![]() |
sballo gratis :)
ok è sempre utile avere dei pareri. No di olio non ne consuma tantissimissimo ma ho cambiato viscosità (colpa del forum :lol:) e anche tipo di percorso da poco e devo valutare se i consumi sono cambiati (vibrazioni quelle aumentate, si, parecchio). Tra un po' lavorone al cambio + frizione, speriamo bene. |
Quote:
Il bianco è il tipico colore di una combustione pulita e magra. Anto (GS 1200 '09) |
Quote:
Anto (GS 1200 '09) |
Quote:
Invece sono andato a spulciare su realoem e si anche nei nostri boxer è presente il seal. Particolare N° 7 http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=11_2812 Parlando poi di colore steli valvole non si è sbilanciato su eventuale olio che trasuda, ma riporto la sua esperienza su Guzzi e MV, color nocciola se carburazione corretta residui carboniosi per carburazione grassa... |
Appunto: se ai 2 valvole di scarico di cui una bianca, non può essere il caso di una carburazione grassa, ma sicuramente la valvola nera è indicatrice di un trafilaggio d'olio.
Anto (GS 1200 '09) |
Quote:
https://i.imgur.com/psqYRuY.jpg?1 https://i.imgur.com/ChFLsVI.jpg https://i.imgur.com/Yz8Jkkx.jpg se vi interessa la penna, è in vendita nelle migliori cartolerie :lol: |
for info, 1150gs di amico motociclista anche qui steli bianchi ma solo in parte, il "fungo" delle valvole invece è nero....(dalla foto non si vede)
https://i.imgur.com/FE5tc6H.jpg?1 |
Valvole scarico diverso colore.
Buon giorno,
Avendo quasi finito le cose da fare in questo periodo ho lucidato i collettori. Se l'argomento è già stato trattato, gli Admin rimuovano il topic. Ho due domande: -la prima banale: i dadi li ingrassate e se si con grasso al rame? O di che tipo? Ci sono tracce di ossidazione sui dadi originali. - la seconda è che no notato il diverso colore delle traccie dei gas dalle valvole di scarico (quelle in alto) tra DX e SX. E' abbastanza evidente. Che può essere? Candele diverse? Chiudono male? https://i.imgur.com/R22JAxG.jpg?1 https://i.imgur.com/B9jgL3K.jpg?1 Grazie E |
Ricordavo di averne già letto.
Propongo accorpamento qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=69837 Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Grazie, non avevo trovato. La moto ha avuto un Y fino a circa i 15000 (precedente proprietario). Ora ne ha 60 scarsi e da quando la ho presa io la ho messa originale.
Secondo me la moto mangia olio, ma come da VAQ "negare sempre, negare anche l'evidenza". Da quando la uso io, ha Motul 5100 o 10-40 o 15-40. Dopo aver letto tutto il tread, non ho capito le cause, se sta morendo, ed i rimedi. |
Avrei scritto sulla discussione che ti ho linkato...
In serata passerà qualche mod? Non vorrei istigarti inconsapevolmente al cross posting. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Attendo domani.
Grazie e scusa. E |
Quote:
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Buummmm...
|
Non ho capito Dino, sfiata secondo te?
|
Quote:
|
Continuiamo sul thread segnalato da luigiface.;)
|
Grazie @vertical.
Per me la moto va bene. Devo dire che per me mangia olio e ho imparato a "negare anche l'evidenza e fare rabbocchi furtivamente". Sono però un fanatico della simmetria e vorrei capire. Lamps. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©