![]() |
già solo la meccanica della trasmissione vale l'acquisto della Guzzi ... semplicemente geniale!
|
Quote:
Allora la moto è "nuova", perchè con 500 km la moto non può che essere nuova, ma già il fatto che è 2005 è penalizzante, se poi ci aggiungi la perdita dell'IVA... mi sembra non è che me la regali, insomma il suo prezzo è quello quindi nessuno sconto. Il fatto che lui sta cercando di toglierci 500 euro dal mio è che mi fà rosicare, lui fa due piccioni con una fava, vende la breva ferma in negozio e si acchiappa un GSsino pagandolo molto meno di quanto vale. (sono convinto che un conce lo mette fuori a minimo 4.800 neuri). Invece nella festa vorrei entrare anche io... se mi togliesse 500 euro, che equivalgono alle borse, firmerei subito l'assegno... chiesto ma il tizio mi ha detto che mi da il primo tagliando ed il cupolino in plexiglass. Mah... sono davvero indeciso! |
con primo tagliando e cupolino fate a mezzo!!!
quasi 200€ di cupolino e tagliando non so . . . Comunque tieni presente che a me su un modello nuovo di breva 1100 manco mi hanno fatto una valutaizone della R1100RS . . . Lamps |
Se vuoi la Breva con ABS devi aspettare marzo
|
ma sicuramente non a quel prezzo . . .
|
Quote:
Aggiungo che hai appena descritto il motivo per cui anch'io non ho accettato di prendere la Breva (mi piace un casino!) o la Griso (pure quella mi piace, so' malato....) per la bassa valutazione dell'usato. Mi spiace ma, nel mio caso, tra la "pancia" ed i numeri vincono questi ultimi.... :!: |
Se la moto è perfettamente commerciabile allora non dovrebbe essere difficle venderla.
cmq secondo me la valutazione è buona. Se magari aspetti un mod nuvo ti da 4000 ma sul prezzo pieno. |
Quote:
non ha l'abs :( |
Quote:
Ecco un altro potenziale Cliente del milleddueee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Prendila subito e non pensarci :lol: :D
|
Quote:
Per completezza di informazione posso dirti che a casa ho già i preventivi sia per il GS che per l'RT1200 ma dopo ciò che ho letto mi è passata decisamente la voglia di Bmw. :mad: |
Dai, scherzavo... ;)
|
Quote:
Scherzi a parte: non sai quanto mi roda vedere come degli italiani cerchino di comprare moto italiane e vengano trattati così male, forse vogliono imitare nella parte peggiore i loro colleghi di nota marca tedesca, il problema è che non se lo possono permettere, non hanno ancora recuperato l'immagine. Non si sorprendano che poi i potenziali clienti della MG diventino veri solo per jap e tedesche (capito Muttley? Manda pure questo messaggio alle "alte sfere"!) :mad: |
Mototur il ritiro dell'usato dipende dal concessionario che sa cosa ha in casa e si regola di conseguenza.... Attualmente (e soprattutto con una stagione ancora pienamente invernale) i concessionari di nessuna casa sono contenti di ritirare dell'usato.
