![]() |
giovek una domanda.....ho lette che ti hanno rimborsato i soldi ma...
ma le moto stanno ancora in argentina??? |
Sta bravo che tra poco avrai una bimba a cui badare!
Contento che ti abbiano ridato i soldi, mi sembra il minimo... |
No no... il topic lo avevo scritto a febbraio 2006, le moto sono poi arrrivate a marzo...PERFETTE! http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=61388
Tutto somma è andata bene e anche le agenzie, conle quali all'inizio ero imbufalito, si sono comportate bene. |
La prossima volta organizzatelo da solo...tanto peggio di come ti è andata è impossibile..
Alcuni amici lo hanno fatto lo scorso dicembre è ed andato tutto bene (tanto che ci tornano quest'anno, però nella zona nord dell'Argentina...:D :D ) Se ci sei alle curve dolomitiche del 5 maggio se vuoi ti dico... Franco |
:d :d :d :d :d
|
Forse posso darti una mano:
Dovresti controllare la polizza di carico e la booking note (le clausole), quanto tempo prima hai mandato le moto, una sorta di cronologia degli eventi, il certificato di assicurazione del trasporto (non c'entra l'assicurazione rc) e tutte le carte. Capire quale sia la compagnia di navigazione capire quando e' partito e quando e' arrivato il contenitore. Per quanto riguarda il cattivo tempo e' discutibile, non lo puo' sapere quando imbarchi la moto ma dubito che possa aver influito piu' di tanto, le navi che arrivano dalla cina, nell'ultimo anno hanno ritardato solo quando c'è stato il tifone, per il resto niente. Per renderti conto di come vanno ste cose, potrebbe anche succedere che la moto non arriva per nulla!!! Anzi, se l'assicurazione del carico non e' fatta bene potrebbero tenere il carico come garanzia... Insomma, se vuoi ci possiamo dare un'occhiata ma non nutrire tante speranze di potrer fare avere qualcosa per vie legali. Credo, ma vorrei sbagliarmi, che l'unica cosa tu possa avere sia un accordo extragiudiziario, anche perche' se vuoi far causa alla compagnia devi andare a Londra a fare l'arbitrato... e sicuramente il prezzo sarebbe di gran lunga superiore al valore della moto. |
un'altra cosa che non ho capito, dove si trovano le moto oggi??
se vuoi vedere cosa puo' succedere, guarda qui: http://www.containershipping.nl/casualties.html Purtroppo mi occupo di spedizioni via mare, e la mia moto non la metterei MAI in un container, ma io sono scemo e alla mia moto gli voglio bene in maniera morbosa (tutto quel tempo in mano altrui, lontana da casa...). Ho gia' difficolta' a prendere il traghetto..... Un'altro problema enorme e' che dopo un periodo di franchigia, ogni giorno devi un tot di soldi al terminal che ha il container, quindi, dopo un anno, potrebbe anche essere che il carico non ha valore perche' quello che devi sborsare per portartelo via sarebbe piu' di quel che vale. Non vorrei spaventarti ma occhio ai dettagli |
3alista sei indietro di un anno e mezzo... dovevi leggere gli ultimi messaggi!
Grazie comunque per i buoni propositi. |
Hai ragione, scusa, solo che mi e' saltato un fotone, di gente improvvisata spedizioniere/esploratore/touroperator ne e' pieno il mondo, se ci fosero state le condizioni avresti anche potuto fargli molto male, questi pezzi di idiota si eliminano da soli di solito ma purtroppo le vittime sul tragitto sono tante.
Davvero mi si e' sciolto il cuore a rivedere le moto!!!!! |
Infami è dire poco!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©