Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato il mio primo BOXER!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=67473)

MrTiger 15-04-2006 02:35

Veramnete io l'ho usato da 2000 a 5000-6000 giri e la sensazione è stata quella sopra descritta, cmq la prossima volta lo proverò più accuratamente.;), magari prestando più atenzione.

Cmq in sesta a 130 nessuna endurone tiene testa al tiger nella prova sorpasso.....

Soyuz 15-04-2006 11:09

sullo stretto nell'arco di giri che dici, con il boxer passi con una marcia in più rispetto alle altre (non posso fare il paragone con il tiger che non conosco) ma io viaggio con lc8 caponord e varadero...
c'è gente che accorciando i rapporti fa quello che il gs fà normalmente

Soyuz 15-04-2006 11:30

per correttezza però ho un 1150 twin che checchenedicano è il miglior motore prima del nuovo 1200 rigorosamente di serie....visto che tutte le modifiche e i taroccamenti fatti portano ad un incremento di qualche cavallo ma tutti in alto spostando anche il fuorigiri, perdendo o lasciando invariati nel MIGLIORE dei casi i bassi....modifiche che per come guido trovo poco interessanti ;-)

retio 15-04-2006 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
certo che scendere dalla triumph e provare il 1100... è un confronto un pò impietoso...

magari dovresti provare il 1200...


Anche una volta dal Supertenerè all' Africa Twin il confronto era impietoso,
eppure di AT ne sono state vendute migliaia e Supertenerè pochine pochine.

E qui è la stessa storia, migliaia di GS1100 e qualche rara Tiger , seppur molto più performante... il motivo ci sarà bene.

MrTiger 16-04-2006 03:54

Quote:

Originariamente inviata da retio
Anche una volta dal Supertenerè all' Africa Twin il confronto era impietoso,
eppure di AT ne sono state vendute migliaia e Supertenerè pochine pochine.

E qui è la stessa storia, migliaia di GS1100 e qualche rara Tiger , seppur molto più performante... il motivo ci sarà bene.

E' anche vero che milioni di mosche mangiano *****......che abbiano ragione???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viggen 16-04-2006 04:02

Il fatto è che la Tiger non è un endurone...:lol:
Ma una stradale "panzerizzata"...
Però a me piace!

retio 16-04-2006 08:55

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
E' anche vero che milioni di mosche mangiano *****......che abbiano ragione???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Si, ma la ***** costa poco, anzi è gratis !

Qui, dovendo sganciare un bel pacco di soldi , ... saranno proprio tutti
così imbecilli ?!?

ilmaglio 16-04-2006 09:42

Ma ... l'unico grande pregio del tre cilindri, non è proprio la "botta" unita al tiro in alto? Poi, baricentro alto ..
Credo su "botta" o non "botta" influiscano anche telaio e posizione di sella - manubrio.

"La nuova BMW R 1200 GS, nonostante la cilindrata extra-large, è una moto stretta, compatta. Inoltre ha il baricentro più basso della categoria (miracoli del boxer), fatto che regala una manovrabilità e una maneggevolezza sconosciuta alle altre (Multistrada a parte). I cambi di direzione sono naturali e veloci. La posizione di guida è comoda, il manubrio molto largo e le pedane strette formano una triangolazione che risulta azzeccata anche per la guida in piedi nell’offroad. Il motore è incredibilmente fluido e pieno, tanto che nelle riprese in sesta da 100 a 130 km/h, tipiche di un sorpasso autostradale, è stata seconda solo alla potente Tiger, mentre Honda, Suzuki/Kawasaki, KTM e Yamaha rimangono al palo. Peccato per i 13.300 euro necessari all’acquisto perché se dovessimo giudicare solo le doti di guida avrebbe già messo una seria ipoteca sulla vittoria della comparativa."