Vorrei aggiungere che i prezzi di listino della MG sono mediamente un poco piu bassi di quelli BMW e che le moto non si possono regalare: se vuoi un mezzo con forcella Showa, Brembo serie Oro, componenti di livello il prezzo è quello, oppure vai dai Jap che invece di produrre 10.000 moto l'anno ne fanno 1.000.000 ed allora grazie all'economie di scala i prezzi sono piu bassi. |
Quote:
Gli unici in perdita rispetto all'anno scorso (a parte Suzuki in liveve calo) sono: - Piaggio - Ducati - Gilera E mi fa inca@@are come una biscia. Però purtroppo è un indice pesante di quanto siamo fave in Italia. Sia da clienti (ma non troppo), sia da produttori/venditori che non riescono a fare una politica commerciale tale da collocare i nostri (spesso validissimi) prodotti. Guzzi non può pensare di vendere la Breva come BMW fa con la R.... BMW ha dimostrato che c'è e ci sarà sempre perché è una realtà stabile. Guzzi in passato è stata più volte sull'orlo del baratro e adesso deve convincere i clienti che l'uragano è passato e che il futuro è migliore... Purtroppo Lampeggi |
Quote:
|
Gattonero la flessione di Piaggio/Gilera e Ducati ha radici differenti. Non parlo di Ducati perchè non sarebbe elegante, posso dire che Piaggio/Gilera nel 2005 ha perso clienti nel settore Scooter 50cc e 125-200cc cosa che però ha compensato a livello di fatturato con l'aumento dei clienti nella fascia 500cc
Come dovrebbe vendere le moto la MG? In perdita? Il concessionario è un imprenditore: se ha domanda fa meno sconto, se ha moto sul gobbo fa gli sconti, idem dicasi per la valutazione dell'usato. Ripeto: a costi europei di mano d'opera e componentistica una moto non può essere prezzata "meglio" |
dal sito della conti editore risulta pubblicato, su in moto in edicola, un articolo sulle sospensioni della griso.
|
Quote:
Capisco (e sono convinto) che le flessioni dei due gruppi abbiano radici e origini differenti... non entro nel merito perché non avrei dati. Dico solo che purtroppo, qualunque siano le ragioni, noi italiani siamo in crisi di numeri. E non credo che sia (più) una questione di prodotto. In questo mi riallacciavo a quello che diceva poco più su mototour... Guzzi secondo me sta pagando un'incertezza sul suo futuro sentita come ancora presente. Dovessi oggi comprare una Guzzi, nonostante io sia estremamente convinto del prodotto, avrei qualche preplessità del tipo: "andrà bene anche fra 50.000km?", "la rivenderò o mi rimarrà sul groppone?", "dovessi aver problemi fra diciamo 5 anni, la rete di assistenza sarà presente?" et similia. E a tutte queste domande non c'è che una risposta: fare volume. Capisco che non sia facile, ma in questo caso (alfred) stiamo parlando di 500 Euro, che un conce (se sa il fatto suo) riprende in tre tagliandi a margini di service. Sempre secondo me, senza (davvero) voler sputar sentenze, e pronto a essere smentito Lampeggi |
Quote:
Se poi uno porta loro un usato che, TEORICAMENTE, dovrebbe essere quanto di più vendibile esista allora dovrebbero essere oltremodo contenti, se poi vogliono fare così per me si possono tenere tranquillamente il loro nuovo che io mi tengo il mio usato che va benissimo poi però non vadano a dire che le MG non si vendono..... :mad: 2) Il tuo discorso non fa una grinza, quando però si parla di "penetrazione del mercato" significa cercare di vendere (anche sottocosto al limite...) i primi pezzi all'inizio per farsi un nome o per ri-farselo (è il caso di MG) e poi, in caso di successo, aumentare i listini e non il contrario, cosa che sta già accadendo, basta guardare le moto in promozione su Moto.it Io mi auguro con tutto il cuore che MG, Ducati, Aprilia ecc. vendano quante più moto possibili, credo però che MG abbia sbagliato non già i prodotti (IMHO bellissimi) ma l'approccio al mercato aggravato dal fatto che il diretto concorrente si chiama Bmw che può sfornare anche "boiate" come C1 ed altre (non mi far fare nomi per carità) ma che cmq ha una "rendita di posizione" (di mercato ed economica) che durerà per anni ancora, MG quella rendita se l'è giocata da mo' e per riconquistarla ci vogliono anni ed anni nonché investimenti ma tu questo lo sai molto meglio di me..... Ricordi il detto: "Per farsi un cliente ci vogliono anni, per perderlo 30 secondi"? Cmq quanto è successo a me ed Alfred è senz'altro addebitabile ai singoli conce. Magari alla prox. riunione generale dei conce sarà bene discuterne per il bene di MG in primis. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©