![]() |
Quote:
andate tutti a dar via i ciap :lol: |
0-ring frizione-pompa frizione
Da quando ho allestito il kit o-ring l'ho sempre nel kit della mia moto, non l'ho mai toccato. Vero che alcuni lo hanno usato, anche se alcuni per negligenza nel racco olio dot invece dell'olio MINERALE. pompa freno emulsioni e temperature Una volta stressando i freni mi ha ceduto il posteriore, spurgato l'impianto non è più successo in 30000km liquido raffreddamento e testate Difetto non riscontrato sulla mia, alcune 2003 e poche 2004 hanno avuto il problema. Secondo la mia opinione per un richiamo errato la maggior parte, visto che prima della sostituzione dadi testa non avevano il problema. cerchi deboli Mai piegati nemmeno quelli originali, un pò di mestiere e la consapevolezza di avere una moto da 200kg aiutano a salvaguardare i cerchi. Se poi si pensa di usare la moto come un mono che pesa la metà e cerchi inadeguati all'off duro (canale largo e quindi sporgete) sono le conseguenze. costanza della qualità di assemblaggio Nessun difetto riscontrato, anzi forse ad essere pignoli uno. Le viti in alluminio sono troppo delicate. altro?? Un solo problema alla mia moto, la frizione trascinava vistosamente. Problema risolto con il cambio della stessa in garanzia. |
Quote:
periodo sabbatico :mad: |
Quote:
:lol: |
Io mi diverto un mondo a sparar ca....te ma se vogliamo essere obbiettivi bisogna innanzitutto vedere cosa vuoi da una moto!
Vuoi viaggiare? allora direi senz'altro BMW ;) Vuoi affidabilità totale? direi senz'altro i modelli di punta Jap :cool: Ti vuoi divertire? allora io mi son comprato la carota...... altri lo fanno con una R1..... altri si divertono col GS....... Insomma cattatevi quello che vi pare! :D Ma pensare che una moto sia esente da difetti........ è pura illusione :( |
Quote:
|
Quote:
so che poi mi incasso senno' |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
però preciso meglio la carota per te regge un uso non esasperato ma con scarsa manutenzione? non me ne frega nulla della ruggine del dado o della frizione che trascina un po' da fermo l'importante è che parta alla mattina e si fermi solo alla sera sto cercando un trattore ;) |
Quote:
KTM LC4.... è il kalashnikov delle moto...fango, neve, *****, ruggine...va sempre... l'LC8 è come un fucile di precisione...il triplo di manutenzione e se non la fai.... |
Quote:
Il GS 1150 per esempio lo devi prendere a mazzate per fermarlo ;) Per quanto riguarda la carota....... per me ha ragione President, è un'arma da guerra! Sei sempre in tiro e ti diverti a farlo :cool: L'affidabilità........ : la mia ad oggi ha 15.000 km da maggio scorso, pochi, fatti parecchi sotto l'acqua e tirandola il giusto ;) Mai fuoristrada! qualche sterrato leggero, mai manutenzione personale se non i due tagliandi previsti. Rabbocco olio un paio di volte, mai tirato la catena.... solo lubrificata con lo spay apposito. Difetti? Nessuno! Poi in verità se anche dovesse fermarsi domani..... pazienza! Non ci lavoro con la moto, ci esco per divertirmi e stare in compagnia. |
Quote:
|
Nì
Cosa intendi per scarsa manutenzione? Sarà che sono esagerato al riguardo .... lo sono stato con tutte le moto possedute. La manutenzione è la base per avere l'affidabilità su tutti i mezzi a motore. |
Quote:
e allora compati un trattore.......... |
Quote:
|
Quote:
fiat tipo 1400 200.000 km senza fare un tagliando venduta per esasperazione (e incidente di mia moglie) fiat uno 1000 fire 180.000 km senza mai fare un tagliando (venduta per esasperazione e perche cercavo una macchina che andasse un po meglio in autostrada per lavoro) honda bali 50 28.000 km senza mai fare NIENTE (venduto al mio vicino gira ancora segna 35.000) honda cs 125 km boh tanti, ma allora giravo meno, per problemi di soldi comunque mai visto un tagliando alla fine quando l'ho lasciato a mio fratello segnava di sicuro 30.000, morini 3/5 70.000 km, (comprato a 20.000) cambiata solo trasmissione finale per usura, e ganasce tamburo regalato a mio fratello e poi venduto a un montanaro ligure, gira ancora senza alcuna manutenzione solo con le BMW mi son trovato a fare i tagliandi !!! |
Quote:
la manutenzione è diventata l'ossessione odierna 50 anni fa la teoria della manutenzione programmata non c'era, si cambiavano liquidi e consumabili e stop mio padre ha visto 350.000 KM con un mercedes 190 d del 1961 senza alcuna manutenzione e FACEVA ZERO AUTOSTRADA solo medico condotto in molti paesi della riviera ligure, strade di 50 anni fa..ti lascio immaginare nel 90 ha attaccato il mercedes a un camion e in 10 metri l'ha fatto partire, dopo 20 anni che era in un fienile oggi le macchine che raggiungono sti kilometraggi sono poche :) |
si comunque non è il modo di trattare i mezzi meccanici.
|
Quote:
ciccio 50 anni fa i motori erano fatti de fero col carburatore e le candele.... allora ricomprati il pallotoliere e molla il compiuter |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©