Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   andare in piega K75 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=68438)

Bobbe 21-04-2006 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
Bobbe... hai centrato perfettamente il mio problema, vengo a prendere lezioni da te.
Ieri ho montato 2 METZ6 e la moto é stupenda.

un altro piccolo segreto è di tenere sempre molle e non diritto il braccio
interno alla curva......il kappa va giù da sè

io all'inizio col k1200rs , mi trovai in difficoltà.
Riuscivo ad andare discretamente, ma duravo una fatica tremenda e non avevo una gran sensazione di sicurezza.on pratica ero un paletto da come ero rigido, ma non me ne rendevo conto.
Poi, ho resistito non l'ho venduta, ed ora è la moto che ho tenuto di più....
e mi ci diverto un sacco.
Ora non mi ritengo un manico , anche perchè non mi interessa andar forte,
ma su un misto , riesco a divertirmi e questo è quello che conta per me.
Comunque le gomme nuove ti cambiano (chiaramente in meglio) la moto
totalmente.

Gattonero 21-04-2006 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal
E' molto strano: solitamente si fa lavorare molto di più il posteriore che l'anteriore.
Quando sei arrivato alla spalla di un posteriore dovrebbe mancare sempre qualche mm (a volte anche 1 cm) all'anteriore... :confused:

Ma non è che entri in curva pinzato? E che poi aspetti di raddrizzare per spalancare tutto insieme??

Altrimenti far lavorare meno la spalla del post, rispetto all'anteriore.... :rolleyes:

Lampi

guglemonster 21-04-2006 12:30

ti butto lì una provocazione.
le gomme che monti sono davvero dure, ingestibili e secondo me sul bagnato un'incognita.
i tedeschi adorano le bt45, eccezionali sul bagnato, doppia mescola al centro per maggiore durata.
le molle, metti le progressive della with, costano una sciocchezza e fanno miracoli, olio a livello e come consigliano loro, per sentire meglio l'anteriore sfile le forcelle di 1,5-2 cm...... controlla di non avere problemi di interferenza ...... e vedrai che la moto ti sembrerà completamente diversa.....

come fai ad avere un consumo maggiore all'anteriore e minore al posteriore?
sicuro di non aver confuso le foto? a me sembra che l'anteriore abbia ancora i pippoli mentre il post è a un cm.

guglemonster 21-04-2006 12:34

ups, wirth, il sito www.wirth-federn.de

Ciro_kappino 21-04-2006 12:52

cmq credo che ci puoi stare...nn hai un settaggio da pista sul k percui credo che per arrivare sulla spalla dovresti spararti qualke mezzoretta su un circuito...
e poi è sempre una signora...sport tourer...trattale per quello che è ;)

ste mollette sono interessanti...anche se bisognerebbe capire tra i diversi produttori quali sono le migliori in termini di rigidità ...personalmente ho sentito le WP ma mi sembravano abbastanza morbide...chissà le giallone come vanno:-p :-p :-p

kaRdano 21-04-2006 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Ciro_kappino
.........

non vorrai mica far strisciare per terra i tuoi mitici stivali ?!?!?

Ciro_kappino 21-04-2006 13:00

vecchi tempio quando li strisciavo a vallelunga su una yamahina rd 350 !!!!:eek: :eek: ....oramai li tengo solo per metterli al KPRIDE:lol: :lol: :lol: :lol:

kingcama 21-04-2006 13:04

mmm, le molle molto Slurp!!!
non entro pinzato e anzi alle volte arrivo a fare 20-30km ancora con la spia del controllo dei freni accesa...
gomme? per adesso ho montate queste e non le cambio se non quando finite.
provvederò a rifare il limite pulendole bene e prendeno i giusti riferimenti, per capire quanto davanti influisca la mia guida.
infatti le gomme sono state montate nel 2005 dal proprietario precedente e non so in effetti quanto il limite sia dato dalla mia guida. ma prima l'aveva un signore che "non" piegava...

bt45? bridgestone? andrò a chiedere...
altra precisazione: le gomme son gonfiate a dovere.
idea: vedremo la prima volta che ci incontriamo di farmi seguire da qualche esperto per fargli vedere come guido e poi accetto consigli...
il braccio interno in piega sempre piegato e direi non teso. controllo al primo giro.

grazie a tutti... ah il tedesco? io non ci capisco un cavolo in quel sito... solo i numeri!!!

kingcama 21-04-2006 13:10

ma dico per starci nessun problema, tutto il post era per chiedere se questa piega per questa moto è "normale" o se son io che mi fermo "presto". poi metter mano alle sosp so che prima o poi lo faccio....

dataware 21-04-2006 13:18

Quote:

Originariamente inviata da kingcama
ma dico per starci nessun problema, tutto il post era per chiedere se questa piega per questa moto è "normale" o se son io che mi fermo "presto". poi metter mano alle sosp so che prima o poi lo faccio....

