![]() |
Themau hai ragione. I kg in meno sono importanti in una moto ma personalmente credo che ci sia molta più "importanza" tra i 100kg di un fuoristrada monocilindrico piuttosto che i 200 "light" di un bicilindrico se si vogliono fare le cose sul serio.
Sono il primo a darvi ragione sulla convenienza della "leggerezza"... ma se prendiamo i 2 GS di diversa generazione, entrambi con telelever, e li portiamo in fuoristrada... entrambi siamo nella cacchetta se il gioco comincia a farsi duro http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_wink.gif perchè uno pesa un casino; l'altro pesa pur sempre troppo... e se non abbiamo le tacchettate, alla prima pozza sono guai. Su strada, invece, si torna al discorso di prima: se uno mi dice che ora può fare le curve ai 150 all'ora mentre prima poteva farlo solo ai 130... bhè... è uno sciocchino perchè a quelle velocità si va in pista, non per strada. Lo so anche io che 30kg in meno sono solo una buona cosa... ma è "il come" lo hanno raggiunto questo limite che mi da fastidio... e ancora di più mi da fastidio che ora quella moto è un concentrato di tecnologia inutile. Sopratutto per un mezzo che una volta era stato "progettato" per macinare km in tutte le strade! PER ME NON E' PIù UN GS il 1200! Tutto qui. Secondo me ci troviamo di fronte ad una terza generazione di GS! I primi modelli, i mitici 2 valvole erano quelle che erano: frenavano poco ma avevano una gomma da 21, le forcelle e tante cosine che permettevano un'utilizzo "anche" fuoristradistico, tanto che qui dentro, probabilmente, c'è ancora qualcuno che le smaialate preferisce farle con qulle moto piuttosto che con le più recenti. Dal 94 in poi ci fu la nuova serie, una nuova generazione... ma ancora "umana" secondo me. Più prestazioni, più frenata, più tutto, tanto che, forse, "'l'innalzamento" delle qualità ciclistiche è stato assimilito dai vecchi duevalvolisti perchè il miglioramento era netto su strada... con buona pace del fuoristrada. Oggi però si sta esagerando e si sta perdendo la filosofia base della sigla GS. Ora il 1200 è più un "S", non un GS. Non me ne faccio nulla di un mezzo con 100cavalli. Non me ne faccio nulla di una moto che necessita di un meccanico specializzato, non me ne faccio nulla di una moto che probabilmente solo per un errore di fornitura non ha la gomma da 17 pollici... |
è proprio questo il punto!!!!
si compra una moto (spendendo cifre comunque assurde...) perchè ci si innamora di com'è e delle emozioni che trasmette!!! è sbagliato voler trovare le ragioni razionali di un acquisto che comunque rimane invece una scelta del tutto insensata!!! (....a regà, oltre i 10.000 euro per una moto, KTM o BMW che sia.... poco cambia, comunque è una stron@ata.... il valore intrinseco non c'è ne per l'una ne per l'altra!!!!) a me il 1200 provoca strani smottamenti inguinali, le altre no!! viceversa, c'è chi si eccita per il modello precedente e non per il nuovo! per esempio, a me le obsolete appaiono solo moto vecchie!!! per qualcuno ( :!: :!: ) sono invece il massimo della libidine.... e allora? ognuno ha allo stesso tempo ragione e torto!!! poco importa se una vibra un pò di più, una pesa un pò di meno, una c'ha troppa elettronica, una va meglio in off, una è (forse) più affidabile... l'importante è che quando ognuno gira la chiave (pure se di palstica... :cool: ), la libido salga al punto giusto!!! :lol: :lol: :lol: |
parlo da pivello
in tutti i sensi sia come bmw-ista che come di conseguenza iscritto a qde.