"BMW : 88,26 CV a 7.750 giri - 10.06 kgm a 5.500 giri
Triumh : 89,85 CV a 9.250 giri - 7,96 kgm a 6.000 giri"

Comparativa maxienduro 2004 - L'articolo completo su Motociclismo di luglio 2004
:wave::wave:


mary 16-04-2006 10:12

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
E' anche vero che milioni di mosche mangiano *****......che abbiano ragione???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...o è la solita frase che non vuol dire niente...:confused: ...o è probabile che sia così:-p
Quì da me di Tiger ce ne saranno 2 o 3 e chi se la vuole togliere deve fare prima un pellegrinaggio a Padre Pio!:mad:
Di GS 100, 1150, 1200. ADV 1150, ADV 1200 ce ne saranno 3000, tra poco pure i bambini delle elementari su GS...
Allora, o sono titti " mosche "...o la Tigher non piace a nessuno.
Penso che la seconda ipotesi sia la più accreditata, visto che il BMW GS ha superato pure la Trans Alp Honda, che oltretutto costa quasi la metà.
Io la vedo così.;)

Titospy 16-04-2006 11:18

Quote:

Originariamente inviata da retio
Si, ma la ***** costa poco, anzi è gratis !

Qui, dovendo sganciare un bel pacco di soldi , ... saranno proprio tutti
così imbecilli ?!?


Come tutte le moto anche il Tiger andrebbe provato! ;)

Il fatto che sia pieno di BMW non significa che sia la moto migliore al mondo......

Purtroppo in Italia siamo dei pecoroni e il gusto non appartiene a tutti.


Tornando al motore direi che senz'altro su tutta l'erogazione il motore inglese è migliore del boxer.

A suo svantaggio la moto ha in meno rispetto alla BMW l'equilibrio totale dovuto a baricentro basso e feeling grazie a telelever e paralever.........

Per il resto grande incompresa del nostro mercato.

All'estero le proporzioni si ristabiliscono velocemente se ci fate caso :)

Lo scorso anno in Francia, svizzera, austria e germania ho visto una discreta quantità di Tiger, e tutti stracarichi e in coppia.

La moto meriterebbe maggior apprezzamento.

Frankie72 16-04-2006 11:41

Secondo me le considerazioni di Mr Tiger sono piuttosto oggettive.
Cercare prestazioni esaltanti da un 1100-1150 non taroccata è un'utopia.
Sale di giri con velocità da lumaca :mad:
Se si cercano le prestazioni non è da prendere neanche in nconsiderazione.
Natralmente il GS ha altre doti e nel complesso è una moto ottima. :-p
Infatti sono un felice possessore di un GS 1150, ma personalmente sono un turista (stenersi smanettoni ;) )

nossa 16-04-2006 19:41

E chi se ne frega dei numeri il Tiger è più bello:D :eek:

Soyuz 16-04-2006 22:48

Tyto ma che dici ??

sovrapponi le curve di coppia e poi dimmi dove ha il vantaggio ??

è più potente ha un allungo da paura può piacere di più (soggettivo) ....

ma il boxer da 3000 a 5200/5400 (dove raggiunge il picco massimo) ha una curva praticamente quasi piatta...come un turbodiesel
ed anche sotto rimane superiore agli altri

oltre a raggiungere la coppia massima 1000 giri sotto gli altri (non è poco) a 3000 giri ha un 20% di coppia in più

motori diversi molto diversi, poi che il triple sia divertente non ho dubbi....
nel 2002 ( mi pare luglio o agosto) motociclismo pubblicò la comparativa delle maxienduro e riportavano impressioni più che lusinghiere sul triple

per come guido il boxer è il motore perfetto, se dovessi cambiarlo la mia scelta potrebbe essere il suzuki ammesso che gli costruiscano qualcosa intorno (al motore )
ovviamente per chi vuole sentire un motore potente con un allungo strepitoso non potrà considerare un boxer

la spiegazione di Nossa è giusta, è un motore elettrico può piacere o meno...

mary 16-04-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Frankie72
Secondo me le considerazioni di Mr Tiger sono piuttosto oggettive.
Cercare prestazioni esaltanti da un 1100-1150 non taroccata è un'utopia.
Sale di giri con velocità da lumaca :mad:
Se si cercano le prestazioni non è da prendere neanche in nconsiderazione.
Natralmente il GS ha altre doti e nel complesso è una moto ottima. :-p
Infatti sono un felice possessore di un GS 1150, ma personalmente sono un turista (stenersi smanettoni ;) )

Tutte le moto che si vendono sono da turista...
Per farle diventare competitive bisogna mettere mano a tutto.
E poi seguitate a dire che il Tiger o il GS sono moto da fuoristrada?
Errore, nessuna di queste è da fuoristrada, sono TUTTOTERRENO, come si diceva qualche tempo fà, i fuori strada sono un'altra cosa.
Mi fà proprio ridere quando vedo una povera GS annaspare in mezzo alle pietre o al fango...e poi neanche un 10% di tutti i possessori di " fuoristrada "va veramente su sterrato, di questo sono certo.

hitotsu 17-04-2006 15:09

paragonare il tre cilindri triumph al boxer bmw è come fare il paragone tra la scienza e l'alchimia....

per quanto il 1200 vada bene e forte, motoristicamente sono proprio su un altro pianeta.

quando uscirà il 1050 con 17'' davanti e ciclistica decente, per quanto brutto, non ce ne sarà più per nessuno...


