![]() |
Quote:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ser...ue_r1200gs.pdf 29 + 39 riducibili rispettivamente a 20 + 30 :!: |
speravo meglio....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A proposito di acqua....mi dicono che un po di gocce passano o almeno passavano nelle prime versioni; è vero? se si , quanta ne passa? :coffee: |
Quote:
Ciao |
postate una c@zzo di foto e/o un indirizzo dove vedere ste alu e gobi?
sui litri delle borse concordo con pepot anche io so così. |
Quote:
Qui trovi quello che dichiara BMW sulla capacità delle sue valige : http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ser...ue_r1200gs.pdf Ed anche se dichiarasse davvero 46 lt. per la valigia destra, se uno ha un minimo d'occhio, ci mette poco a capire che è una balla colossale, mi ripeto per chi non avesse letto più sopra, 46 litri sono quasi l'ingombro di una damigiana, ti sembra che la valigia dx abbia un volume del genere ????? Per vedere le varie alu e gobi di H&B vai qui : http://www.hepco-becker.de/frameset.php Per le zega di touratech : http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html |
è come dice cit.......
il nuovo catalogo bmw parla chiaro......................... è stato modificato! avevano scritto male sui precedenti depliant |
che sola ........ cmq penso che possano bastare..... :confused:
|
Comunque, con tutto il rispetto, sul catalogo vecchio i dati erano indifferenti. Un bella presa in giro, tanto che ci sarebbe da valutare se esistono gli estremi per la restituzione dei soldi...tu che sei avvocato.
Io le ho, mi piacciono molto perchè smontate non lasciano nulla, in città sono strette, però francamente in quanto a capaienza....sono veramente insufficienti per chi deve affrontare un viaggio serio in due.... Dopo però non è nenache il caso di montare portapacchi come quelli di Pier-il-poloso, almeno se non si va a caponord come ha fatto lui... |
Quote:
Sperando di noon trovare clienti straccia palle come me! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque da quando frequanto il conce di napoli "prima" i suoi venditori sono diventati ancora più competenti ed informati della componentistica after market. pensa che spesso uno di loro consiglia il catalogo touratech a chi compra il gs :lol: |
La irregolarità della forma delle BMW riduce la pratica fruibilità del loro volume. Poi, per prendere qualcosa che hai malaguratamente messo nello spazio di fondo ... :mad: :mad: .. per sfruttare il volume ... :mad: :mad: Nel bauletto, al massimo, c'entra 1 casco, modulare, come pure nella destra, aperta. Ma se per portare qualcosa, come io di solito, devo tenere tutte le borse estese, che me ne faccio della loro "retrattabilità"? E, aperte, hanno maggiore ingombro delle Touratech.
:wave::wave: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io porto sempre con me il secondo casco: la valigia la devo tenere estesa. Porto anche guanti vari, pantaloni Cover d'inverno e antipioggia d'estate. Qualche stringa. eventuale borsa. Dove li metto? E le borse non le smonto mai. Alla fine mi sono convinto che sono più pratiche le Touratech. Vuol dire che "endurizzero" maggiormente tutto il GS per ricomporre una diversa armonia estetica! :lol: :lol: :wave::wave: |
.. e aggiungo che mi infastidisce anche chinarmi per cercare e prendere la roba ... attento anche a non farla cadere!! :lol: :lol:
De gustibus ... :lol: :lol: :wave::wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©