ero un giappo convinto, mio papà supergiappo convinto con almeno 20 anni di honda e suzuki alle spalle. Ho guidato ed avuto in garage un africa twin 1993 e due varadero 02/04. Problemi tecnici zero, manutenzione ordinaria , ero soddisfatto.Dico ero perchè se la bmw non avesse fatto l'odierno 1200 gs io il salto di categoria non l'avrei assolutamente fatto.Premetto che anche la honda ha le plastiche e pesa..ha un cupolino che ritengo un pò più grande del gs , prima dei 5000 giri sembra un pò più piena al gas..e altro ma...dopo avere provato il gs per 10 km ( la moto personale del concessionario della mia zona ) non ci ho pensato più di tanto a spendere un vero e proprio sacco di soldi. Istinto ? Passione ? chissà ..a trent'anni suonati di certo non ho ragionato tanto sopra , alla fine l'indecisione era quella di prendere quale optional.. per quanto riguarda l'affidabilità mi sono convinto dopo avere parlato sia con gig che con un amico di macerata che in meno di anno aveva fatto 26000 km e non aveva avuto un problema..non so mi chiedo: se valutando che in italia è la prima moto più venduta nella categoria e la 18 esima moto più venduta in italia ...un motivo un pochino più robusto dell'isterismo collettivo ci sarà ..o no ? :) |
Quote:
Oh! Ma allora ho ragione io a dire il il nuovo GS non è più un GS. |
gs1200
....cheppalle....
non passa giorno che qualcuno non faccia una tragedia degna di shakspeare per ogni qualsiasi minima minchiata... caspita!!!ieri sono andato a fare un giro a jesolo e pensate che quando sono tornato a casa la moto si era sporcata...che indecenza...ma come farà mai bmw a fare moto che si sporcano.... ma come la storia delle chiavi....ma che te ne frega se la chiave è di plastica?l'importante è che faccia il suo dovere.... la prova su dueruote l'ho letta anch'io...sta bene che sono "guai" che non dovrebbero capitare...ma hanno sostituito tutto in garanzia....capirai la fatica...io ragazzi ho avuto una macchina personale con la quale a 25.000 km ho dovuto rifare il motore per via di un cuscinetto che ha pensato bene di farmi saltare la cinghia di distribuzione....e con un'altra ho dovuto far sostituire la scatola di guida a 30.000...e vogliamo parlare di una costosissima audi a6 2.5 tdi a cui si è rotto il tiptronic (12.000 euro di danni....)....è una barba lo so..e farsi riconoscere la garanzia a volte significa fare delle gran baruffe con i concessionari....ma l'importante è risolvere i problemi....e poi ritornando al gs....mi pare che a fine prova siano risultate aumentate le prestazioni (hai detto niente..) mentre tutti i parametri di usura erano abbondantemente nella norma... sono un po' deluso e anche se a voi tutti la cosa non toccherà più di tanto volevo solo dire che ho cominciato a leggere questo forum perchè mi piaceva e perchè mi pareva diverso dagli altri.....ma purtroppo ultimamente vedo sempre le stesse sciocchezze....non me ne voglia chi la pensa come me....e scusatemi per lo sfogo.... un lampo a tutti... :( |
Quote:
|
....tanto le p###e le strizzano sempre a noi....anzi a voi che avete la moto con le chiavi di plastica :D
Lampss |
...e comunque sul "FANTASTICA"
sono pienamente d'accordo... la mia ha ben 420 km (fatti con il freddo e la pioggia di questi giorni...) ed in un momento di "asfalto asciutto" sono riuscito a far sfiorare il cavalletto in una curva dove con lo stradale che ho (soprattutto in questo periodo dell'anno) non mi arrischierei ad inclinazioni superiori al 5%.... ...ultima nota relativa alla questione "Monetaria"....Gs e tutte le Bmw in genere costano care....ma provate ad entrare da mamma Suzuki o da zia Yamaha a comprare una Hypersport (con la quale fare le stesse identiche cose ma forse con una minore sicurezza....)...e l'assegno da staccare sarà il medesimo...anche se (e non è un dettaglio..) da nessuna parte nella conferma d'ordine sarebbe scritto "abs" o "manopole riscaldate".... se comprare bmw è dannoso per il portafoglio.....CAMBIATE MARCA!! ...detto ciò mi sono sfogato e torno ad essere il tranquillo ragazzo di sempre... |
