![]() |
UAZ: suono onomatopeico sentito nei pressi dei tombini di Ulyanovsk, pronunciato dal mitico personaggio meglio conosciuto come Cattivik, utilizzato per dare un nome ai primi camion usciti dalla omonima fabbrica sugli Urali. :lol:
|
Quote:
Ulyanovsky Avtomobilny Zavod .. visto su auto in fuoristrada :coffee: PS: Daewoo= grande casa............... :rolleyes: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ah ... MV Agusta = dal nome del fondatore conte Domenico Agusta e dalle iniziali della fabbrica che fondò nel dopoguerra per portare avanti il progetto moto, la Meccanica Verghera. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
AUDI significa "ascolta!" è in latino la traduzione di HORCH che era il cognome di un ingegnere Tedesco che fondò la omonima casa automobilistica. Tradusse il nome dopo che la società si divise e lui non fu più autorizzato ad utilizzare il nome originale.
|
Per gli americani la sigla FIAT sta per:
"Flebile Italian Attempt to Transportation" :confused: ! |
Quote:
"Fit-It Again Tony" (Riparala ancora Tony) Tony è il nome che tipicamente si da ai garzoni dei meccanici. |
....e Moto Guzzi? :confused: :sex:
|
Fondata da Carlo Guzzi (quello con le idee), Giorgio Parodi (quello con il papà con i soldi) e Giovanni Ravelli (amico dei due).
Tutti e tre erano piloti di aerei... Ravelli morì in un incidente aereo e l'aquila è in sua memoria! |
Quote:
|
Yamaha
E che dire di Mr. Torakusu Yamaha quando nel 1889 fondò la Organ Manufacturing Company?
Probabilmente non immaginava che una fabbrica di organi e pianoforti nell'immediato dopoguerra, assecondando una necessità di diversificazione, sarebbe entrata nel settore della produzione di motocicli. Nasce così nel luglio del 1955 la Yamaha Motor. |
Quote:
Però anche "Mettitela ancora Tony" non era male... ;) |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Da lì nasce la tradizione AUDI per l'impiego e il colore dell'alluninio. |
Toyota = "abbondanza di riso"
Il fondatore si chiamava Toyoda. Per rimarcare la separazione tra vita privata e azienda, commissionò uno studio per scegliere una denominazione per i suoi prodotti; fu scelto "Toyota" per la somiglianza con il suo nome, per la una pronuncia più facile e, soprattutto, perché in giapponese richiede 8 segni (contro i 10 di Toyoda), un numero portafortuna, di buon auspicio per un'azienda giovane. Il marchio Toyota simboleggia l'armonia tra l'uomo (l'ellisse verticale), l'automobile (quella orizzontale) e il mondo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©