![]() |
Quote:
ma non li trovavo e mi sono arrangiato. |
Quote:
|
Quote:
Per Michele:sai qualcosa di queste prossime uscite? Ho tenuto a bada la :arrow: del 60csx a causa moglie che "una tantum" vorrebbe usarlo sulla sua macchina e avrebbe preferito un prodotto più versatile..magari con indicaz vocali..e quindi per aspettare e vedere cosa arrivava sul mercato a breve...Se hai info... Grazie! Lamps |
questo difetto è lo stesso che è stato rilevato dalla rivista 2 ruote.........
|
Quote:
|
Non ho tantissima esperienza, ho avuto solo il Garmin Quest, Route 66 su NOKIA 6680/N70, TomTom Mobile sugli stessi cellulari ed il Rider.
L'N70 mi è durato una settimana, l'utilizzo come navigatore gli è costato una infiltrazione che lo ha guastato e reso irriparabile (a detta dell'assistenza NOKIA). Ho dovuto gettare il cell. e visto il costo, ho ripristinato il 6680 e comprato il Rider. Quindi, ci penserei 2 volte prima di utilzzare in moto un hardware pensato per stare altrove . E' vero, rispetto al Quest manca la pianificazione percorsi su PC, ma non esiste paragone sotto il profilo dell'hardware. Il Rider è equipaggiato con chip Sirf Star III e vede svariati satelliti dove il Garmin era nel buio più assoluto. Il Display è ben visibile ed il TouchScreen funziona bene. Pur avendo lo stesso software della versione mobile, ho verificato più di una volta che nelle stesse condizioni, calcola rotte diverse (???). Ha i suoi difetti, sia hardware che software (l'uscita audio è solo via Bluetooth ... pessima scelta), ma per un uso stradale, va decisamente bene. Considerando la dotazioni di accessori (staffe, auricolari, moduli Bluetooth ecc.), mi pare nemmeno caro rispetto modello da auto che dici. Tutto sommato, possedendo un cellulare adeguato, preferisco la ver. Mobile al 300. |
Quote:
L'ho trovato qui a Milano in promozione a 340 euro. Tanto fra un po' te lo tirano dietro... E' sempre così... Adesso vedo di trovare una staffa per il manubrio. In auto va benissimo... ;) |
Quote:
Cmq, non prevedo affatto di usarlo molto... l'acquisto è stato puramente ludico... Grazie delle dritte... ;) |
Quote:
Ma, il visore è meglio di niente. Non sopporto gli auricolari sotto il casco... |
Quote:
|
Quote:
c'e' anche rigido, ancora piu' sicuro...;) http://www.touratech.de/shop_italia/...080-0_I_01.JPG |
Quote:
Personalmente la soluzione che preferisco in assoluto e quella dell'integrazione nel cellulare, ma allo stato attuale, quando il telefono è adeguatamente protetto è impossibile pigiare qualunque tasto. |
Quote:
Comunque con questo modello pui toccare i tasti, ma considerando la sensibilita' data dai guanti da moto...:-o Secondo me cellulare piu' TOM TOM e' utile solo per chi lo usa su strada sia auto che moto e non ha bisogno di un sistema molto tecnico, solo per andare da A a B quando non si conosce la strada.. se si vogliono piu' funzioni a quel punto c'e' solo l'imbarazzo della scelta e il cellulare ritorna ad essere "solo" un telefono;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©