Non entro in merito alla linea perche', come dice giustamente Themau, ognuno ha i suoi gusti e di conseguenza acquista la moto che gli piace di piu' le :arrow: sono :arrow: e vanno ammazzate! :lol:
Sicuramente il 1200 e' tecicamente migliore rispetto al modello precedente e questo non lo si puo' smentire. La differenza tra questa nuova serie di modelli e quella precedente e' nel modo di idustrializzare il prodotto. Prima si facevano test sui componenti e sulla moto con migliaia di km percorsi da drivers professionisti e il lancio sul mercato del nuovo prodotto avveniva molto tempo dopo la data del progetto iniziale. Oggi il mercato vuole modelli nuovi a getto continuo, di conseguenza i tester siamo noi e ne subiamo tutte le inevitabili problematiche. La casa produttrice sfrutta i suoi conce x coprire con le garanzie tutti i tipi di problemi e questo gli costa meno che usare componenti migliori o testati con tempi piu' lunghi, inoltre con l'elettronica non fanno altro che legare il cliente alla propia rete di vendita con i continui aggiornamenti del software..si scrive cosi'? :lol: Inoltre usano nei nuovi modelli materiali piu' economici rispetto ai modelli precedenti ma il prezzo di listino e' rimasto sempre quello x la gioa dei loro bilanci. Questa secondo me e' la vera differenza tra la nuova e la vecchia serie! ;) |
Quote:
...concordo perfettamente sulla tua visione rispetto ai "guasti"... Sinceramente NON metto in discussione QDE per l'approccio che si legge nei commenti a questo ed altri fatti... siamo in tanti ogniuno con le proprie idee e questo E' IL BELLO... dal confronto nasce sempre qualcosa di buono.... FORUMS monomarca zerbinati ed autoreferenti non avrebbero lo "spessore" di QDE... non mi interessa tanto un gruppo che si auto dice di essere il piu' "figo"... meglio la dialettica... poi uno ci ragiona ;) Ciao |
se siete contenti voi figuriamoci alla bmw :lol:
|
IO HO LA R 80 G/S pd, non vorrete mica dirmi che la 1100 e poi la 1150 abbiano migliorato .... PESO, CAMBIO,ESTETICA, MANUTENZIONE ECC. però adesso siete qui a dire che sono (ERANO) migliori dell'ultima nata.
Io ho la fortuna di averle tutte e due e sinceramente non mi dispiace di aver lasciato un buco, la 1200 gs a mio modo di veder é la piu bella BMW costruita nell'ultimo decennio assieme alla r1150r e alla neonata K1200r. ........ SE AVESSIMO TUTTI I MEDESIMI GUSTI SAREBBE VERAMENTE UN CASINO! QUINDI OGNI SCARRAFONE È BELLO A MAMMA SUA !!!!! :D :D :D |
Quote:
ciao |
[QUOTE=Toro]Da 220 a 250kg c'è ben poca differenza. Se prima si guidava con un dito, ora non è che si guida con mezzo dito. Se andiamo sul passo del muraglione ed arrivi prima di me, non hai una moto migliore, sei solamente più asino perchè hai rischiato di più, ma entrambi arriviamo riposati allo stesso modo;
......pochissima differenza!!! Soprattutto se NON la provi ;) Cmq basta essere contenti della propria :D |
Salve gente ,
ho letto tutti vs post di risposta a Themau e premettendo che , ognuno di compra una moto in base alle prorpio esigenze e soprattutto al feeling che si ha solo guardandola,diponibilita' econmica etc etc io quoto tutto quello scritto da Mau .. Io sono stato per 4 anni e mezzo felice proprietario di un Gs 1150 ed ora da 5 mesi di un 1200 . Con la prima ci ho fatto piu di 100 mila km ...con la seconda quasi 7000 mila . E' indiscutibile che siano due moto lontane l'una dall'altra . E' indiscutibile che forse la sensazione "granitica" della prima non e' presente nella seconda . E' indiscutibile che il 1200 ha guadagnato punti ma ne ha persi altri rispetto al 1150 e viceversa . Detto questo vorrei spostare l'analisi non tanto sulle due moto che , a mio modestissimo parere , sono due gran belle moto ma con caratteri ed istinti diversi ma quanto sul modo di cambiare le proprie idee , opinioni e modi di pensare ...... Se non ricordo male molti possessori del 1150 si lamentavano del peso , del