Se sei arrivato qui é perché cerchi, anche te, una risposta.
Se sei qui é perché te c'hai molta crisi,
stai miagolando nel buio, vai a dentoni.
Ti chiedi:
Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?
Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!

E allora...

Chiedilo a QUELO!

:lol: :lol: :lol:

Ciro_kappino 21-04-2006 13:23

effettivamente sembra facile, ma nn è difficile cercare la risposta dentro di te :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster 21-04-2006 14:49

la wirth è adorata dai tedeschi perchè è una delle poche che fa molle solo per impostazione stradale.
io le ho montate sia sulla mittttttica revere che sulla sv, ho anche provato una sv con wp, ma era troppo disomogenea, preferisco l'accoppiata wirth..... magari è solo una fissa la mia.
le molle le vendono ad un paio di euro in più anche tramite la luis, e molto buone sono anche le wilbers, ma non so come vadano .....
ti resta la spia del freno accesa????

io ho iniziato con una moto assurda e con delle gomme tremende, mi è rimasto il patema per secoli...... senza offesa, secondo me il tuo angioletto "sente" di non potersi fidare tanto e sente gli scompensi a livello inconscio..... e ti salava il kuletten..... fidati di lui.....

;))

kingcama 21-04-2006 15:06

la spia resta accesa finchè non freno!!! ahhaha

Merlino 21-04-2006 19:13

Sul mio k75, con le vecchie laser/metronic, ant. WP post. hagon, con grande orgoglio dal gommista, mi chiede come faccio a finirle sino all'orlo....

Sò solo che a caldo e sui curvoni veloci in appoggio, in uscita gratto sempre.

kaRdano 21-04-2006 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Merlino
Sò solo che a caldo e sui curvoni veloci in appoggio, in uscita gratto sempre.

Ciò é possibile grazie alle particoari caratteristiche del tuo fantastico mono posteriore della Hagon. Tutti i K75 dovrebbero adottarlo per poter finalmente assaporare la ciclistica di quella moto. Peccato che siano dei mono quasi introvabili, l'ideale sarebbe trovarne di usati in ottime condizioni.

Merlino 21-04-2006 19:42

Prima dell'hagon, la moto ondeggiava di brutto, quindi chiusura del gas.

Ora il posteriore è su un binario.

kaRdano 21-04-2006 19:45

Senza l'HAGON non c'é storia !!!

http://scorzaetutto.blog.excite.it/i...io%20morto.jpg

Muntagnin 21-04-2006 19:57

prima di venderla la mia ERRE denunciava un consumo anomalo del battistrada....

http://www.cyclegear.com/images/tire...re_410x410.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Luigi 21-04-2006 20:06

Mi auto considero come uno dei migliori specialisti della K-piega al mondo (e dintorni...), anche se prima del decimo Fernet raramente supero i 3° (di piega). Dunque vi illumino:clown: :sign7:


Gomma post K 8v, 130/90

Altra moto recente, gomma più larga e spalla più bassa

Diamo lo stesso angolo alle due gomme: con quella larga si arriva più vicino alla spalla per la medesima inclinazione.

Quando la gomma si consuma, idem: arriverete più facilmente alla spalla con una gomma vissuta che nuova.

E una legge fisica, ho messo circa 20 anni per capirlo:confused: .

Bumoto 21-04-2006 20:14

con dondolino le gomme si finivano che era un piacere...:lol: anche con le sospensioni di serie da panico... :rolleyes: poi quando ho deciso per il salto di qualità molle WP e mono Hagon... :cool: ho venduto la moto:-o
pero' a giudicare dalle multe che mi sono arrivate dal nuovo proprietario credo si guidi molto bene... :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©