Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   sella per gs1150 (non adv) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69116)

uccio 27-04-2006 00:34

beh di sellaio so che a Milano ce n'è uno buono in via gallarate a milano.
Certo che cmq non puoi avere la garanzia di un prodotto studiato ad hoc come touratech o corbin. ciao

triger 27-04-2006 00:37

Allora prova la touratech. Attento però che con la standard forse tocchi appena, io l'ho dovuta vendere subito a malincuore perchè nelle manovre da fermo zampettavo appena e se l'appoggiavo sul laterale con le borse piene non perfettamente in piano quasi non riuscivo a tirarla sù. Però il confort era migliorato di molto sia di seduta che di postura, abbinata ai risers e alle pedane ribassate la posizione era ottimale da viaggio. Se ne trovo usata una bassa ad un prezzo umano la ricompro.

Motopoppi 27-04-2006 09:22

Perche non provate gli inserti in gel da mettere sopra (se si vogliono usare su piu' moto) o sotto il rivestimento della sella ?

Io sul California ho la sella in gel e dolori alle chiappe non ne ho mai .... nemmeno dopo svariate ore ... e le sospensioni non sono certo quelle del GS :confused:

Ciao

Olmolibero 27-04-2006 10:49

qualche drittta su dove trovare queste selle in gel??

especchio 27-04-2006 18:28

nessuno ha la ergo di wunderlich?

mukkaexpress 27-04-2006 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Olmolibero
ma non è il duro che mi da noia
il fatto è che appoggio tutto dietro...anche spostandomi il più in avanti possibile la pressione è esecitata al 90% sul retroculo

almeno credo che il problema sia quello

credo proprio che il problema sia quello.
Dopo l'ultimo viaggio il male al c@@o mi è passato dopo 1 settimana!!

Ciao

BurtBaccara 28-04-2006 00:57

Quote:

Originariamente inviata da uccio
leggiti questa discussione magari ti serve

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69065

Ma sai che non riesco ad aprire questo post ?!?! :rolleyes: mi dice:

Nessun $idname specificato. Se hai cliccato su un collegamento valido, informa il webmaster, incollando il collegamento in questione

Olmolibero 03-05-2006 09:48

perchè la discussione del link è questa....sono state accorpate

boschi 03-05-2006 14:31

Date un'occhiata qui


http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69726

BurtBaccara 05-05-2006 12:51

Ieri sono passato da un artigiano qua a MI conosciuto anche da altri di QdE per esporgli il problema qua trattato.
Sostanzialmente la sua proposta era quella di imbottire (max 2cm) la sella anteriore in modo da eliminare un pò l'infossamento provocato dalla struttura della stessa. In pratica si cerca di copiare la sella del ADV1150 che avendola provata per un 10min circa rispetto a quella del GS standard mi dava una postura più comoda e molto meno infossata (purtroppo provata molto poco).
Il gentil signore mi ha regalato l'imbottitura della parte anteriore (quella che si "impenna" e va a toccare il serbatoio nella parte posteriore dello stesso) della sella del GS così giusto per provare come verrebbe. In pratica una sorta di cuscino.
Farò delle prove e poi decido. L'imbottitura costa 80€.

Se a qualcuno serve tel&indirizzo me lo faccia sapere.

barand 05-05-2006 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ieri sono passato da un artigiano qua a MI conosciuto anche da altri di QdE per esporgli il problema qua trattato.
Sostanzialmente la sua proposta era quella di imbottire (max 2cm) la sella anteriore in modo da eliminare un pò l'infossamento provocato dalla struttura della stessa. In pratica si cerca di copiare la sella del ADV1150 che avendola provata per un 10min circa rispetto a quella del GS standard mi dava una postura più comoda e molto meno infossata (purtroppo provata molto poco).
Il gentil signore mi ha regalato l'imbottitura della parte anteriore (quella che si "impenna" e va a toccare il serbatoio nella parte posteriore dello stesso) della sella del GS così giusto per provare come verrebbe. In pratica una sorta di cuscino.
Farò delle prove e poi decido. L'imbottitura costa 80€.

Se a qualcuno serve tel&indirizzo me lo faccia sapere.

eccomi.......cortesemente se mi puoi dare indirizzo e n° di telefono
Grazie
Roberto

Rainbow 06-05-2006 12:16

argomento che interessa anche me...mi spiego.
All'inizio della mia esperienza con la gs dopo un'oretta erano dolori, poi usando la posizione della sella alta le cose sono migliorate di moooolto. Sono arrivato ad un'autonomia di 2-3 ore senza nessunissimo problema, poi cominciano i primi segnali, ma arrivo ancora alle 4-5 ore, poi pausa ristora-chiappe obbligatoria...ma comunque non mi lamento del tutto, certo se si potesse migliorare... Il problema ce l'ha il mio zainetto; dopo un'ora e mezza comincia e battere sulla spalla, dopo 2-3 ore sono *****tti sul casco.
Ho appena montato le pedane ribassate passeggero della touratech e sembra che sia migliorata la situazione...
Il vostro artigiano ha una soluzione anche per la sella passeggero? Quanto impiega per il lavoro, perchè io dovrei venire apposta e ci mettesse poco (qualche ora) potrei venire direttamente in moto.
Grazie;)

BurtBaccara 08-05-2006 13:36

Questa sera metto nome,indirizzo e telefono.
Prego pazientare.

BurtBaccara 08-05-2006 19:00

Ecco i dati:

"Roberto il Tapesin"
Via Gallarate 3 - Milano
347 488 61 86


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©