casino per smontare la batteria che richiedeva lo smontaggio del serbatoio e quindi della poca praticita' di manuntenzione , dei vari seghettamenti , battiti in testa, modulatori di abs che partivano a go go , insomma volevano tutti una moto un po diversa ...meno peso , piu aperta , piu vicina alle ns esigenze ...anche fisiche !! Ekkoci accontentati ... Mamma bmw ti tira fuori il 1200 ...e se ci pensate ripsonde a tutte le ns richieste ...chiaro con delle pekke di gioventu ( ma tutte le nuove moto hanno problemi che piano piano si risolvono ) . Nessuno dice che il sul 1150 i famosi seghettamenti non sono mai stai risolti da bmw ..era ed e' cosi e cosi ' ce la teniamo ... Ricordo che le prime immagini del 1200 suscitarono dei commenti non negativi.. di piu'... Poi ti leggo su un articolo del tg com che il gs 1200 detiene il 31% delle vendite italia Bmw ( 6000 unita' l'anno ) e quindi che e' successo ? Perche succede ...? E' sempre stato e sara' cosi'.... Sono quasi certo quando nel 2010 uscira il 1250 Gs saremo punto a capo ... Tutti a criticare e tutti a comprare ... il mondo e' bello perche' e' vario .... Lo rendiamo unico ... vi abbraccio |
sono un po' deluso e anche se a voi tutti la cosa non toccherà più di tanto volevo solo dire che ho cominciato a leggere questo forum perchè mi piaceva e perchè mi pareva diverso dagli altri.....ma purtroppo ultimamente vedo sempre le stesse sciocchezze....non me ne voglia chi la pensa come me....e scusatemi per lo sfogo....
un lampo a tutti... :([/QUOTE] :D :D OTTIMA RIFLESSIONE!! :D :D |
Quote:
|
Qualche anno fa, nei cinemini della mia provincia, se il classico pornazzo si dilungava in chiacchiere e tempi morti, inevitabilmente qualcuno si alzava dal fondo della sala urlando: "Troppa trama!!!". Mi sembra più o meno la stessa cosa, invece di goderci le moto ci facciamo tremila s...e mentali.
Il 1200 ha troppa plastica, vero, anche io ero perplesso all'inizio, il mio 1150 mi dava una sensazione di solidità infinitamente superiore. Poi però l'ho provato e, almeno a parere mio, non c'è storia...forse ti senti un pò meno protetto rispetto a quella macchina da guerra che era il vecchio gs ma per il resto non è neanche il caso di cominciare a parlarne.... Problemi meccanici e richiami? Boh, tutti i nuovi mezzi, di qualsiasi marca, hanno tempi di collaudo abbreviati che si completano a danno (in termini di perdita di tempo e non di soldi, almeno per bmw) dei primi clienti ma, sinceramente, non mi sembra che in giro ci siano tutti 'sti suicidi a causa degli irrisolvibili problemi del 1200. E poi, sarà anche il caso di ammetterlo, quella dell'affidabilità bmw è una leggenda metropolitana; tutte le jap, da questo punto di vista, sono dei metronomi e costano molto meno, sia all'atto dell'acquisto che per qualsiasi intervento di manutenzione. Ed io il richiamo per l'o ring della benzina me lo sono beccato anche sul 1150, con tanto di lago di carburante sotto il cavalletto in una simpatica mattina invernale. O vogliamo parlare di quel che toccava fare per smontare la batteria, dei tanti 1150 che se le mangiavano in modo ingiustificato e senza risolvere il problema neanche a bestemmiare? La vera differenza per le bmw è sempre stata nelle percorrenze spropositate garantite dai loro motori e quella, in linea di massima, mi sembra essere ancora oggi (anche se in misura minore) una prerogativa quasi unica. L'unica cosa che, a parere mio, può essere un problema è la forte presenza dell'elettronica nella gestione della moto...non sò chi partirebbe per un long way round ora per poi trovarsi in Mongolia con la necessità di resettare la centralina ...Mi piacerebbe che il 1200gs uscisse con una versione no hitech così da poter scegliere. Per il resto, se questo inverno non fosse così palloso ed uscisse un pò di sole, saremmo tutti in groppa alle nostre moto invece di scassarci le p...e davanti ai pc. |
Quote:
...e come li hai scelti i colori? :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©