L'unica differenza è la ciclistica. Il Tiger ha il baricentro alto, è più alto in genere (ed infatti per me che sono alto va benone...il gs1200normale sembra un bidet come la mia f650)...ed ha lo stesso peso del 1150...

Per me rimane una grandissima moto, sottovalutata come tante altre.

Devilman83 17-04-2006 15:42

Ok posso parlare io??? :lol:

Ho provato troppo poco il Tiger per farmi un'idea veramente precisa, adesso vediamo a grandi linee di spiegare tutto... Cmq sotto i 4.500 il GS spinge di più, dopo il Tigrotto parte come il solito tre cilindri e inizia la goduria. Tutta sta ad abituarsi con le marce, il GS ti permette di uscire con una marcia in più e farti strappare fuori di coppia... Il Tiger sarebbe meglio farlo lavorare un pelino più in alto anche se ai bassi non è assolutamente affogato.

Discorso ciclistica. Il posteriore è un gioiellino, capisci perfettamente che fa cosa che fatico col GS ma è anche colpa delle mono nuovo del Tiger e del mono dal 65k km del GS. Con l'anteriore non mi ci son proprio provato, nella mezza piega sentivo il manubrio muoversi troppo alla fine il caro MrT mi ha rivelato che ha i cuscinetti del cannotto da rifare, se giri il manubrio senti che nel centro non è scorrevole. Del resto l'assetto è molto rigido, la moto scende in piega bella veloce. Col GS non potevo avere la stessa velocità nello scendere perchè col bauletto faceva troppo "collo" al posteriore e iniziavo a dondolare come un'altalena. :lol:
Cmq ciclistica bella rigida che aiuta nella guida sportiva senza aver problemi eccessivi nell'assorbire le imperfezioni dell'asfalto.

Cmq RIFAI STI ***** DI CUSCINETTI!!!!!!!!!! :lol:

Devilman83 17-04-2006 17:53

Ah mi dimenticavo: per quanto riguardo la postura di guida quoto tutto quello che ha detto MrT.

In più gli faccio i complimenti perchè guida benissimo ed è molto veloce! Quando ha iniziato a spinger forte non riuscivo a tenere il suo passo. :wink:

MrTiger 17-04-2006 19:44

Premetto che io non ci vado a passeggio e che naturalmente la mia era una battutta, ma vedo che non le capite.:lol:

Io ho fatto un confronto per il mio tipo di utilizzo della moto e non in generale., io oltre ad usarla in coppia , viaggi ecc, il sabato esco con un gruppo di smanettoni (per capirsi c'è uno con il nuobvo 636 che gratta le pedane..)e non risparmio ginocchio a terra ne fresate di pedane.ò


Cmq il fatto di tenerlo sopra i 4500 giri se vuoi andare forte, dipende dal fatto che fa oltre 9000 giri.Cmq per uscire bene se non pesi un quintale abbondante come me bastano 3000 giri, ovvimante non ha la coppia dei bmw anche perchè la cilindarata è maggiore e di un bel pò, cmq non è questo il problema e ne mi interessa un apargone di questo tipo.
Cmq se prendete un boxer 850 che come scarto di cilindrata è più vicino al tiger vedrete che la coppia è dovuta alla cilindrata e basta.
I
nfatti un ducati 998 ha 10kgm.


Strappare è una parola molto grossa per i miei gusti...l's4rs srtappa la speed 1050 strappa....ma quello al massimo sgualisce..:lol:

MrTiger 17-04-2006 19:47

Domani la porto a cambiare i cuscinetti.....:cool: :)

Devilman83 17-04-2006 20:01

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
Domani la porto a cambiare i cuscinetti.....:cool: :)

Ecco poi quando andiamo a Colonnata ne riparliamo. :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©