![]() |
Quote:
Comunque io personalmente con i miei amici abbiamo sempre un luogo da raggiungere: il mare piuttosto che un passo montano ecc. Girovagare senza meta non mi sembra molto usuale.... |
Quote:
|
Il piacere è quello puro della libertà e delle belle sensazioni che ti da la moto... ;) Non c'è comunque bisogno di andare a 200 Km/h per provarle.
Per me le sensazioni sono ancora più soddisfacenti quando la passeggera NON c'è! :lol: |
devo dire, la méta è un optional... che può essere una variabile continua: il primo bar carino perchè ho sete, voglio un caffè e mi scappa la pipì...
il prato con la panchina, che mi sdraio 10 minuti all'ombra... la prossima collina, che voglio vedere cosa c'è di là... chiamatemi zingara, ma il bello è andare......dove... ..non importa. |
il piacere del passeggero? Boh...
...non ho mai fatto il passeggero... però posso dirti quello del pilota (almeno il MIO personalisimo piacere):
1) Dare gas (specie dai 2000 giri) e sentire la mucca "salire"... 2) Vedere la curva che si avvicina e pensare: "questa come la imposto?" 3) Toccare i freni, scegliere la giusta marcia e scendere in piega... 4) ...per poi dirsi: 4a) beh, l'ho fatta bene! oppure 4b) mmhhhhh, la potevo fare anche meglio... Ma una cosa su tutto (da quando ho la bmw poi ancora di più) mi da piacere: io penso, lei fa, senza domande, senza tradire, senza guardare il tempo che passa... di più non so descrivere questa strana sensazione. Prendi la patente e prova anche tu. Almeno questa volta accetta il consiglio (cit.) |
.....è un succedaneo del vero fine ultimo di ogni uomo/donna:
aprire le braccia e spiccare il volo |
Quote:
|
girovago da anni cercando la risposta.
(e ci credo, sbaglio strada apposta per non trovarla subito!) |
Quote:
Cosa dava al cavaliere la fortuna di avere un cavallo??? La libertà... ogni volta che esco in moto e sono teso o stressato quando torno a casa sono sereno e rilassato. :) (sempre girando in modo umano, perchè se giri per fare il tempo... non sono sicuro che sia la stessa cosa) Non è poco al giorno d'oggi. |
Quote:
Unito naturalmente alla sensualità (odori, caldo, freddo, sole, pioggia) derivante dal fatto di essere "dentro" la strada... Lamps! |
Quote:
|
avete tutti ragione.
a volte uso la moto al posto dell'auto (tutte le volte che posso) e qui so dove andare e quando devo arrivarci. a volte invece è bello prendere la moto andando in relax, senza meta, scaricando le tensioni (io le scarico non andando in giro come un pazzo, perchè così acculumo altre tensioni) e torno a casa tranquillo e riposato. ovviamente ciò funziona se posso andare in giro per colline o campagna (se mi trovo un sacco di semafori o traffico non serve a nulla), e qui ho il vantaggio di abitare in campagna vado in moto da pochi anni ed ho scoperto una cosa "nuova" che, in auto non mi è mai successo, la domenica mattina vado a fare giro in collina, passando in frazioni e paesini. Col casco "sento" i profumi di quello che la gente sta cucinando, sembra una sciocchezza ma mi ha fatto molto piacere. |
Più che la libertà... di cui mi sento nel pieno del possesso... quello che mi affascina è il piacere del movimento perpetuo... il vento, il senso di spostamento .... ;) e farlo in compagnia mi soddisfa di più... :-o
Poi, però, apprezzo anche altri aspetti della moto e di quello che si può fare... :cool: |
Quote:
Il problema credo sia il mezzo di locomozione, io ho sempre preferito la moto allo scooter; le emozioni che ti regala una moto non sono le stesse che ti da uno scooter, il bello è sentirla tra le gambe, nelle scalate di marcia nelle staccate e nelle curve, con lo scooter si sta seduti su una poltrona e ci si sposta... |
Quote:
:arrow: |
Quote:
|
Quote:
Se passo accanto a vetrine vuol dire che sono in moto in cerntro e non resisto dal guardarmi e rimirare la belva nel riflesso!:lol: :lol: :wav: |
Quote:
|
Quote:
|
Fondamentalmente il piacere di essere
LIBERI da impegni da stress da condizionamenti, li sei tu che decidi come andare dove che profumi sentire che colori vedere dove fermarti a pisciare e chi portare con te. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©