![]() |
Quote:
per le poche volte che la uso io può benissimo durarne 10, e mi sono speso 60 euro, per averla quando serve a me o quando la presto a mia sorella. e le tende decathlon non sono affatto male, ovvio che non sono il top di gamma, ma chi di noi comuni mortali ha bisogno di una tenda per escursionismo estremo?? poi se vogliamo fare del qualunquismo beh: - non ci sono + le mezze stagioni - non ci sono più le moto di una volta, soprattutto le BMW - non ci sono + le auto di una volta - si stava meglio quando si stava peggio - quando c'era lui i treni arrivavano puntuali ;) |
Quote:
Quote:
cmq peccato x la 3 second, fosse un po' + compatta per la moto sarebbe perfetta:) |
volendo per le tende c'è la serie ULTRALIGHT che è molto più compatta ma costa il doppio....:)
in moto direi che piazzata sul portapacchi dentro una sacca stagna ci sta benissimo... dentro le valige... bisogna lasciare fuori la paleria... |
Quote:
p.s. quando hai una tenda con paleria in alluminio, picchetti e spilli idem in lega leggera, tessuti compatti anche se sottili che non fanno passare il sole il matttino alle 5, teli terra decenti cerniere e cuciture buone zanzariere ampie tasche interne, teli che anche se non reggono una colonna di 5 metri d'acqua, (poi mi spiegano quando mi capita che la mia tenda debba resistere a 5 tonnellate d'acqua per metro quadro, evidentemente se sono in tenda sono già morto), ma teli che al mattino non sei un bagno di condensa che ti gocciola sul mento.... ecco quando trovi una tenda buona il campeggio è un piacere altrimenti sfido a resistere per una vacanza in tenda una settimana, ;) |
Quote:
in effetti mi manca il tempo per andarci da Decathlon, meno male :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
boh io fin da piccolo ho fatto campeggio in tende canadesi del menga e mai avuto problemi...
se fai campeggio stanziale... tipo fisso al mare... la condensa non esiste... se lo fai in nord europa... logico che è maggiore ma di giorno si asciuga... se lo fai in montagna idem... la differenza la fa il fatto di cambiare posto ogni giorno... dove rimonti la tenda ancora umida... ma non ci si può fare nulla... e ti assicuro che la condensa la fanno TUTTE...;) la deca ha fatto una nuova serie di tende denominate AIR che hanno maggiore areazione... |
Quote:
con la T2 ci stai comodo da solo e basta, da un lato il sacco a pelo e dall'altro lo zaino, il giubbino da moto etc. Pregi: piccola, leggera, si monta e smonta facile, in moto non occupa troppo spazio, diciamo che chiusa ci sta di traverso alla moto, ed è della misura giusta per la borsa stagna (tipo quella di louis.de o quella argento bmw, almeno per la lunghezza, sul diametro siamo sui 10 cm circa, quindi in borsa ci sta di tutto comunque ) Difetti: piccola in 2 (in moto), veranda di dimensioni contenute, ci tieni giusto le scarpe, e a me di notte manca l'aria (devo dormire con la testa verso l'apertura e tenere aperto un filo la porta, altrimenti ansimo tutta notte come uno che sta scopando :lol: ). dovessi tornare indietro prenderei direttamente la T3+, la differenza di peso è contenuta, e per il prezzo... beh, mettiamola così, se devi andare in vacanza con un amico prendete 2 T2 che risparmiate e ognuno ha il suo spazio, se invece ci vai con una donna, beh, chettelodicoaffà? :cool: |
in moto se si è in due è sempre meglio prendere la 3.
sennò i bagagli... le giacche... i caschi....dove si mettono?:) io che sono alto poi nella 2 ci sto da solo!:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
non vi mettete le mutande in terital ma in cotone, fate lo stesso anche con le tende!!! :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mavadaviaiciap... va! |
Quote:
come se in forum di caz.ziabubbolo o altro che dir si voglia uno ti dicesse tu continua con la tua moto, io vado in macchina....:rolleyes: |
Quote:
poi ho guardato il catalogo online della decathlon per controllare i prezzi... e mi è risalita la :arrow: cmq la 3 Sec. AIR deve essere comoda forte... magari in serata studio un brevetto ancora + compatto, per le tende dei bikers :cool: |
15 euro un casco da sci!!!!!
|
Quote:
nel senso: se decido di andare in tenda devo scendere necessariamente a compromessi, a questo punto chi me lo fa fare di spendere centinaia di euro per una tenda ad igloo?? tanto vale spendere poco e accontentarsi, oppure se devo spendere tanto per stare "comodo" tanto vale andare in albergo... secondo me naturalmente ;) |
Quote:
è come se parlassimo di motorini cinesi chi ama andare in moto si compra una bmw e non fa cambio con una focus... veramente prova a trasporre il discorso alle moto e capisci il mio punto di vista non giro in moto per risparmiare e neppure in tenda ;) |
Quote:
Ciao neh :wave: |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©