![]() |
Quote:
Secondo me non è solo questo, il caso che ho esposto riguarda appunto un casco praticamente nuovo (non penso che l'averlo indossato meno di 10 volte sia sufficiente a "contaminarlo"... a meno di non correrci una maratona indossandolo :lol: ) rimasto diversi anni in un armadio... e gli interni si sono decomposti ugualmente. |
ho letto in più post che la calotta saebbe quasi eterna, a differenza degli interni.
ultimamente sui caschi, quanto meno gli arai, non mi sembra vengano riportate indicazioni in merito alla durata degli stessi. ricordo il mio primo casco, un nava rosso - parliamo di 20 anni fa - nelle di cui istruzoni si diceva di farlo controllare ogni 5 anni perché all'interno della calotta potevano innescarsi processi chimici degradanti. saranno sicuramente cambiati i materiali e le metodologie di processo produttivo, ma un tempo anche l'esterno aveva i suoi problemi. |
Quote:
Potrei dire una cazzata, badate bene. :cool: |
Quote:
|
Quote:
Daltronde se ciò non fosse vero..come si spiega che un casco nuovo può stare per 2 o 3 anni nel negozio ed essere perfetto all'interno..mentre uno che indossi 10 volte (come usura pari al nuovo ) se poi stà a riposo per 3 anni gli interni sono da buttare? Io non vedo nessun'altra spiegazione plausibile se non un processo chimico o biologico inerente al contatto con la pelle! Lamps! |
Quote:
Nolan N-100: al 4° anno è da buttare.....scricchiola, puzza, ha ceduto.....fa ca*are insomma. Vero invece che un casco in fibra dura molto di più....... |
Il mio ARAI SIGNET GT è morto solo con l'incidente...:confused:
Sfondato...:mad: Lo avevo dal 2002...quindi 4 anni... Fatta una buona manutenzione dura parecchio...:eek: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©