![]() |
Quote:
Solo, non mi pare che fosse un "piatto" di particolare spessore culturale. In genere, in Italia è pieno di musei, di reperti, di storia, di glorie del passato, ma poi di cultura vera e propria ce n'è pochina... A cominciare dalla stessa lingua italiana e dalla non conoscenza delle lingue straniere... Da capire nella cerimonia c'era poco. Se poi per capire uno deve seguire le spiegazioni degli speakers RAI... Spero nelle prestazioni degli sportivi... ;) |
A me è piaciuta...non tutta, ma su dieci 8 lo darei... ;)
...bellissimo lo sciatore e il salto! :D :D :D :D |
Guanaco,
solo tu non hai gradito. Nessun dubbio ? |
Quote:
Io non ho gradito molte cose che secondo me rasentano il ridicolo e il cattivo gusto... Mi devo livellare al gusto degli altri? Io ho dato 6/10 alla cerimonia e di tale avviso rimango... Comunque, l'apertura l'ho vista insieme ad amici e amiche la maggioranza dei quali è della mia opinione. Ma se anche l'avessero pensata diversamente... Anche in TV ci sono state critiche... Io sono io, con la mia autonomia di pensiero e miei gusti. Ripeto: davvero scarsino (specie rispetto ai soldi spesi) :confused: |
infatti la cosa importante è coglierne il momento catartico, se uno lo individua.
A volte l'analisi del dato oggettivo distoglie e impedisce di coglierne un vantaggio soggettivo che va cercato a livelli meno palpabili, semmai evocativi. Il fatto di saper individuare i dati che portano al vantaggio fa parte della capacità percettiva acquisita. Dall'esperienza percettiva. Io personalmente preferisco sentire Peter Gabriel che canta Lennon piuttosto che ascoltare Yoko Ono che non si toglie gli occhiali da sole. Perché peter gabriel mi è sempre sembrato una persona coerente, Yoko Ono no. Sebbene entrambi prendano parte allo stesso spettacolo riesco a cogliere la differenza. |
Quote:
Quote:
Ciao caro. :lol: :lol: |
Quote:
Occhio, oltre i 42° la febbre è pericolosa... Consiglio vasca con cubetti di ghiaccio. Fa bene in questi casi. L'unico problema è che il pisello si ritira un po'... :lol: x Condor Mi piace il tuo approccio psicoanalitico. E' un po' arzigogolato per il forum, ma chi intende, intende... Condivido anche la faccenda di Yoko Ono... ;) |
Quote:
dato che si parla di forum vorrei cogliere l'occasione per dire che una consistente porzione di quella parte di noi che si manifesta a livello di comunicazione e dibattito avviene, appunto, sul forum. Questo, il forum, ha in se un grosso potenziale sul piano della comunicazione e della conoscenza. Chi crede che il cazzeggio del forum sia fine a se stesso sbaglia e più o meno coscientemente mente a se stesso. La necessità di dibattere su un avvenimento come quello delle olimpiadi invernali, o sul futuro politico del nostro paese, così come quando si chiede consiglio su quale moto o mutanda acquistare o su quale dramma esistenziale condividere, racconta di quanto sia necessario comunicare, non importa a quale livello. La trappola, nella quale molti inciampano pensando di saltarla, è quella di credere che si possa evitare il confronto col prossimo, perché assente è il suo sguardo e lontano il suo giudizio. Il confronto è invece palese, e il giudizio altrettanto. Non trovo particolarmente psico-analitico l'approccio. Lo trovo semmai constatativo. Spesso incontro persone che 'leggo' e non hanno nulla a che vedere col modo in cui si 'scrivono'. Altre fanno dello scrivere a livello superficiale e di manifestarsi dal vivo allo stesso modo un fede assoluta. Peccato, dico io, perché molto spesso sono occasioni mancate, di incontrare e di incontrarsi. Sul piano psicoanalitico invece, ma lascio che ne parli chi opera nel settore - eventualmente - è imbarazzante notare con quale facilità si possano individuare delle dinamiche tra alcuni e, soprattutto, il fatto che le proiezioni siano così chiaramente manifeste. ma il forum serve solo a fare due chiacchiere no? aggiungo una faccina, tante volte qualcuno fraintendesse il tono... :wave: |
Bellissima cerimonia
Complimenti!!!! :D :D :D :D :D |
Quote:
Ciao :wave: www.bedbreakfastlauretum.com |
Quote:
MANCAVA LUCA GIURATO E POI ERAVAMO AL COMPLETO !!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
:lol: :lol: |
Quote:
:wave::wave: PS: non l'ho vista tutta .. |
La cerimonia è stata secondo me bellissima...fino a poco tempo fa nelle cerimonie d'apertura di eventi organizzati in italia ci mettevano la tarantella e i costumi tipici sardi...
certo che ci hanno mangiato su...avete visto la faccia di castellani? (ma ci sono voci di macchine della guardia di finanza già con i motori accesi...aspetterebbero solo la fine dei giochi) e poi lasciatevelo dire...torino è bella come non lo era da tempo! |
a me è piaciuta un bel pò la cerimonia!
un applauso a tutti |
Quote:
chi si 'scanta' per il ringraziamento ad Agnelli dovrebbe andare a Detroit e vedere se si sta meglio li, panorama e periferie comprese. Molto interessante, invece, la citazione di Corbù che sosteneva Torino fosse la città con la posizione naturale più bella del mondo. Io, che a Torino ogni tanto ci vado accompagnato da un persistente pregiudizio, mi accorgo che è una città interessante e bella. In centro a Torino ci sono delle cose di una bellezza entusiasmante che descrivono il carattere e la struttura di una città rigogliosa e colta. E tutt'intorno? ne vogliamo parlare? quartieri con case bellissime e movimenti collinari... Poi di colpo una periferia che stringe il cuore e sottlinea inequivocabilmente la condizione di precarietà e assoluta mancanza di integrazione. Una città piena di contrasti. Un po come quando lasci Manhattan dal midtown tunnel e cominci a guardare il Queens. Io devo ringraziare Diavoletto, che mi ha fatto conoscere meglio Torino. :wave: |
Quote:
Non nascondo che avevo avuto paura di brutte figure che, francamente, a mio avviso non ci sono state. Personalmente lo ritengo un buon inizio e devo fare i miei complimenti alla organizzazione. Bravi. |
Quote:
|
non ho potuto vedere tutto, quello che ho visto mi è piaciuto :D :D :D :D :D ...ma si sa, io sono di parte ;) ;) ;) ;) ...complimenti :D :D :D :D :D :D
Cerea a W p.s. ...Guanaco...c'è da organizzare l'America's Cup ;) ... all'Idroscalo, ovvio ;) ;) ;) ...vai su che han bisogno ;) ;) ;) ;) ;) ..gaute d'an 'tle bale 'na volta par tute :lol: Cerea a W |
A me è piaciuta la cerimonia, così come ho apprezzato l'impegno di tutte quelle persone che l'hanno eseguita.
Anche le canzoni mi son piaciute, bei ricordi ... certo che quando Tozzi con la sua "Gloria" s'è messo a cantare "... sciogli quella neve ..." vabbe' mi son messo a sghignazzare ... :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©