visierina e con lo uso solo con un paio di occhiali. Ottimo !! Era una vita che non mi godevo più l'aria.

Io sono alto (o basso?) 172 cm e su strada statale e ad andatura 80/90 orari ho avuto il piacere di sollevare la mentoniera del casco modulare; risultato: nessuna turbolenza di rilievo.

Ottoge 30-05-2006 07:57

Sì ma che mi dici dell'estetica?

Hai mica una foto della mukka col parabrezza? Ieri ne ho vista una con un parabrezza non originale ma non sono riuscito a capire se era il medio o l'alto......:( :(

Comunque non è una bellezza neanche l'originale....

scooterista pentito 30-05-2006 12:38

Ciao a tutti, ho montato la scorsa settimana il parebrezza Isotta medio in sostituzione di quello originale speedester bmw, ho avuto estrema difficolta' a rimuiovere lo speedster, a causa delle viti molto lunghe che cozzavano con il talaietto che regge ilm faro, mentre montare l'Isotta e' stato relativamente facile.

In marcia la differenza e' abissale, vai come una scheggia e non te ne accorgi nemmeno, l'aria viene tutta deviata sulla porzione superiore del casco e non ne senti la pressione nemmeno ad alte velocita'. Al massimo si avvertono un po' di turbolenze in regione addominale, nulla di che.

L'aspetto estetico ovviamente ne risente per quanto riguarda la sportività ma la fa sembrare piu' una sport-tourer, inoltre sto per montare delle prolunghe per il manubrio che finiscono l'opera e la preparano per le vacanze estive!!

ciao S.P. :D :D

Motorrad56 30-05-2006 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Ottoge
Sì ma che mi dici dell'estetica?

Hai mica una foto della mukka col parabrezza? Ieri ne ho vista una con un parabrezza non originale ma non sono riuscito a capire se era il medio o l'alto......:( :(

Comunque non è una bellezza neanche l'originale....

In questa discussione ci sono le foto della mia con l'Isotta:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=73784

Motorrad56 30-05-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da scooterista pentito
Ciao a tutti, ho montato la scorsa settimana il parebrezza Isotta medio in sostituzione di quello originale speedester bmw, ho avuto estrema difficolta' a rimuiovere lo speedster, a causa delle viti molto lunghe che cozzavano con il talaietto che regge ilm faro, mentre montare l'Isotta e' stato relativamente facile.

Per smontare lo speedster basta usare delle chiavi esagonali con testa ball-point.
E' stato facilissimo.
:D :D :D :D :D

GHIGO 30-05-2006 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Ramses
quest'inverno ho montato il parabrezza medio Isotta... (circa 185 euro)
devo dire che protegge dall'aria in maniera egreggia...
prima con il parabrezzino speed andare sopra i 120 era una sofferenza... nei giri lunghi poi arrivavo con il balordone...

d'altro canto, a mio avviso, esteticamente perde moltissimo!


Allegato 6923

:eek:
identica alla mia BELLISSIMA

Ottoge 31-05-2006 08:02

Effettivamente deve riparare molto più dell'originale touring, ma l'effetto estetico lascia a desiderare.....:rolleyes:

D'altra parte un compromesso bisogna trovarlo, io penso di fare così: non tirare troppo in autostrada (anche se l'ultima volta ho toccato i 200 Km/h...) e lasciare l'originale...:!: :!:

scooterista pentito 31-05-2006 14:54

Per Motorrad56
 
Magari ho provato con le chiavi che dici tu ma nulla, non ci passava propio!!
Sono andato in BMW e mi hanno confessato che usano pure loro brugole modificate artigianalmente perche' lo speedester vie montato subito sulla moto ancora in costruzione! (ovviamente quando uno la ordina con tale optaional), ha le viti troppo lunghe.

Vabbe' comunque il piu' e' fatto e se la moto la usi per viaggiare o per andare al lavoro tutti i giorni anche in inverno un parabrezza piu' alto come l'Isotta ci vuole.

Per l'aperitivo d'estate lo speedster e' fin troppo bene.

ciao S.P

tom 04-06-2006 21:39

Isotta SI Isotta NO ?
 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=72564

Vedi al link qui sopra il thread che ho aperto, con anche foto, sulle difficolta di smontare lo speedster a meno che non modifichi le chiavi a brugola accorciando il lato corto a 2 cm. Ma anche cose che faticata !!

In questo we ho fatto 400 KM di autostrada con L'isotta medio. Beh, non sono poi cosi convinto che sia tutto rose e fiori. Ho notato un instabilità della R1150R che prima non c'era. Turbolenze sulla visiera del casco. O la si tiene tutta aperta o tutta chiusa. Altrimenti vibra e ti sembra di avere gli occhi fuori sintonia !!
Turbolenze tra guidatore e passeggero. Insomma .... se non fosse cosi complicato smonterei l'isotta per riprovare lo speedster.
Con il secondo la pressione dell'aria sul busto è fastidiosa nei lunghi viaggi, ma con il primo .... la stabilita diminuisce molto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©