![]() |
Quote:
Comunque una volta è finito su un albero, a Misurina, ho ancora il filmato!!! Per su intendo dire che era appeso ai rami... Che risate... Che salti quel giorno, sulla neve fresca... Lui era uno dei più bravi e forti fisicamente. In Tofana, a Cortina, la gente lo applaudiva dalla seggiovia quando lo vedeva piegare e saltare. E non ironicamente!!! Ciao ancora Minù... |
eggià... un bell'adesivo AGER... :confused: :lol:
beh ridiamo di queste pirlate pensando che ci avrebbe riso anche minù... :) mi piace pensare che dove è adesso c'è fresca polverosa alta metri tutti i giorni e nessuna valanga.... |
Quote:
Così, se dovesse capitare (sgrat), avremo più probabilità che succeda mentre abbiamo il sorriso sulle labbra. ;) Però il destino è strano. Una volta,tanti anni fa, la mattina dopo una gara di pattinaggio, Minù non era riuscito ad alzarsi dal letto. Aveva preso la meningite e successivamente aveva lottato per mesi contro di essa, vincendo la battaglia. Aveva perso la carriera da pattinatore, ma si era rimesso ed era tornato fisicamente più forte di prima... Ma avidentemente di là ci sono piste e costoni più belli... |
... mi spiace per il tuo amico ...
In passato m'ero sempre chiesto se il caschetto o in bici o con gli sci servisse realmente, cioè si va più piano di una moto, non si è per strada .... poi due esperienze in mtb s4empre con caschetto m'han convinto ad usarlo sempre, la prima in discesa tratto melmoso in curva, la bici del mio amico davanti a me parte e la prima cosa con cui sbatte è la testa contro una roccia ... caschetto rotto, testa salva. La seconda sentiero veloce di traverso in mezzo ai pini in montagna, occhi attenti al sentiero, un ramo tagliato e mezzo nascosto sulla destra ... sbam .... craniata con conseguente ruzzolone giù per il bosco. Dopo esperienzi come queste ho capito che la testa è la parte che tende a sbattere sempre per prima e che è meglio cercare di proteggerla. Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi...la discussione era partita in un altro modo...forse era meglio mantenerla com'era...mi sembra irrispettoso...
|
un compagno di scuola alle superiori cadde dalla moto col casco slacciato.... mannaggia alla stupidità..
quanta gente sarebbe viva se il casco in moto fosse stato obbligatorio prima... suppongo presto arriverà l'obbligo anche sulle piste... già c'è per i bambini... |
Quote:
Il problema sono i raggi di curva con tutti i nuovi materiali, sci e snowboard compresi. Lo snowboard ha "inventato" il carving 20 anni fa, quando si sciava ancora su "pali" dritti e lunghi, poi il concetto di sciancratura "esagerata" é stato impiantato anche sugli sci e lì sono incominciati i veri problemi di convivenza tra sciatori e surfisti. Oggi tutte e due le categorie possono esibirsi in cambi di direzione repentini e traiettorie "imprevedibili", con risultati pericolosi per tutti... per non parlare poi di incidenti in solitaria con uno sci che prende uno spigolo e parte per la tangente, dove le ginocchia si rompono come grissini (30 giorni fa mi sono rotto un crociato n.r.d.) forse sarebbe meglio tornare ad attrezzi con raggi ci curva più umani e più sicuri... comunque da sciatore, ex surfista (per 15 anni) e oggi nuovamante sciatore (più off freeride che pista), posso sicuramente affermare che a parità di buona tecnica personale appresa, lo SNOWBOARD é molto più sicuro dei nuovi SCI sciancrati Un saluto a un amico sconosciuto... le nuvole sono tutte da surfare... |
Quote:
con lo snowboard (soft) impossibile andarci veloce... anche perchè non è fatto per quello... i miei prossimi sci saranno fat twintip per farci un pò di tutto.... più morbidi... :!: terrò i gigante per le giornate deserte... |
Quote:
Concordo comunque su una cosa. Questi nuovi sci sono pericolosi. Per se stessi e per gli altri. Non amo il casco quando scio e mi spiacerebbe che lo rendessero obbligatorio, ma mi rendo conto che, come in moto e bici, esso potrebbe ridurre di molto gli incidenti mortali. Un saluto ad uno amante della montagna che ci ha salutati. |
non sono gli sci ad essere pericolosi... ma la gente che non li sa usare...
se i materiali e il progresso consentono maggiore velocità e tenuta... non ci si può fare nulla... una volta sul ghiaccio ti cagavi sotto... adesso vai come un fulmine... un pò come le moto sportive... ma malgrado esistano in commercio sci di medio livello meno stancanti e più divertenti di quelli race (tutta la nuova generazione ALLMOUNTAIN)... ai piedi della gente vedi sempre i BODE MILLER replica... con scarponi da gara duri come la pietra... sennò si sentono delle *****cce... soliti italiani... fighetti... tanto poi li vedi tutti al rifugio per ore... evabbeh... si parla di varie cose... ricordando una persona... :) |
Stasera tutti noi amici snowboarder di Emiliano ci siamo trovati per una triste serata di commiato, ci sono state lacrime ma anche grandi risate...
Era uno che faceva tutto con il cuore, ed aveva insegnato a quasi tutti noi l'arte della piega estrema, del pumping e dello snowboarding più bello. :!: Tutte le ragazze sbavavano per lui, che era davvero un bel ragazzo, forte, con gli occhi azzurri ed intensi, ma anche incredibilmente timido. Sembrava indistruttibile, pigliava delle botte incredibili, si rialzava, ti faceva un sorriso, si tirava giù il giaccone e ti diceva: Si va??? :lol: Era istruttore, ma penso che non abbia mai fatto pagare nessuno per una lezione, perchè era generosissimo e sulle piste andava solo per piacere. Aveva una moto da cross, di nascosto dai genitori, che teneva a casa di un amico...loro pensavano che il pericolo n.1 corresse su due ruote... Noi lo chiamavamo Minù 100, perchè il primo carving non lo faceva a meno di 100 mt da dove era partito e a non meno di 70-80 all'ora! :lol: Fa un pò pensare che dopo tanti spericolati fuoripista giù per le rocce, sia morto in una caduta banalissima, rompendosi il classico osso del collo... Mi dispiace annoiarvi con sta solfa, ma aveva voglia di scrivere un pò... Ora basta... |
grazie valentino... ;)
ciao minù... :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©