Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   visto che non hanno fatto una S come dico io... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=62183)

Bumoto 14-03-2006 13:20

Quote:

Originariamente inviata da aspes

giusto una cosina,ma ci avrai pensato di sicuro, i cilindri devono essere alti tanto uguale dalla base alla sommita' se sono piu' alti di devi fresare , se piu' bassi devi farti fare degli spessori di alluminio fatti bene.

devo ancora misurarli, ma dato che la corsa dei pistoni tra 1100 e 1150 è la stessa mi auguro che anche la lunghezza sia la stessa :confused: tra 1150 e 1200 invece ho controllato e sono uguali...
comunque giovedì dovrebbe essere il giorno giusto...:cool:

Bumoto 14-03-2006 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ma se non sbaglio ne hai 2, una solo per la pista ed una solo per la strada, giusto ?
Beh, la nuova 1200 potrebbe sostituire (con migliori risultati) quella che usi in pista no ?

16000 euri da buttare in pista... no no meglio di no ormai i soldi li spendo solo in obsolete e scimmie la 1100S è la mia moto a meno che non faranno in futuro un 1200S con una sella sport-touring:)

cidi 14-03-2006 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
se qualcuno sà quanti giri prende una esse in sesta ... faccia i conti

a spanne, a 3000 sono a 90 all'ora.
quindi a 260 son quasi 8700, a 280 poco piu' di 9300. (o ho sbagliato a fare i conti?)
forse sulla carta potrebbe essere vero, visto che il limitatore di serie arriva a 8250.
boh. io, non ne so.

dai GV monta una turbina che dobbiamo smentire i millantatori! :lol:

skipno 14-03-2006 19:22

Ho chiesto al guru di Arcueil Motor.

Ecco quello che cio ho capito:
Loro hanno montato spesso cilindri e pistoni del 1150 su delle S: non c'é bisognio di cambiare la testa. In compenso i pistoni del 1150 vanno limati qua e la per per permettere di farli entrare nel corpo motore (se ho capito bene...).
A sentire lui l'effetto é molto positivo per la copppia. No problem per l'albero perché dice che é lo stesso che c'é sul 1150.

In compenso, per quel che riguarda fare la stessa modifica con i cilindri del 1200, loro non l'hanno ancora fatto. Non lo escludeva a priori ma mi diceva che occerrerebbe verificare un bel po di cosine prima di farlo. A suo avviso montare cilindri della r1200s che hanno un rapporto di compressione molto più elevato di quelli dell r1100S puo' avere degli effetti negativi sulla durata del motore visto che l'albero motore del 1200 é diverso.

In ogni caso il Gran Visir si riconferma un maestro in campo scimmiesco...

Tienici informati!!!

S

Profeta 14-03-2006 19:33

Modifica... Modifica... se legge Giovaq... :arrow: :arrow: :arrow:

sguinz 17-03-2006 15:50

ciao Gianluca,
novita' sull'avanzamento lavori ?!?!
tienici aggiornati...

Bumoto 17-03-2006 19:46

Oggi ho smontato tutto e ho fatto la prova... niente da fare ne 1200 ne 1150 i cilindri hanno un diametro esterno di 1 mm in più e non si possono montare :(

Peccato, farci lavori per adattarli non avrebbe senso... per soli 40cc in più... quindi direi che l'operazione è abortita...

Pero' se avessi un GS1150 i pistoni del 1200 li monterei immediatamente :cool:

meno male che non ne ho nel box :lol:

AstEniA 17-03-2006 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Oggi ho smontato tutto e ho fatto la prova... niente da fare ne 1200 ne 1150 i cilindri hanno un diametro esterno di 1 mm in più e non si possono montare :(

Peccato, farci lavori per adattarli non avrebbe senso... per soli 40cc in più... quindi direi che l'operazione è abortita...

Pero' se avessi un GS1150 i pistoni del 1200 li monterei immediatamente :cool:

meno male che non ne ho nel box :lol:

Se mi fai l'anticipo a coda di rondine te li prendo io :lol: :lol:

....come sui 50ini a due tempi....hhihihih ih hi hi

skipno 22-03-2006 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Oggi ho smontato tutto e ho fatto la prova... niente da fare ne 1200 ne 1150 i cilindri hanno un diametro esterno di 1 mm in più e non si possono montare :(

Peccato, farci lavori per adattarli non avrebbe senso... per soli 40cc in più... quindi direi che l'operazione è abortita...

Pero' se avessi un GS1150 i pistoni del 1200 li monterei immediatamente :cool:

meno male che non ne ho nel box :lol:

Quindi dovresti montare anche i pistoni del 1150 e poi se ho capito quello che mi ha detto il conce, dovresti limarli un po in basso per farli entrare nel corpo motore.

La modifica é fattibile ma più complicata del previsto.

Che fai li vendi i cilindri? :arrow: :arrow: :arrow:

cidi 22-03-2006 15:42

ma allora quello che spacciano i vari fornitori e' fasullo?
il diametro 101mm e' quello giusto per il 1100 e i cilindri che vendono sono gia' limati?
sono io che non ho capito?


per es.:
http://www.wuedo.de/indexeng.htm (guardate alla voce r1100s)
http://www.bbp.homepage.t-online.de/rpiste.htm

skipno 22-03-2006 16:18

bho! :dontknow:

aspes 22-03-2006 22:24

[QUOTE=Bumoto]
Quote:

Oggi ho smontato tutto e ho fatto la prova... niente da fare ne 1200 ne 1150 i cilindri hanno un diametro esterno di 1 mm in più e non si possono montare :(
se tornisci i cilindri poi vengono troppo sottili e ti si storcono quando si scaldano e vai a grippare, si potrebbe alesare il basamento se c'e' spessore a sufficienza per farceli entrare senza assottigliare troppo punti critici.......

Bumoto 22-03-2006 23:26

Quote:

Originariamente inviata da aspes

se tornisci i cilindri poi vengono troppo sottili e ti si storcono quando si scaldano e vai a grippare, si potrebbe alesare il basamento se c'e' spessore a sufficienza per farceli entrare senza assottigliare troppo punti critici.......

esatto bisognerebbe fare così, ma per 40cc non ha senso, inoltre i pistoni della S sono ad alta compressione e con i pistoni del 1150 sia con quelli del 1200 il rapporto di compressione sarebbe piu' basso...:(
quindi meglio tenersi i propri cilindri del 1100 e magari montare 2 pistoni ad alta compressione.

Bumoto 22-03-2006 23:29

Quote:

Originariamente inviata da skipno
Quindi dovresti montare anche i pistoni del 1150 e poi se ho capito quello che mi ha detto il conce, dovresti limarli un po in basso per farli entrare nel corpo motore.

La modifica é fattibile ma più complicata del previsto.

Che fai li vendi i cilindri? :arrow: :arrow: :arrow:

il problema non sono i pistoni ma il diametro esterno del cilindro che è maggiore di 1 mm e non entra nel basamento e tornirlo vorrebbe dire assottigliarlo troppo...

I cilindri li ho resi ma ti sconsiglio l'acquisto non ne vale la pena per il lavoro che c'è da fare

Muntagnin 23-03-2006 08:43

[QUOTE=aspes]
Quote:

Originariamente inviata da Bumoto

se tornisci i cilindri poi vengono troppo sottili e ti si storcono quando si scaldano e vai a grippare, si potrebbe alesare il basamento se c'e' spessore a sufficienza per farceli entrare senza assottigliare troppo punti critici.......

alesare il fori per i cilindri nel basamento .. è sicuramente fattibile ... ma un lavoro mica da poco ... considera che dovresti smontare completamente il motore trovare chi riesca ed abbia voglia di staffare sul banco il carter .... senza contare che il pur minimo errore di planarità porterebbe ad avere poi dei cilindri "storti" ... per me Bu ha fatto benissimo a desistere.

aspes 23-03-2006 09:52

[QUOTE=Muntagnin]
Quote:

Originariamente inviata da aspes

Quote:

alesare il fori per i cilindri nel basamento .. è sicuramente fattibile ... ma un lavoro mica da poco ... considera che dovresti smontare completamente il motore trovare chi riesca ed abbia voglia di staffare sul banco il carter .... senza contare che il pur minimo errore di planarità porterebbe ad avere poi dei cilindri "storti" ... per me Bu ha fatto benissimo a desistere.

daccordissimo che il lavoro non vale la candela,ha fatto bene Bumoto a lasciar perdere, ma da questo lato, cosi' per parlare, la situazione e' meno critica di come la dipingi. Supponendo, e ribadisco supponendo , che le distanze dei prigionieri siano uguali, il basamento lo puoi alesare anche con un po' di tolleranza, tanto l'allineamento dei cilindri e' dato dall'appoggio della base una volta tirati i prigionieri.Poi alesare l'alluminio non e' certo difficile. Certo, se devi addirittura spostare i prigionieri si fa complicata, dovresti riemipire i fori degli attuali di saldatura, cosa praticamente un casino, riforare e rifilettare, ma se sei in una situazione cosi' di certo ti ritrovi pareti del basamento troppo criticamentee assottigliate e sei daccapo. Alla fine della fiera piu' facile trovare un 1200 incidentato ed espiantargli il motore intero. Sempre che a sua volta sia compatibile come telelever, paralever e via discorrendo , cosa che sicuramente non e'. in definitiva....oltre i livelli delle modifiche "esterne" quando vai sul pesante il rapporto lavoro/prezzo/risultato e' drammaticamente sconveniente...anche se si fanno a volte cose turche per puro divertimento, ma alllora meglio usare trapiantoni da moto rottamate...

giovaq 23-03-2006 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
........
quindi meglio tenersi i propri cilindri del 1100 e magari montare 2 pistoni ad alta compressione.

ed è quello che farò presto :D :D
penso che sia la cosa migliore come rapporto prezzo - prestazioni ;)

pheto 09-04-2006 19:22

La verità e che non hanno fatto una s che possa davvero sostituire la vecchia e noi essisti sfegatati siamo costretti a inventarci ste pazzie .

BimboMix 10-04-2006 21:01

Ho il terrore per la nuova legge........:protest:

pheto 10-04-2006 21:53

Scusa ma quale legge ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©